LucaTheHacker oggi ho ricontrollato per sicurezza, sono in doppia derivata.
Molto semplicemente sarai in una zona con derivazione direttamente nel giunto davanti alla chiostrina, e tu sarai collegato sulla chiostrina terminale, quindi la chiostrina più essendo derivata non presenta per te rami morti.
Ricordate che i punti sulle chiostrine sono un'indicazione per i tecnici, non indicano necessariamente che ci siano rami morti che andranno ad impattare la velocità. Quelli li vedete da Hlog.
edofullo Se è molto lunga introduce una attenuazione costante su tutte le frequenze, quindi non si vede (ma l'attenuazione aumenta, riducendo la velocità)
In realtà se è molto lunga l'impatto sulla velocità è approssimabile a zero.
LucaTheHacker Entrambe le derivazioni sono più lunghe delle misure da te indicate
E tu come sai la lunghezza della derivazione? Gli unici modi per conoscerla sono guardando le mappe dei cavi o usando i grafici, e tu essendo sulla derivata terminale non sei impattato dalle derivazioni e quindi non puoi usare il secondo metodo.
LucaTheHacker Margine varia molto.
Non è un buon segno.
E quale sarebbe il problema che ti causa? Se il modem non te lo mostrasse non te ne saresti mai accorto... E vedendo la linea è molto meglio che SOS sia attivo.
edofullo ErnyTech al massimo aumenta leggermente la latenza
Neanche, ho due linee una 8b con INP a 60 e una 35b con INP a 100. Nessuna differenza apprezzabile nel ping.
Il ping non sale, a meno che l'SOS non rilevi disturbi che ne provochino l'intervento.
edofullo edofullo Se è molto lunga introduce una attenuazione costante su tutte le frequenze, quindi non si vede
Per molto lunga intendo > 100 metri, circa.
Fino a 120-150 metri circa la derivazione ancora si vede dai grafici.
a123 vedere se torna a spuntare fuori quel disturbo a 27MHz in corrispondenza dell'accensione di un determinato apparecchio ma dubito. Sarà esterna la fonte
Ma qual è il problema esattamente? Sono stato taggato, ma non riesco a recuperare tutti i messaggi precedenti.