LSan83 diversi ripetitori funzionavano SOLO a batteria e i tecnici con i furgoni dovevano di tanto in tanto portare le batterie nuove cariche e portare via quelle scariche....
Ma è una cosa di decine di anni fa? perché con i consumi attuali probabilmente non ci fai nemmeno mezza giornata con un numero "umano" di batterie. Di solito si usano i generatori per queste cose. A meno che la BTS in questione non sia alimentata anche da pannelli solari (che tengono le batterie in carica), TIM ne ha alcune di questo tipo se non ricordo male.
tiglui96 Qualcuno conosce dettagli su come funzionano le alimentazioni di emergenza delle BTS e quanto possono durare?
Come ti dicevano dipende molto da caso a caso, però volendo generalizzare, se le batterie ci sono (= non le hanno rubate) e sono in buono stato per quelle a Piombo (o simili) si va di solito tra 2 e 6 ore, per quelle a litio o simili tra i 20 minuti e i 60 (sono quelle che usa iliad).
Ovviamente tutto dipende da quante batterie vengono installate, che dipende anche da che importanza da l'operatore a quel sito, ma anche il carico sul sito stesso, il numero di celle, tecnologie ecc.. influisce.
Si possono anche adottare strategie apposite come spegnimento di alcune celle/tecnologie o riduzione della copertura per aumentare l'autonomia.
Quindi 3 ore 4G + 5G e altre 2 ore solo in 4G è una autonomia abbastanza normale.
tiglui96 In realtà dalle verifiche hanno scoperto che la BTS ha scollegato il 5G, probabilmente a causa delle batterie in esaurimento, per passare unicamente al 4G che evidentemente non è abilitato alla navigazione.
Questo è strano, perché il 5G mmWave di Fastweb è attualmente NSA, quindi richiede l'accesso al 4G per funzionare. Sicuro che la copertura 4G di linkem non sia stata garantita da altri siti solo 4G a cui i clienti Fastweb non hanno accesso?