ciao premetto che non sono uno smanettone ma ho scaricato la guida scaricato ed estratto il file ZTE Terminal Software Update Framework ELISA MF286D ma cliccando sul file in formato applicazione non istalla niente, ho gia disattivato antivirus e firefall e dato i vari consensi ma niente non avresti una guida per i rimba come me? grazie
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
EnzoLorio si, puoi ottenere la password wifi tramite wps, da pc. lo stesso sistema usato dopo il flash di Elisa, dovrebbe valere pure per Nordic, hai provato?
non va con sim tim e virtuali tim.
GioAda lo dice anche miononno nella sua recensione youtube e te lo confermo anche io dopo 2 mesi di utilizzo, sto router non spinge più di tanto nonostante le 3CA.
da test con il mio samsung A7 2018 cat6 vince quest'ultimo, almeno in download in upload lo zte va meglio.
io non sono andato oltre i 110Mb in download quando il sansung ha fatto anche 180 con sole 2 bande.
usandolo con very,ho, iliad alla fine è un non problema ma sinceramente mi aspettavo di più da un cat12, qam 256, mimo 4x4.
- Modificato
gp2k3 guarda proprio stamattina l'ho portato a casa dei miei e fa la stessa cosa. L'unico è lasciarlo su auto oppure bloccare SOLO due bande, se blocchi tramite script la 3° banda va peggio.
Ovviamente prima di scrivere ho provato il download e l’upload in ogni singola banda.
Dimenticavo... tutto confermato con l'app netmonster, smartphone e router usano la stessa cella e bande, entrambi 3CA.
Forse è per questo che i firmware Elisa e Nordic consentono di selezionare solo due bande? Chi lo sa...
si ma il firmware elisa non dovrebbe sbrandizzarlo e farlo andare anche con tim?
- Modificato
Tim si segna l'IMEI (lato rete) e accetta una connessione solo se abbinato alla sim venduta assieme.
Non dovrebbe farlo nel caso di FWA Ricaricabile perchè il router è in vendita ma invece lo fa.
Technetium oh ok quindi anche con altre SIM 4g Tim e col firmware aggiornato niente, mi cerco una Iliad allora grazie
Esatto.
Non dovrebbe farlo perchè con la ricaricabile è in vendita al cliente.. quindi dopo dovrebbe sbloccarlo però non lo fa.
AntonioDiGi ciao Antonio perdonami se ti disturbo, non riesco a scaricare i file, potresti gentilmente mandarmeli o qui o ti do la mia email?? grazie mille davvero
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa rispondere alla mia domanda. Per favore perdona la mia lingua perché parlo inglese e uso un traduttore. Vivo in Irlanda e ho acquistato l'MF286D su Amazon UK, è sbloccato anche usando qualsiasi scheda SIM nel mondo e funziona bene qui in Irlanda. Il router era un router "3 network" e probabilmente è solo sbloccato anche per utilizzare qualsiasi altra scheda SIM di rete. Ha il marchio "3" sulla parte anteriore del router. L'interfaccia utente Web del router manca di molte impostazioni, è un'interfaccia utente Web molto semplice, quindi suppongo che sia stato eseguito il flashing con il firmware "3" e avesse un'interfaccia utente Web limitata. Le mie domande sono
posso eseguire il flashing del firmware qui su questo router e funzionerà correttamente dopo?
È possibile eseguire il backup del firmware presente ora e ripristinarlo se qualcosa va storto?
Grazie a tutti per il vostro aiuto e per questo fantastico thread/post qui, molto utile. D.
- Modificato
Eccomi, dopo un po' di giorni posso tirar le somme.
I primi giorni ho avuti problemi con la connessione dei ripetitori in casa che si addormentava e mi costringeva a dei riavvi, ma poi ho scoperto che era il cavo eth che collegava il poe injector al ripetitore.
Dunque io ho usato un poe injector e un split per alimentare e trasmettere il segnale in casa, lo zte è chiuso in una scatola di derivazione per esterno (chiarisco subito che la scatola non interferisce sulla ricezione del segnale) fissato al palo dell'antenna, nel mio caso il rsrp è passato da -110 a -80, il rsrq invece e passato da -11 a -9 ma è al quanto ballerino quindi non lo considero un miglioramento. per quanto riguarda gli speedtest durante il giorno raggiungo i 100Mbps in download e 40Mbps in upload di giorno ai 70/20 di sera, orima avevo 35/3 di giorno e 20/2 di sera e il ping è passato da 35-40 a 20-25.
Ringrazio @SuperKali a cui ho chiesto consiglio anche in privato.
Fino ad oggi l'accrocco ha già resistito a temperature notturne di -5 e umidità altissima, aspettiamo di provarlo con la pioggia intensa
Flender Effettivamente avrei potuto fare qualche foto è abbastanza scomodo da raggiungere, infatti ho cercato di fare le cose meglio che potevo, per evitare di ritornarci
comunque niente di particolare, scatola di derivazione da esterno a cui ho aggiunto, ai lati nella parte alta, due curve (rivolte verso il basso) per avere un ricircolo di aria (protette da rete tipo zanzariera per evitare che gli insetti se ne appropriano).