rob9723 se ho capito bene, vuoi accedere alla dashboard di controllo del router ma non hai la password.
Considera le due password che potresti utilizzare: una è quella di amministrazione, l'altra è quella per l'accesso wifi (quando selezioni li SSDI).
Per semplicità chi ha creato l'aggiornamento ha messo le due password uguali.
Per avere quindi la password di accesso alla console, devi prima collegarti con il wifi utilizzando la modalità WPS. Una volta collegato, devi guardare le proprietà della connessione sul PC. Adesso non ricordo esattamente tutti i passi corretti, ma nella guida è ben spiegato

  • rob9723 ha risposto a questo messaggio

    Prova con questa guida a convertire quei numeri e lettere in una vera password.

    Buongiorno ragazzi, per i più esperti: sapete se qualcuno dei firmware moddati ha la possibilità di settare una vpn? Grazie!

      Stavo cercando un'opzione per evitare di mandare in timeout l'accesso alla pagina di configurazione del modem (in pratica dopo un tot di minuti si slogga e bisogna rifare il login) ma non ho trovato nulla. Sapete se esiste questa possibilità?

      C'è una guida dettagliata a riguardo? Non sono alle prime armi ma nemmeno esperto in queste cose. Grazie

        ilguala riguardo openwrt o vpn? Comunque guide ci sono. Per prima decidi cosa devi fare, se per esempio lho devi usare come client vai avanti, pero se lho devi usare come server vpn, senza ip publico lascia stare. Puoi pero usarlo come gateway vpn senza ip publico con zerotier o altri. Dipende quello che vuoi fare.

        • ilguala ha risposto a questo messaggio

          niceguy12
          Esatto, io vorrei poter connettermi ad un vpn server, tipo con openVpn o WireGuard. Se mi dici che è fattibile allora mi informo meglio

            ilguala non mi e chiaro, vuoi usare il zte come client o come server? Se come server senza ip publico niente dafare.

            • ilguala ha risposto a questo messaggio

              ilguala ok, installa pure openwrt. Consiglio la versione di ice

              • ilguala ha risposto a questo messaggio

                niceguy12 hai link di guide a riguardo?

                  ilguala ce gia sull forum la guida.

                  Come si evita il timeout dopo pochi minuti della WebGUI con conseguente re-login obbligatorio?

                  acunico
                  Provato centinaia di volte funziona con il wifi ma non per entrare nella pagina di gestione.
                  Questa è la password che mi dà:
                  4054A36CD34F51417AF7A40140FCEF930750A1C41AE068C3528AC890679840D6

                  • acunico ha risposto a questo messaggio

                    Ciao a tutti, volevo provare a modificare il firmware del mio MF286D marchiato TIM, ma vedo che adesso oltre al firmware Elisa sono disponibili anche altre versioni rispetto a qualche mese fa.
                    Mi sapreste riassumere brevemente le varie differenze ? Cosa cambia in particolare fra uno e l' altro ?

                    Grazie

                    rob9723 scusa per il ritardo con cui rispondo.
                    Seguendo le istruzioni nel file pdf guida per l'installazione elisa da tim, il paragrafo 4:

                    1. Post installazione
                    2. Riattivare l’antivirus e il firewall
                    3. Riattivare le schede di rete precedentemente disabilitate nella cartella estratta in precedenza
                    4. Scollegare il router dal PC
                    5. Connettersi alla rete WiFi del router tramite pulsante WPS
                    6. Dal pannello di controllo selezionare la voce Rete e Internet e successivamente Centro connessioni
                      di rete e condivisione e selezionare dal menu laterale la voce Modifica impostazioni scheda. A
                      questo punto cliccare due volte sulla scheda di rete WiFi connessa al router e dalla finestra che si
                      apre cliccare su Proprietà wireless e selezionare il tab sicurezza e cliccare mostra caratteri [Figura 4]
                    7. Copiare la password mostrata
                    8. Collegarsi all’indirizzo 192.168.100.1 e utilizzare come password di accesso la password del wifi
                      appena copiata 1
                    9. Cambiare a proprio piacimento i parametri del router

                    La password per accedere al pannello di controllo è la stessa che ricavi dopo esserti collegato al router in wifi utilizzando la modalità wps,
                    Se hai fatto così e il risultato è sempre quello che hai avuto finora, presumo tu abbia usato una procedura di installazione idversa dalla mia

                    Rein99
                    So che è passato molto tempo, ma almeno vi do il mio feedback. Il modem protetto dalla scatola è stato all'esterno sul palo dell'antenna per un anno, superando due inverni (Torino) senza dar mai nessun tipo di problema. Vi allego qualche foto all'apertura della scatola, rimossa per passaggio alla fibra. Il nero che vedete è fuliggine, era alle intemperie e a 15 centimetri dalla canna fumaria.

                    Se a qualcuno può interessare il tutto è in vendita, alimentatore poe, split e modem.

                      Rein99 quanto ci vuoi? Su telegram spywork

                        4 giorni dopo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile