• FWAFastweb
  • Fastweb FWA 5G - Ecco com’è! (Prova da pioniere)

tiglui96 Qualcuno conosce dettagli su come funzionano le alimentazioni di emergenza delle BTS e quanto possono durare?

Dipende molto dalla singola bts... Ho un amico che forniva delle schede elettroniche a Vodafone per la gestione batterie, almeno fino a qualche anno fa, diversi ripetitori funzionavano SOLO a batteria e i tecnici con i furgoni dovevano di tanto in tanto portare le batterie nuove cariche e portare via quelle scariche....

    LSan83 diversi ripetitori funzionavano SOLO a batteria e i tecnici con i furgoni dovevano di tanto in tanto portare le batterie nuove cariche e portare via quelle scariche....

    Ma è una cosa di decine di anni fa? perché con i consumi attuali probabilmente non ci fai nemmeno mezza giornata con un numero "umano" di batterie. Di solito si usano i generatori per queste cose. A meno che la BTS in questione non sia alimentata anche da pannelli solari (che tengono le batterie in carica), TIM ne ha alcune di questo tipo se non ricordo male.

    tiglui96 Qualcuno conosce dettagli su come funzionano le alimentazioni di emergenza delle BTS e quanto possono durare?

    Come ti dicevano dipende molto da caso a caso, però volendo generalizzare, se le batterie ci sono (= non le hanno rubate) e sono in buono stato per quelle a Piombo (o simili) si va di solito tra 2 e 6 ore, per quelle a litio o simili tra i 20 minuti e i 60 (sono quelle che usa iliad).
    Ovviamente tutto dipende da quante batterie vengono installate, che dipende anche da che importanza da l'operatore a quel sito, ma anche il carico sul sito stesso, il numero di celle, tecnologie ecc.. influisce.
    Si possono anche adottare strategie apposite come spegnimento di alcune celle/tecnologie o riduzione della copertura per aumentare l'autonomia.

    Quindi 3 ore 4G + 5G e altre 2 ore solo in 4G è una autonomia abbastanza normale.

    tiglui96 In realtà dalle verifiche hanno scoperto che la BTS ha scollegato il 5G, probabilmente a causa delle batterie in esaurimento, per passare unicamente al 4G che evidentemente non è abilitato alla navigazione.

    Questo è strano, perché il 5G mmWave di Fastweb è attualmente NSA, quindi richiede l'accesso al 4G per funzionare. Sicuro che la copertura 4G di linkem non sia stata garantita da altri siti solo 4G a cui i clienti Fastweb non hanno accesso?

      handymenny Questo è strano, perché il 5G mmWave di Fastweb è attualmente NSA, quindi richiede l'accesso al 4G per funzionare. Sicuro che la copertura 4G di linkem non sia stata garantita da altri siti solo 4G a cui i clienti Fastweb non hanno accesso?

      Non saprei nello specifico, ma prenderei con le pinze quel che mi è stato detto dall'operatore!
      Lui stava "chattando" con un collega del reparto tecnico che faceva in diretta le verifiche e gli scriveva delle cose che poi mi riportava al telefono.
      Quindi nel passaparola qualcosa potrebbe essersi perso 😄.

      Quello che posso dire è che ci sono stati altri casi sempre sulla mia linea di disconnessioni del 5G (la CPE si allineava solo in 4G) e pur negoziando l'IP e rimanendo connessa, a volte la velocità di navigazione era pari a zero (a volte invece 3mbps simmetrici).

      handymenny Ma è una cosa di decine di anni fa? perché con i consumi attuali probabilmente non ci fai nemmeno mezza giornata con un numero "umano" di batterie. Di solito si usano i generatori per queste cose. A meno che la BTS in questione non sia alimentata anche da pannelli solari (che tengono le batterie in carica), TIM ne ha alcune di questo tipo se non ricordo male.

      Sarà stato tipo 15 anni fa (e forse anche più). Non ricordo se c'era già il 4G. Non so se ne esistono ancora oggi.

      handymenny TIM ne ha alcune di questo tipo se non ricordo male.

      CA183 di WindTre (ex carrato) e 69504 di Vodafone sono alimentati con pannelli solari e batterie (+credo eventuale generatore).

      WINDTRE CA183

      VODAFONE 69504

      tiglui96
      Ma scusa se va via la corrente pretendi di avere sempre connessione scusa?

        AlessandroMonieri No ovviamente, ma mi ha fatto piacere scoprire che la durata delle batterie della BTS arriva a 3 ore senza alcun disservizio!
        Per un breve/medio distacco elettrico il segnale non verrà a mancare ed è un plus rispetto alla VDSL (avendo a casa un UPS collegato al router e ad alcuni dispositivi di domotica che mi allertano anche in caso di blackout, con la VDSL erano del tutto inutili perché la connessione si spegneva immediatamente non essendoci più alimentazione nell'armadio).

          tiglui96
          Va bhe ma se ragioni a quei livelli allora devi dare per scontato di avere failover su connessione mobile. Non fare affidamento sulle batterie, anche perché non sono un obbligo e potrebbero venire a meno senza che tu lo sappia.

          10 giorni dopo

          Oggi tutto il giorno senza connessione. Segnalato al "servizio clienti", risposta: verrà contattato dall'assistenza tecnica. Sì quando mai.

          5 giorni dopo

          Appena dato disdetta a Tiscali... stamattina mi hanno montato lo ZTE di Fastweb. Non mi posso lamentare visto che andavo a 30. Durerà?

          https://www.speedtest.net/result/c/904f4ac1-8948-4f67-8bad-518f7d7f7011

          Un paio di settimane fa un gentile operatore Tiscali in vena di sincerità mi ha detto che in zona Pistoia il servizio LTE di Tiscali è in dismissione.

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            mi sapreste dire se il traffico è veramente illimitato o se c'è la solita gabola del fair use?

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              Camel90 anche se si è coperti solo dalla versione a 100 mbit? Sai per caso se offrono anche ip pubblico?

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio
                5 giorni dopo

                Scusate se scoccio. Qualcuno che usa il proprio router con impostato dhcp 60 mi saprebbe dire la "stringa" relativa al nexxt? Io ho trovato questa: SERCOMM_HW_V01_SW_FG4225R.FW_VXTF6_3.2.03.06/dslforum.org/https
                Non so se è giusta

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  Buongiorno, scusate il disturbo. Viste le peripezie con l'attivazione del servizio non sono riuscito ad attivare il nuovo contratto.
                  Vorrei sapere se ci sia qualche rivenditore sul sito che può seguirmi nella procedura (Attiverei con lui il nuovo contratto FWA). Ho provato a contattare, su WA, un rivenditore sul forum per due volte ma non ho avuto risposta. Sapete per caso darmi alcune referenze?

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    WhyFred Ho provato a contattare, su WA, un rivenditore sul forum

                    Ma chi?

                    Mi pare che qui @federicof può seguirti

                    • WhyFred ha risposto a questo messaggio

                      Camel90 Già scritto 2 volte. La prima, come mi era stato consigliato, per segnalare il problema dell'attivazione anche se non avevo attivato con lui; giustamente non ho ricevuto risposta dato che non mi aveva seguito in origine.
                      Successivamente l'ho contattato per richiedere di attivare con lui un contratto ex novo e non ho nemmeno in questo caso ricevuto risposta.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile