Damoedge I don't know the "3 network" firmware but before trying to flash another firmware I reccomend you to try the Javascript hack (save it as a bookmark in browser chrome ed open after login in the web interface) from @cariola (alias MioNonno on youtube) https://www.youtube.com/watch?v=giGz7J38XvA.
The script will allow you to set the preferred bands (up to 3) and on some firmwares also DNS.
To undestand which is your real firmware, can you post the home page of router Web interface?

    Damoedge the firmware isn't one of those discussed here. I wouldn't risk to flash another firmware. Try the javascript hack linked in my previous post to see if it works for reading and setting bands.

      lucianom Grazie mille per il tuo aiuto, sì, proverò lo script più tardi e ti farò sapere se funziona.

      Buongiorno a tutti,
      non so se è il posto giusto, ma ci provo.
      Ho uno ZTE 286D sbrandizzato con firmware Nordic_MF286D_B10

      Ho letto da qualche parte che vi sono script che forzano l'indirizzamento su una determinata classe di ip, in particolare io sono utente PosteMobile, operatore che usa alternativamente instradamento Vodafone oppure Fastweb.
      Con ip Fastweb ho diversi problemi, non ultimo un ping notevolmente più elevato.

      Ne sapete qualcosa?
      Grazie!

      EDIT: niente mi ha risposto l'autore dello script nel 3d di PosteMobile, era per Mikrotik

      Technetium bisogna vedere cosa succede quando la sim associata verrà disattivata, sicuramente nella stragrande maggioranza dei casi la sim accociata è destinata a morire.

        gp2k3

        Il blocco è a livello rete sull'IMEI del router.

        • gp2k3 ha risposto a questo messaggio

          Rein99 quindi non è completamente stagno se ho ben capito hai fatto dei fori di sfiato con le curve.

          giusto per buttare li un idea hai pensato di mettere dentro un termometro per vedere cosa cuccede?
          la mia idea è quella di aggiungerci una chedina tipo esp8266 con sensore di temperatura per vedere come si comporta.

          Technetium si ma viene associato alla sim altrimenti non funzionerebbe con la sim associata.
          è solo una mia idea poi sicuramente il blocco rimarrà.

            gp2k3 si ma viene associato alla sim altrimenti non funzionerebbe con la sim associata.
            è solo una mia idea poi sicuramente il blocco rimarrà.

            Si intendevo in quel senso.
            Il blocco è sull'IMEI lato rete e devi usarlo solo con la sim associata. Se ti connetti alla rete TIM con un'altra sim non funziona.

            Tra l'altro per mantenere in vita la FWA ricaricabile devi fare una ricarica minima "30 giorni" ogni 12 mesi. Altrimenti, se scade, devi ricomprare il pacchetto con il router.

            gp2k3 esatto le due curve rivolte in basse così non ho problemi con la pioggia e protette da zanzariera per gli insetti.
            Per la temperatura non ci ho pensato e non credo che implementerò la cosa. Come detto il posto è scomodo da raggiungere e se anche rivelasse una temperatura troppo alta o troppo bassa, non potrei andar a metterci una pezza subito 😅

            • Rein99 ha risposto a questo messaggio

              lucianom Grazie per la tua risposta. Scusa per la mia lingua, sto usando il traduttore.

              Sì, ho provato la sceneggiatura e funziona, quindi grazie mille al ragazzo che l'ha scritta. Ho testato il blocco su alcune bande, so che B1 è la mia banda migliore, ma in realtà ottengo risultati di velocità migliori se lo lascio su AUTO e lascio che il router faccia la sua cosa. Almeno abbiamo il copione se le velocità peggiorano e possiamo cambiare banda. Ora, per le persone che vogliono sapere, l'antenna esterna funziona davvero? La risposta è... Sì, funzionano e funzionano molto bene. Ecco la prova... Avevo il router al piano di sopra sul davanzale della finestra in linea diretta con la mia torre di rete senza nulla collegato alle connessioni dell'antenna esterna. Ho ottenuto una lettura RSRP della potenza del segnale di -98 dbm. Collego l'antenna a orecchio di coniglio in dotazione, lettura di -96 dbm. Porto il router al piano di sotto su un altro davanzale vedovile ancora rivolto verso la stessa torre. La lettura peggiora, -109 dbm. Ho comprato un'antenna XPOL -2 -5G ed è arrivata ieri. Questa antenna è anche pronta per le bande 5g, una delle migliori antenne sul mercato. Metto questa antenna sul davanzale della mia finestra al piano di sopra e faccio cadere il cavo sul davanzale della finestra al piano di sotto dove si trova il router. Attacco i cavi al connettore dell'antenna esterna, riavvio il router. L'RSRP è di circa -78/80 dbm, questo è un grande miglioramento rispetto alle letture precedenti! Ora sto ottenendo velocità di download di circa 180 MB rispetto agli 80-90 MB precedenti. L'antenna XPOL -2 5G è un po' costosa ma ne vale la pena per me ed è anche un investimento per quando il 5G arriva nella mia zona. La mia conclusione è questa, l'antenna esterna funziona solo se l'antenna esterna collegata esegue le letture della connessione dell'antenna interna. D.

                Ragazzi, potreste indicarmi lo script phynton o exe per spegnere i led, cambiare le frequenze etc?

                  yattaman_92
                  LED: https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/778

                  https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/787

                  DNS: https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/793

                  Non ho provato gli hack in questione (sto aspettando la consegna del mio 286D); per chiarimenti chiedi all'utente cariola (a.k.a. MioNonno).

                    AntonioDiGi non riesco a scaricare la guida. Saresti così gentile da inviarmela? Grazie

                      @AntonioDiGi Servirebbe anche a me la guida per il debrand, ti ringrazio molto.
                      Purtroppo il link non va più. 🥺

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Simrus

                        MegaGio

                        Riporto quì il link al file postato da @AntonioDiGi

                        AntonioDiGi grazie alle segnalazioni ho aggiornato la parte relativa alla password all'interno della guida.
                        sfortunatamente mi ha generato un nuovo link per accedere alla versione aggiornata e non potendo più modificare il messaggio lo posto qui: https://mega.nz/file/LRBSWJIL#RiT0KFj9fCvSvo-JsJCPpa4WZLxPnLDdUn0QG3N949I
                        ps: il link precedente ora è offline

                        Ciao, facendo un port scan su un MF286D_Elisa1_B11D risulta aperta la porta 8787 come Unknow service, oltre alla 80 (WEB) e la 53 (DNS).
                        Qualcuno sa a quale servizio fa riferimento la porta 8787?

                        Qualcuno mi sa dire le misure precise del modem? Trovo solo quelle della confezione ma non quelle del modem, grazie 😆

                        • gp2k3 ha risposto a questo messaggio

                          Flender larghezza 17.2 cm sulla base, profondità 6cm sulla base 2.8cm in cima, altezza 18.5 cm

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile