Beh, i sistemi mesh sono nati proprio per risolvere automaticamente tutti quei problemi che altrimenti devi risolvere manualmente regolando canali e potenza degli AP, orientando antenne, ecc. ecc. Cosa che su molti AP consumer è impossibile da fare perché sono stati pensati per essere usati stand-alone - ed il problema è proprio quello. Se non puoi controllare i parametri o allontanare gli AP non riesci a risolvere. E se non hanno le funzioni per il roaming rapido tempo che il dispositivo si disconnette, si riconnette e magari richiede un nuovo IP te ne accorgi. Chi fa questi impianti professionalmente sa cosa fare e come fare le misure necessarie, l'utente consumer medio difficilmente ha queste possibilità. Se proprio vuole una copertura "totale" un sistema automatica aiuta e parecchio.
Ovviamente i mesh cablati funzionano meglio, ma ottieni ottime prestazioni anche quando l'uplink è wireless, a condizione che i nodi siano posizionati opportunamente, non c'è troppa attenuazione fra loro e i canali non abbiano troppe interferenze. Non tutti riescono a tirare tutti i cavi che vogliono. Ci sono poi situazione dove anche un mesh può avere difficoltà, è vero. Le onde radio non si vedono e l'ambiente interferisce in molti modi.
Poi io evito di consigliare marche specifiche, preferisco puntualizzare le funzioni e i loro vantaggi/svantaggi, poi ognuno scelga quello che preferisce anche in base a quanto vuol spendere.