MentalBreach Linkem, TIM e WindTre utilizzano la rete 4G per offrire la connettività fissa via radio
Stessa cosa Vodafone e i vari virtuali (esempio PosteMobile CasaWeb). Anche Linkem stessa è una SIM 4G su rete Linkem (che usa solo per fwa e non anche per telefonia).
MentalBreach una FWA 5G (massimo 1000 Mbps), ed una FWA su frequenze differenti (massimali di 20/30/50/100/200 Mbps).
La 5G di Fastweb usa praticamente le stesse frequenze di Linkem e Eolo 100.... Non sono "frequenze differenti", ma standard diversi scelti per implementare il servizio (il 5G "standard" ti permette di usare apparati base, senza investire molto in ricerca e sviluppo).
E viste le problematiche di Fastweb 5G, non è tutto oro quello che luccica. Sia il 5G che il "non 5G" ha pregi e difetti.
Se uno guarda la stabilità del servizio e le basse latenze in FWA, al momento non c'è di meglio della rete Eolo 100/200 (sia Eolo sia altri che si appoggiano a loro tipo Cheapnet, Pianetafibra, Wind3 Business, ecc ecc).
Invece per gli amanti dello speedtest Fastweb 5G da altri numeri 😉