- Modificato
Ciao, io come setup ho un host con proxmox su NUC intel.
ho comprato su amazon una dual gigabit su usb3, così ho le 2 WAN separate sull'adattatore e la LAN sulla gigabit del NUC, e tutto funziona molto bene.
Sì, con openwrt puoi fare a meno di ciò, visto che crea delle WAN virtuali anche su stessa interfaccia, ma poi gestire via SW tutto il traffico delle WAN + LAN non è il massimo.
Io ho provato ad usare openmptcp su 3B+ e mi ha dato un sacco di noie, il 4 ce l'ha il dev quindi sei tranquillo, ma a mio avviso un minipc + esxi o proxmox è molto più elastico, e potente, di un pi4.
Il top sarebbe uno di quei minipc con due o 4 interfacce gigabit.
Oppure un SBC x86_64, tipo atomic pi o rock pi X, giusto per citarne un paio.
Per le velocità effettive, io ho praticamente la somma delle due connessioni ( meno un'inezia ), strano tu abbia 80Mbps in download, quanto fa in uno speedtest allo stesso server la VPS?
La VPS essendo il tunnel da e verso internet è un punto cruciale.
Poi chiaramente alcuni setup, usi glorytun TCP, UDP, shadowsocks, v2ray, nessun proxy, mptcp via vpn su wan...?
Preparati a sbattere il muso un po' su tutto, il sw è un po' acerbo e c'è molto a cui star dietro inizialmente per trovare la giusta quadra
Se vuoi massimizzare le linee in un contesto di rete interna, può aver senso valutare qualcosa tipo pfsense o opnsense.
@Bono se ti può interessare l'ultima frase, guarda questo video: https://www.youtube.com/watch?v=sFOS-6GFrs0