MircoT
Nessuna confusione MircoT
ovvio che la borchia sarà accessibile ai tecnici: per questo mi sto arrovellando per capire come far uscire la fibra dalla scatola dietro il termoarredo per collegarla alla borchia.
La ONT la monterò dall'altra parte della stanza, dove posizionerò anche il FritzBox e ho le alimentazioni.
Ecco perché devo stendere la patch FO per collegare la borchia all'ONT. E sarà protetta da una canaletta.
L'alternativa è portare un'alimentazione vicino al TA dove faccio fissare la borchia ottica, installare anche l'ONT e stendere un cavo di rete cat. X per arrivare dall'altra parte della stanza dove sarà il FritzBox.
Soluzione più macchinosa.

  • MircoT ha risposto a questo messaggio

    lorenz1267 Certo che ho qualcuno abile con il fai da te, non è quello il problema.
    E' il TA che è peso spiombato ed erano in 3 all'installazione...
    No, devo riuscire a far tutto "attraverso" il TA...

      • [cancellato]

      • Modificato

      maxim Beh la soluzione è facile in caso contrario... chiudi le valvole e togli il termosifone. 😉

      Tanto è di acciaio, pesa poco (vuoto).

      maxim Ellamiseria, che é? Quelli che ho io a casa di ghisa lunghi due metri allora? Chiamavano una gru? 😑

      maxim Non so se te lo hanno già proposto nè se è fattibile, ma chiedere un favore al tecnico di passare la fibra attraverso la scatoletta e arrivare ad una presa vicina?

      Al massimo ti farà pagare un prolungamento impianto...

      @edofullo @maxim

      Avevo chiesto la foto proprio per proporti di bypassare la scatola dietro il termosifone.
      Prendi due guide e passale in ingresso ed in uscita da quella scatola e limitati a far transitare la fibra dal roe, attraverso la scatola, verso la scatola di derivazione/presa dove vuoi farti montare la borchia ottica...
      Sebi tecnici trovano le guide già nei corrugati non ti diranno di no...

      maxim per questo mi sto arrovellando per capire come far uscire la fibra dalla scatola dietro il termoarredo per collegarla alla borchia.
      La ONT la monterò dall'altra parte della stanza, dove posizionerò anche il FritzBox e ho le alimentazioni.
      Ecco perché devo stendere la patch FO per collegare la borchia all'ONT

      secondo me è meglio se esci da quella scatola con il monofibra che mettono i tecnici e arrivi direttamente nella stanza dove metti il router, così ti eviti la stesura di una patch FO che è una rogna.
      se poi riesci, come ti hanno scritto, a far passare il monofibra verso altre scatole senza mettere canaline esterne, meglio ancora.

      8 mesi dopo

      @maxim come ha risolto ?

      [cancellato] Se riesci a far passare una fibra con i connettori già montati è possibile, ma informati sulle dimensioni dei connettori, non sono piccolissimi. Ti serve anche un posto dove arrotolare e fissare le fibra in eccesso senza che venga danneggiata.

      Curiosità in merito alla problematica borchia e ont distanziati per stanze/piani: si potrebbe tagliare la bretella in prossimità di un solo connettore, far passare + agevolmente il cavo in FO nelle canaline preposte e chiedere al tecnico (che installerà la borchia) di "giuntare" il cavo reciso con lo spinotto originario?

      Intuitivamente io avrei detto che la cosa più semplice sarebbe far passare un cavo di rete in canaline presenti (può stare con i cavi dell'impianto elettrico però?) ma è pur vero che possono esserci ragioni diverse (e personali ergo insindacabili) a far preferire la soluzione borchia e ont in stanze/piani diversi

        BrunoDM si potrebbe tagliare la bretella in prossimità di un solo connettore, far passare + agevolmente il cavo in FO nelle canaline preposte e chiedere al tecnico (che installerà la borchia) di "giuntare" il cavo reciso con lo spinotto originario?

        Sì, io ho fatto così e senza borchia ottica (che comunque si può mettere in due punti volendo)

          massie non vorrei fraintendere: in un'abitazione si possono mettere più borchie?

            BrunoDM anche nessuna. Due borchie non ha senso, intendevo che nel mio impianto, che non ne ha, se proprio si vuole mettere una borchia ottica si può mettere o fuori dal pianerottolo nella scatola o vicino al router a parete. In pratica da me il tecnico ha portato la fibra dal roe al pianerottolo e l'ha giuntata (dentro una scatola murata) alla fibra che avevo messo io dentro casa che arriva fino all'ont.

            • BrunoDM ha risposto a questo messaggio

              massie in pratica la "tua borchia" è la giutura fatta dal tecnico con la porzione di FO che "usciva" da casa tua.

              • massie ha risposto a questo messaggio
                • [cancellato]

                BrunoDM si potrebbe tagliare la bretella in prossimità di un solo connettore, far passare + agevolmente il cavo in FO nelle canaline preposte

                Sì, ma attenzione che le bretelle non sono molto adatte ad essere "tirate" in una canalina. Se c'è spazio sufficiente a farla passare senza sforzi si può fare, altrimenti ci vorrebbe un cavo in fibra per la posa interna che è un po' più robusto.

                BrunoDM chiedere al tecnico (che installerà la borchia) di "giuntare" il cavo reciso con lo spinotto originario?

                Se ti fanno una giunta a caldo con la giuntatrice è il modo migliore.

                BrunoDM passare un cavo di rete in canaline presenti (può stare con i cavi dell'impianto elettrico però?)

                Solo cavi specifici per la posa assieme ai cavi elettrici vedi la wiki per i dettagli.

                BrunoDM in un'abitazione si possono mettere più borchie?

                una borchia = una linea
                due borchie = due linee

                In FTTH una singola linea non può essere terminata in più "prese" come le XDSL.

                In sintesi:

                • la borchia potrebbe anche non servire se il tecnico si limitasse a saldare il cavo FO proveniente dall'esterno con un cavo FO che l'utente si è preoccupato precedentemente di passare in canaline da se (fermo restando che detti cavi FO sono molto delicati);
                • collocare borchia e ont in stanze/piani diversi è fattibile qual'ora fosse necessario;
                • tirare un cavo di rete da ont ad router un altra stanza/piano è la soluzione più immediata, ma c'è da ricordarsi che il cavo deve essere un cat.6 (cat.6a se superiore a 55m), utp o u/utp e con specifica CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) se coesistente con cavi in tensione a 230V (cmq va terminato in scatole separate).

                A proposito di questo ultimo punto (cavo di rete): i 55m sono per lunghezza complessiva del cavo usato o per singola tratta? MI spiego: se tiro un cavo da ont a router (es.30m) e poi da router ad altre stanze tiro altri cavi con apposite canaline (15m e 15m) il cavo andrebbe bene cat.6 o necessiterebbe di cat.6a?
                (imamgino che si possa usare uno switch ma è giusto per fare un es sulla lunghezza del cavo)

                  BrunoDM la borchia potrebbe anche non servire

                  Da normative dei vari operatori andrebbe installata sempre, perché ha precisi scopi.
                  Secondo me é sempre più facile e corretto farsi portare il cavo fino a dove si vuole e farselo terminare li in modo da usare cavi, materiali e procedure adatte, senza usare patch e altre robe varie messe in posti dove non potrebbero stare.

                    Jciedge giusto, elencavo la possibilità solo per riepilogare i contributi

                    • [cancellato]

                    BrunoDM la borchia potrebbe anche non servire se il tecnico si limitasse a saldare il cavo FO proveniente dall'esterno con un cavo FO che l'utente si è preoccupato precedentemente di passare in canaline da se

                    La borchia separa la tratta di infrastruttura di competenza operatore con quella del cliente. Se danneggi la tratta in casa tua e hai la giunta permanente come cambi il cavo senza pagare l'intervento al provider?

                    BrunoDM 55m sono per lunghezza complessiva del cavo usato o per singola tratta?

                    Da dispositivo attivo a dispositivo attivo, e solo se ti interessano i 10GBase-T, altrimenti sono sempre i soliti 100m.

                      [cancellato]

                      [cancellato] La borchia separa la tratta di infrastruttura di competenza operatore con quella del cliente. Se danneggi la tratta in casa tua e hai la giunta permanente come cambi il cavo senza pagare l'intervento al provider?

                      Ripeto quanto scritto sopra: ho solo riepilogato gli interventi. Inutile che fai domande a me.

                      [cancellato] quindi se l'hanno aggiuntata è di competenza dell'operatore fino all'ont ;-)
                      Se poi in quel caso insistessero per mettere una borchia che la mettessero (nel mio caso può essere messa in due punti diversi a scelta loro). Non vedo perchè dovresti pagare l'intervento.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile