- Modificato
Bono la vps dovrebbe essere su caldera21 od uno di quei datacenter lì vicino, almeno ad una veloce analisi degli ip.
se perdi poco in ping, non ha blocchi sull'IP su servizi, ottimo, tienitela stretta!
aruba, per dirne uno, va anche su alcuni DC, ma gli indirizzamenti che usa sono quasi tutti bloccati su certi servizi per colpa di pistola che ne abusavano.
Il tuo ragionamento di pfsense è proprio quello, infatti ti avevo scritto "se devi aggregare dall'interno", dall'esterno hai bisogno di un bonding "vero"
Se hai due tratte distinte, IMHO ti conviene tenerle separate e le "unisci" con l'omr router su più interfacce fisiche, come ho fatto io. Poi volendo per la wan di casa e lan puoi usare l'interfaccia virtuale, se proprio, io ho preferito segmentare tutto già che c'ero.
Ma questo dipende un po' da come vuoi realizzare tu la tua rete.
Alla fine tra pi4, sd, alimentatore, blablabla, un minipc non dico che ti viene già fuori ma poco ci manca.
Sono dell'idea, ed è quasi sempre azzeccata, che chi meno spende più spende: spendi il giusto la prima volta e ti togli delle rogne più sei a posto per anni, con spazio per altri progetti in caso.
Tempo fa ero partito anche io con l'idea del pi3b+, poi verso un sbc più potente, vari sbc x86....e alla fine mi son preso il NUC intel
Una categoria completamente diversa di costi, ma tornassi indietro acquisterei direttamente il NUC.