• [cancellato]

Ciao ragazzi, ho installato un access point per avere una connessione migliore nella zona notte della casa, spesso però ci mette più tempo a caricare mail, social ecc... e questo problema dura per qualche secondo, secondo me è perché il telefono prova a collegarsi sia al Wi-Fi del router che quello dell’access point e vengo sballottato da tutti e due e questo crea instabilità, cambiando il nome della rete dell’access point il problema si risolve, non c’è modo di usare lo stesso nome? L’access point è ovviamente cablato. Grazie

    [cancellato] Ma il problema non è che lo hai quando il dispositivo passa da un AP all'altro?

      • [cancellato]

      Non è di semplicissima soluzione, ed è per quello che sono nati i sistemi "mesh" per gestire il passaggio da un nodo all'altro.

      Se la copertura dei due AP si sovrappone abbondantemente senza una sufficiente differenza di segnale c'è si il rischio che a seconda delle condizioni il dispositivo balzi fra un punto di accesso e l'altro. Si può intervenire riducendo la potenza dell'AP più lontano, in modo da minimizzare la sovrapposizione, però a seconda di come sono posizionati poi potresti trovarti con gli stessi problemi di copertura che cercavi di evitare. Attenzione anche ai canali, evita che si sovrappongano. Su alcuine schede wifi puoi impostare l'aggressitivà del roaming, su altre no.

      Poi ci sono appositi protocolli per gestire il roaming fra AP, ma devono essere supportati dagli AP e dal dispositivo che si collega, e l'interoperabilità tra marche diverse per ora rimane bassa.

        • [cancellato]

        [cancellato] quindi se voglio avere un access point, però è troppo vicino al router come devo fare per evitare di venir rimbalzato tra i due?

          • [cancellato]

          Hadx probabilmente vengo rimbalzato dal router all’access point e viceversa in continuazione

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] cambiando il nome della rete dell’access point il problema si risolve, non c’è modo di usare lo stesso nome? L’access point è ovviamente cablato.

            Approfitta degli sconti del Black Friday per comprare un sistema mesh...
            Netgear Orbi
            eero di Amazon
            TP Link Deco

            Hai l’imbarazzo della scelta.

              • [cancellato]

              lollapalooza anche un solo mesh risolverebbe il problema? O verrei comunque rimbalzato dal router al sistema mesh?

              • Ilario ha risposto a questo messaggio

                Per far funzionare il mesh te ne servono almeno 2.
                Uno (chiamiamolo “principale” anche se non è preciso) lo metterai in cascata al tuo router, o lo può anche sostituire (dipende dal tipo di connessione che hai).

                Gli altri serviranno ad estendere il Wi-Fi del principale, ed i dispositivi passeranno da un access point all’altro senza problemi.

                La connessione tra il principale ed i secondari funziona via cavo (se disponibile) o Wi-Fi (usando un’altra banda, in modo da non rubare spazio ai dati utente).

                [cancellato] Però non vieni rimbalzato, è il singolo dispositivo che decide a quale AP connettersi e quando fare lo switch.

                  [cancellato]
                  Dipende dal Router, se hai un frtiz che gestisce il Mesh tipo 7530 basta acquistare un solo dispositivo MESH però sempre FRITZ

                  lollapalooza
                  Si ma con quei prezzi, conviene più prendere un Fritz 7530 ed un Fritz Mesh , spende la metà

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    [cancellato] quindi se voglio avere un access point, però è troppo vicino al router come devo fare per evitare di venir rimbalzato tra i due?

                    Come dicevo prima, senza un po' di coordinazione fra i dispositivi è difficile, specialmente se la scheda di rete non permette alcuna impostazione. In genere si evita(va) appunto di avere AP troppo vicini e si regola(va) la potenza in modo tale da evitare aree con più di un AP in concorrenza. Ad esempio per gli AP professionali vengono anche forniti i diagrammi di antenna in modo da avere un'idea su come posizionarli, e poi si fanno misure sul campo.
                    Proprio per rendere questo semplice sono nati i vari protocolli di roaming e i sistemi mesh, questi ultimi con i nodi che comunicano fra di loro e si autoregolano, e in più dispositivi e nodi colloquiano per decidere qual è il miglior nodo in un dato momento.

                    Hadx è il singolo dispositivo che decide a quale AP connettersi

                    Non sempre, con alcuni mesh gli AP "invitano" il dispositivo a passare ad altri AP (Network assisted Roaming), usando 802.11v, sempre se supportato da entrambi. Se ovviamente non c'è alcun supporto il dispositivo di volta in volta sceglierà l'AP che ritiene migliore per segnale.

                    Ilario conviene più prendere un Fritz 7530 ed un Fritz Mesh , spende la metà

                    Il 7530 circa 120€. Un repeater Fritz mesh altri 70 euro minimo. Totale 190€.
                    TP Link Deco M4, con 3 pezzi (copertura molto superiore al caso di prima) sei a 120€.
                    Se prendi l’E4 (sempre con 3 pezzi) sei a meno di 100€.

                    • [cancellato]

                    Senza cambiare nulla non si può fare niente?

                    • Ilario ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato]
                      Se nulla cambi, nulla si risolve. Se vuoi risparmiare, cambi il nome della rete, e se ti sposti clicchi dal cellulare sul wifi nuovo, cosi resta stabile, altrimenti, ti tocca prendere almeno 2 dispositivi mesh, però costano un pochino, ma eviti quel problema. Se hai un modem scarso, io farei l'accoppiata Fritz 7530 + ripetitore
                      https://www.amazon.it/AVM-International-Repeater-velocit%C3%A0-interfaccia/dp/B08246PPC6/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=7530&qid=1605042659&s=pc&sr=1-3
                      oppure come ti ha suggerito @lollapalooza devi prendere dei dispositivi mesh. io ne ho tre di ripetitori non mesh, ma non ho questo problema, ma li ho distanziati per non farli accavallare troppo, perdo qualche MB, però i dispositivi restano connessi stabilmente. Ho 2 Firestick, 3 Cellulari, un tablet , 2 Alexa ed una Smart TV, senza ripetitori Mesh e nessuna instabilità

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      [cancellato] Hmmm... noti qualcosa nelle "tacche di segnale" sulla barra?

                      Non credo che tu venga sballottato, tipicamente i client non lo accettano tanto di buon grado, e un AP non ha motivo di rimbalzare un client (se non saturo e/o se non comandato da un controller, ma anche in questo caso dopo una o due volte si arrendono e lasciano fare quel che vuole).

                      Mica per caso hai un cellulare con Android 10?


                      Nota a margine: in questo forum c'è un po' troppa tendenza a dire agli utenti "cambia tutto e prendi un Fritz", o "cambia tutto e prendi un mesh", prima ancora che si possa capire dove sta l'inghippo. Raga, l'hardware è hardware, se lo configurate male potete avere anche una Porsche ma vi sorpasserebbe anche un 50enne in bicicletta.
                      Non è cambiando pezzi a caso che i problemi si risolvono, ma analizzando l'ambiente e migliorando le configurazioni.

                        [cancellato] cambia tutto e prendi un mesh

                        Piccolo OT: ma sono l’unico a cui non piace questa tecnologia mesh?

                          • [cancellato]

                          CPietro No, anche io non vedo tutti questi vantaggi. Almeno, dove puoi avere il backhaul cablato (condicio sine qua non per avere una banda decente, tutto il reso è un tacconare).

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          Ho notato che succede spostandomi dalla zona notte alla zona giorno, quindi in teoria quando sono collegato all’access point e mi collego al Wi-Fi del router... è come se mancasse internet per qualche secondo, ho un iPhone 11 pro.

                          Ho un tp link archer c6 come router per eolo e come ap un tp link re200 ovviamente collegato via Ethernet e in modalità ap.
                          Per bypassare temporaneamente il problema ho disattivato la 5GHz sul router principale e la 2.4GHz sull’ap, così che non ci siano problemi.

                            [cancellato] Controlla le istruzioni del Repeater, mi risulta che puoi configurarlo come rete mesh (onemesh tp link).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile