edofullo Eh sì sto pensando che spesso capita con i router all in one più "stupidi" quando si vedono passare un client dal wifi onboard al (per loro) cablato, come se ci fosse qualche strascico di ARP cache, passando dalla "CPU" allo switch.
In genere si risolve spegnendo il wifi integrato nel router e prendendo un AP per coprire la zona rimasta scoperta, ma non sono sicuro sia questo il caso che sta accadendo a @[cancellato], e non mi spiego come alternando le bande non capiti.
[cancellato] No. Mesh è un termine usato proprio per le reti che si auto-organizzano. Non è un semplice insieme di access point, sono nodi che sono in grado di comunicare tra di loro e tentare di ottimizzare il funzionamento della rete.
Non voglio dire oltre non avendoli mai provati, ma IMHO quel che dici in questo caso sono estensioni proprietarie fatte di vendor in vendor per i "suoi" prodotti mesh, ma è sbagliato dire che tutti i mesh facciano così, perché son sicuro che ci sia qualche prodotto che di fatto è "stupido". Difficile generalizzare.
Per fare le vere ottimizzazioni cui ti riferisci gli AP seri hanno una radio ulteriore dedicata all'ascolto ambientale, e onestamente dubito che prodotti domestici venduti a prezzi aggressivi arrivino ad aver tanto.
[cancellato] vedi un'unica rete, non reti diverse con lo stesso nome
Qui ti ho perso. Sono sempre per il client una unica rete con BSSID diversi, vengono sempre raggruppate per SSID; che poi ci sia il discorso estensioni .11k,r,v che annunciano gli altri AP della rete non è scontato, non tutti le attivano di default.