Bojack Una domanda probabilmente stupida, se riesco a fare passare un cavo LAN dalla vecchia presa telefonica (vecchia perché non la uso più da anni, una volta avevo collegato il telefono e accanto avevo il modem adsl) e collego il repeater 6000, questo riuscirei a sfruttarlo in pieno anche se mantengo il modem zyxel? Ovvero, il Fritz 6000 è wifi 6, lo zyxel wifi 5. Con il repeater collegato tramite cavo posso collegare ad esso i dispositivi wifi 6 e sfruttarli con questa tecnologia? Oppure, essendo il modem principale wifi 5 non sarebbe inutile il Fritz 6000 perché non lo sfrutterei al massimo delle sue potenzialità?

Se è connesso via cavo sì.

  • Bojack ha risposto a questo messaggio
  • Bojack ha messo mi piace.

    simonebortolin ok, grazie mille. Di fatto quindi sarebbe come avere un secondo modem. Sarebbe perfetto, speriamo che l’elettricista possa fare il lavoro

    • [cancellato]

    simonebortolin Per non parlare di un misero wifi 2x2

    Il 7530AX è 3x3 a 5Ghz (2x2 a 2.4).

    Scusate, un’ultima domanda. Se riesco a collegare il repeater tramite cavo e il modem ad un certo punto non funziona (non per colpa della linea, ma per un problema del dispositivo), il repeater continua a funzionare o no?

      Bojack il repeater continua a funzionare

      • Bojack ha risposto a questo messaggio
      • Bojack ha messo mi piace.

        Filippo94 grazie mille, almeno ora ho le idee più chiare!

          Bojack Nel senso che è un secondo dispositivo, indipendente dal funzionamento del primo, ma chiaramente non ti permette di navigare in assenza del primo. Puoi anche usarlo con router altre marche (perdendo la funzionalità mesh)

          • Bojack ha risposto a questo messaggio
          • Bojack ha messo mi piace.

            il 7530AX va bene per una 1000/300, switch gigabit, e ha un tricore 1.5GHz come cpu, e la 5 GHz dovrebbe consentire di avvicinarsi agli 7-800mbps. per 2-4 client wi-fi, è anche troppo.

            Filippo94 ok, chiaro. Vediamo, in base al responso dell’elettricista mi muoverò di conseguenza

            6 giorni dopo

            Arrivato stamattina ,Ho sostituito il buon"VECCHIO" fritz!box 3490 con il Fritz!box 7530 AX..
            Ho già GUADAGNATO quasi 10 MB in più ...
            Ho una TIM Super a 100/20..e sono a 500m e passa dall'armadio con 2 derivazioni (CASA-GARAGE 7m) & (GARAGE-COLONNINA 75m).

            Con i Fritz!box:

            • 3490 : Ping= 8 ms , DL= 47,5 , UL=20
            • 7530 AX : Ping=10 ms , DL=56 , UL=19

            Tutte e 2 i Fritz!box mi hanno rilevato una interferenza di segnale ,appena 5 MB sui 75m , invece sui 7m di 15 MB..Infatti il doppino GARAGE-CASA è appena di 0.6 mm di marca sconosciuta..
            Se va tutto bene dovrei tirare un DROP Telecom T.C. 1221 ,sperando che passi..sicuramente qualcosa vado a migliorare vi terrò aggiornati.

            Ciao Forum,buona Domenica

              Ultimate64 MB..Infatti il doppino GARAGE-CASA è appena di 0.6 mm di marca sconosciuta..

              perché non lo togli?

                simonebortolin
                Dici di collegare il modem direttamente in garage...non è il massimo ..

                D'estate...caldissimo e in Inverno...freddissimo e umido..

                Infatti,oggi dovrei tirare il doppino C.T. 1221 in casa...cosi da sostituire quello "pacco".

                Penso sia la soluzione migliore....

                  Ultimate64 no no io dicdevo di togliere la detivata interna, è solo un beneficio alla tua linea. Sinceramente i 10 Mbps mi sembrano anormali per un cambio di chip, ma può sempre essere.

                    Ultimate64
                    Prevedibilissimo.. ma anche passando ad un 7530 normale avresti avuto circa gli stessi risultati.
                    Mi è stato confermato anche dall'assistenza AVM. Il 3490 ci arriva ma è scarsino...
                    Per dire, sulla mia linea, in 17a il 3490 neanche aggancia... il 7530 fa 21/1,8... lo zyxel 8823 di tiscali 21/1,6.
                    Scrissi all'assistenza proprio perchè il 3490 non agganciava e il modem di tiscali si. Risposta (dopo aver inviato la diagnostica linea): la linea è troppo disturbata. Provi con il 7530 che ha un chip modem più aggiornato.

                      Technetium

                      Ma infatti..il 3490 è stato giusto per andare in questi giorni,visto che è da poco che nel mio paesino hanno attivato FTTC. Avevo in casa questo e l'ho fatto andare bene...Visto anche che ,è da qualche giorno che hanno portato l'armadio a 200 MB volevo fare il passaggio e il 3490 non avrebbe retto.

                      Buone Notizie.....Cavo "pacco" sostituito con il DROP..è stata un impresa,perchè è molto più rigido...ma alla fine ce l'ho fatta...
                      Ho GUADAGNATO altri 11Mb. per un totale di 67/68..

                      Ultimate64 E poi dicono che le "dimensioni" non contano..o meglio in questo caso la "circonferenza" ma siccome si parla di cavi, il termine più corretto è la SEZIONE...

                      Romperò le scatole a TIM per farmi attivare la 200 Mb.

                      Ciao Forum...

                      2 mesi dopo
                      16 giorni dopo

                      Ciao a tutti! Da un paio di mesi ho il fritz 6000(mi trovo alla grande) collegato via cavo allo zyxel b10d fornitomi da Tiscali (connessione ftth).

                      È da un po' che vorrei cambiare modem perché non mi trovo molto bene con lo zyxel e, soprattutto, perché avendo il Fritz 6000 vorrei creare una rete mesh.

                      Ho visto il Fritz 7530ax in offerta a 150€(versione internazionale), secondo voi va bene anche con connessione ftth? Ho letto varie recensioni e mi sembra un ottimo prodotto.

                      So che prima o poi uscirà anche il 7590ax, attualmente c'è la versione per la Germania ma costa 299€. Quindi è totalmente fuori dal mio budget, ho fatto un grosso investimento per il Fritz 6000 e francamente non mi va di spendere una fucilata anche per il modem.

                      Quindi il 7530ax a 150€ mi sembra molto interessante, vorrei solo chiedere a voi esperti se comunque è adatto anche per una connessione ftth o magari è un po' "castrato", perché da qualche parte avevo letto che forse era più indicato per connessioni ftcc(ma non sono sicuro di aver capito bene e probabilmente si parlava del 7530 normale) Non sono minimamente esperto in materia, quindi scusate se può sembrare una domanda stupida.

                      Grazie!

                        Bojack Ho visto il Fritz 7530ax in offerta a 150€(versione internazionale), secondo voi va bene anche con connessione ftth?

                        Sì, va bene.

                        Considera anche il 5530 (occhio che attualmente NON puoi usare l'ingresso fibra) o il 4060.

                        Bojack perché da qualche parte avevo letto che forse era più indicato per connessioni ftcc(ma non sono sicuro di aver capito bene e probabilmente si parlava del 7530 normale)

                        Si può dire che per AVM il 7530 e il 7530ax siano più studiati/dedicati a connessioni inferiori ai 300 Mbps via DSL (infatti non ci hanno la porta WAN dedicata), ma nessuno dei due attualmente ha problemi a reggere il gigabit. Mentre anni or sono il 7530 si fermava a 800/850 Mbps.

                        In qualsiasi caso ricordati che il modem libero è un diritto di tutti, ma è anche un dovere di tutti non abusarne se non si è in grado di configurarlo da solo. Perché più gente rompe ai provider per problemi con il modem libero, più i provider saranno ostici e faranno più problemi a dare gli ONT esterni o le credenziali.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile