- Modificato
Tim si segna l'IMEI (lato rete) e accetta una connessione solo se abbinato alla sim venduta assieme.
Non dovrebbe farlo nel caso di FWA Ricaricabile perchè il router è in vendita ma invece lo fa.
Tim si segna l'IMEI (lato rete) e accetta una connessione solo se abbinato alla sim venduta assieme.
Non dovrebbe farlo nel caso di FWA Ricaricabile perchè il router è in vendita ma invece lo fa.
Technetium oh ok quindi anche con altre SIM 4g Tim e col firmware aggiornato niente, mi cerco una Iliad allora grazie
Esatto.
Non dovrebbe farlo perchè con la ricaricabile è in vendita al cliente.. quindi dopo dovrebbe sbloccarlo però non lo fa.
AntonioDiGi ciao Antonio perdonami se ti disturbo, non riesco a scaricare i file, potresti gentilmente mandarmeli o qui o ti do la mia email?? grazie mille davvero
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa rispondere alla mia domanda. Per favore perdona la mia lingua perché parlo inglese e uso un traduttore. Vivo in Irlanda e ho acquistato l'MF286D su Amazon UK, è sbloccato anche usando qualsiasi scheda SIM nel mondo e funziona bene qui in Irlanda. Il router era un router "3 network" e probabilmente è solo sbloccato anche per utilizzare qualsiasi altra scheda SIM di rete. Ha il marchio "3" sulla parte anteriore del router. L'interfaccia utente Web del router manca di molte impostazioni, è un'interfaccia utente Web molto semplice, quindi suppongo che sia stato eseguito il flashing con il firmware "3" e avesse un'interfaccia utente Web limitata. Le mie domande sono
posso eseguire il flashing del firmware qui su questo router e funzionerà correttamente dopo?
È possibile eseguire il backup del firmware presente ora e ripristinarlo se qualcosa va storto?
Grazie a tutti per il vostro aiuto e per questo fantastico thread/post qui, molto utile. D.
Eccomi, dopo un po' di giorni posso tirar le somme.
I primi giorni ho avuti problemi con la connessione dei ripetitori in casa che si addormentava e mi costringeva a dei riavvi, ma poi ho scoperto che era il cavo eth che collegava il poe injector al ripetitore.
Dunque io ho usato un poe injector e un split per alimentare e trasmettere il segnale in casa, lo zte è chiuso in una scatola di derivazione per esterno (chiarisco subito che la scatola non interferisce sulla ricezione del segnale) fissato al palo dell'antenna, nel mio caso il rsrp è passato da -110 a -80, il rsrq invece e passato da -11 a -9 ma è al quanto ballerino quindi non lo considero un miglioramento. per quanto riguarda gli speedtest durante il giorno raggiungo i 100Mbps in download e 40Mbps in upload di giorno ai 70/20 di sera, orima avevo 35/3 di giorno e 20/2 di sera e il ping è passato da 35-40 a 20-25.
Ringrazio @SuperKali a cui ho chiesto consiglio anche in privato.
Fino ad oggi l'accrocco ha già resistito a temperature notturne di -5 e umidità altissima, aspettiamo di provarlo con la pioggia intensa
Flender Effettivamente avrei potuto fare qualche foto è abbastanza scomodo da raggiungere, infatti ho cercato di fare le cose meglio che potevo, per evitare di ritornarci
comunque niente di particolare, scatola di derivazione da esterno a cui ho aggiunto, ai lati nella parte alta, due curve (rivolte verso il basso) per avere un ricircolo di aria (protette da rete tipo zanzariera per evitare che gli insetti se ne appropriano).
Rein99 non so se conviene aprire un topic a parte o continuare qui.
Cmq volevo provare con il D-link delle poste e fare la stessa cosa, ma eviterei il tetto, 1° perchè è scomodo 2° d'estate lo vorrei spostare nella parete opposta dove il solo batte solo la mattina fino alle 11 tanto la BTS la vede sia da una parte che dall'altra e i parametri del segnale e i vari speedtest presi con il telefono danno gli stessi valori +/- sia a "terra" che sul tetto.
Questo splitter potrebbe fare al caso mio? [https://www.amazon.it/gp/product/B08HS4NT13/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2WHVIQMB9W58Y&th=1] o potrei prendere quello da 1 ampere? Il WIFI lo disabilito a priori, lo userei con un router all'interno.
Come scatola da derivazione credo quella IP55 sia più che sufficiente, eviterei quella IP65, non so se fargli un forellino nella parte sotto per un eventuale ricircolo d'aria o lasciarlo chiuso ermeticamente, problemi di condensa te ne ha dati?
Flender io ho usato questo splitter https://www.amazon.it/dp/B07TML96C9/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_CSRY9688N70EY142G58T?_encoding=UTF8&psc=1
Per ora problemi di condensa non ne ho avuti, ma come detto ho le due curve che mi fanno da presa d'aria, credo sia impossibile avere problemi con la condensa.
Damoedge I don't know the "3 network" firmware but before trying to flash another firmware I reccomend you to try the Javascript hack (save it as a bookmark in browser chrome ed open after login in the web interface) from @cariola (alias MioNonno on youtube) https://www.youtube.com/watch?v=giGz7J38XvA.
The script will allow you to set the preferred bands (up to 3) and on some firmwares also DNS.
To undestand which is your real firmware, can you post the home page of router Web interface?
Buongiorno a tutti,
non so se è il posto giusto, ma ci provo.
Ho uno ZTE 286D sbrandizzato con firmware Nordic_MF286D_B10
Ho letto da qualche parte che vi sono script che forzano l'indirizzamento su una determinata classe di ip, in particolare io sono utente PosteMobile, operatore che usa alternativamente instradamento Vodafone oppure Fastweb.
Con ip Fastweb ho diversi problemi, non ultimo un ping notevolmente più elevato.
Ne sapete qualcosa?
Grazie!
EDIT: niente mi ha risposto l'autore dello script nel 3d di PosteMobile, era per Mikrotik
Technetium bisogna vedere cosa succede quando la sim associata verrà disattivata, sicuramente nella stragrande maggioranza dei casi la sim accociata è destinata a morire.
Il blocco è a livello rete sull'IMEI del router.
Rein99 quindi non è completamente stagno se ho ben capito hai fatto dei fori di sfiato con le curve.
giusto per buttare li un idea hai pensato di mettere dentro un termometro per vedere cosa cuccede?
la mia idea è quella di aggiungerci una chedina tipo esp8266 con sensore di temperatura per vedere come si comporta.
Technetium si ma viene associato alla sim altrimenti non funzionerebbe con la sim associata.
è solo una mia idea poi sicuramente il blocco rimarrà.
gp2k3 si ma viene associato alla sim altrimenti non funzionerebbe con la sim associata.
è solo una mia idea poi sicuramente il blocco rimarrà.
Si intendevo in quel senso.
Il blocco è sull'IMEI lato rete e devi usarlo solo con la sim associata. Se ti connetti alla rete TIM con un'altra sim non funziona.
Tra l'altro per mantenere in vita la FWA ricaricabile devi fare una ricarica minima "30 giorni" ogni 12 mesi. Altrimenti, se scade, devi ricomprare il pacchetto con il router.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile