Fastweb FWA 5G - Ecco com’è! (Prova da pioniere)
jay985 a chi devo credere allora?
Devi differenziare tra chi ti offre una FWA 4G (massimali di 50/100/150 Mbps), una FWA 5G (massimo 1000 Mbps), ed una FWA su frequenze differenti (massimali di 20/30/50/100/200 Mbps).
Linkem, TIM e WindTre utilizzano la rete 4G per offrire la connettività fissa via radio, Fastweb (ed in alcune zone anche Linkem) utilizza il 5G.
Personalmente andrei di FWA Fastweb, mal che vada controllerei Linkem 5G oppure Eolo/rivendta Eolo.
- Modificato
MentalBreach Linkem, TIM e WindTre utilizzano la rete 4G per offrire la connettività fissa via radio
Stessa cosa Vodafone e i vari virtuali (esempio PosteMobile CasaWeb). Anche Linkem stessa è una SIM 4G su rete Linkem (che usa solo per fwa e non anche per telefonia).
MentalBreach una FWA 5G (massimo 1000 Mbps), ed una FWA su frequenze differenti (massimali di 20/30/50/100/200 Mbps).
La 5G di Fastweb usa praticamente le stesse frequenze di Linkem e Eolo 100.... Non sono "frequenze differenti", ma standard diversi scelti per implementare il servizio (il 5G "standard" ti permette di usare apparati base, senza investire molto in ricerca e sviluppo).
E viste le problematiche di Fastweb 5G, non è tutto oro quello che luccica. Sia il 5G che il "non 5G" ha pregi e difetti.
Se uno guarda la stabilità del servizio e le basse latenze in FWA, al momento non c'è di meglio della rete Eolo 100/200 (sia Eolo sia altri che si appoggiano a loro tipo Cheapnet, Pianetafibra, Wind3 Business, ecc ecc).
Invece per gli amanti dello speedtest Fastweb 5G da altri numeri
- Modificato
LSan83 il 5G "standard" ti permette di usare apparati base, senza investire molto in ricerca e sviluppo
Che poi in realtà in europa credo siano più comuni cpe wibas che mmWave. Ad esempio ZTE cita sempre fastweb-linkem (proprio così) perché sono (forse) gli unici in tutta europa ad acquistare le loro cpe "a progetto" con mmWave. Per non parlare di 5G SA che anche quello non è così comune, e di 5G DC che Fastweb sta sperimentando direttamente con Qualcomm (visto che in europa nessun'altro sembra interessato).
Comunque IMHO la distinzione non andrebbe fatta per tecnologie e frequenze, ma tra reti a uso misto mobile/fisso e ad uso esclusivamente fisso.
- Modificato
jay985 ma FW rispetto a TIM etc offrendo il 5G è migliore o rischio di trovare rete instabile alla prima pioggia?
La pioggia non da problemi ad Eolo 100 con installazioni a 6-7 Km... FW con le stesse frequenze rimanendo entro 1Km non dovrebbe avere cali importanti (sempre se l'antennista che mandano a casa tua sa fare il suo lavoro naturalmente). Più che la pioggia il problema è la vegetazione, ora è inverno e bisogna tenerne conto durante l'installazione se ci sono chiome di alberi troppo vicine al percorso delle onde radio. Altrimenti a primavera altro che instabile, non avrai proprio più linea.
Se sei coperto mille volte meglio la rete Wibas G5 di Eolo 100/200 (e terzi su loro rete) che ha molta più esperienza nel mandare installatori. Da quel che si legge da @Juza sembra che al giovedì salta spesso e volentieri la rete FW... la rete Eolo ti da di norma linea stabile senza disconnessioni anche per mesi (oltre ad avere latenze mediamente più basse, tariffe chiare per ip pubblico, ecc ecc).
alessio00 non voglio dire che salti a tutti per carità . L'assistenza di secondo livello ha ipotizzato (giustamente secondo me) una qualche interferenza elettromagnetica periodica. In effetti al giovedì fra la mia abitazione e la bts c'è il mercato settimanale con gli ambulanti che si attaccano alle prese a livello stradale...
Juza L'assistenza di secondo livello ha ipotizzato (giustamente secondo me) una qualche interferenza elettromagnetica periodica. In effetti al giovedì fra la mia abitazione e la bts c'è il mercato settimanale con gli ambulanti che si attaccano alle prese a livello stradale...
Che sfortuna E con sempre più impianti FV e pompe di calore, sarà sempre peggio
Un ultima curiosità: Il download da Torrent e lo streaming delle telecamere vengono in qualche modo "bloccati"?
Grazie
Elios1982 No e non mi risulta che in nessun ISP vengono bloccati a prescindere dalla tecnologia. Al massimo si ha un problema di NAT ma è risolvibile richiedendo un IP pubblico o con altre metodologie
Juza perdona la curiosità, ma per caso sai se ci sono operatori mobili su quel sito? Hanno gli stessi problemi? Sai le aau fastweb a che altezza sono o puoi farci una foto? Puoi dire dove si trova questa BTS? Davvero strano come problema...
- Modificato
handymenny altri operatori mobili ci sono ma se abbiano quel problema non saprei perché mi collego ad un'altra bts ad un centinaio di m da casa (con il 4g) l'altezza contando 4 piani di edificio più traliccio sarà un 25-30 m immagino. Non dico che sia quello il problema che causa la mancanza di connettività però la coincidenza mi fa pensare lo possa essere. L'assistenza di secondo livello sostiene che la bts rimanga su, la cpe è alimentata e funzionante, quindi il problema sta nel mezzo.
Elios1982 torrent vanno, per le telecamere o ti appoggi a qualcosa in cloud oppure, come ti hanno risposto sopra, richiedi ip pubblico
La bts è questa
Alla fine ho deciso di provare ed ho sottoscritto l'abbonamento online. Mi è già arrivata la mail di conferma dei dati abbonamento, oltre ai dati di accesso alla my fast page (che sono gli stessi della sim mobile Fastweb che ho già). Purtroppo l'area clienti, accedendo da web con il numero utente dell'abbonamento FWA dà errore.
Da App logga automaticamente il profilo mobile.. Non so come switchare in quello della FWA.
Spero sia solo un questione di ore.
In media, su vostra esperienza dopo quanto chiamano per fissare l'appuntamento col tecnico?
Grazie
Elios1982 Anch'io ho fatto abbonamento online esattamente dal 09 gennaio e tutt'ora avendo credenziali e password non riesco ad accedere sia da web che da app.
Mi dà sempre errore problemi tecnici e di riprovare.
Chiamare il 192193 non posso finché non ho attivo codice cliente . Chiamando il 146 mi dicono di di chiamare 192193 .
Conclusioni non so cosa fare.
Elios1982 Da App logga automaticamente il profilo mobile.. Non so come switchare in quello della FWA
Nella home dell'app tap in alto a destra sull'avatar, poi clicca sul codice cliente e ti fa selezionare l'altro