Bojack Ho visto il Fritz 7530ax in offerta a 150€(versione internazionale), secondo voi va bene anche con connessione ftth?

Sì, va bene.

Considera anche il 5530 (occhio che attualmente NON puoi usare l'ingresso fibra) o il 4060.

Bojack perché da qualche parte avevo letto che forse era più indicato per connessioni ftcc(ma non sono sicuro di aver capito bene e probabilmente si parlava del 7530 normale)

Si può dire che per AVM il 7530 e il 7530ax siano più studiati/dedicati a connessioni inferiori ai 300 Mbps via DSL (infatti non ci hanno la porta WAN dedicata), ma nessuno dei due attualmente ha problemi a reggere il gigabit. Mentre anni or sono il 7530 si fermava a 800/850 Mbps.

In qualsiasi caso ricordati che il modem libero è un diritto di tutti, ma è anche un dovere di tutti non abusarne se non si è in grado di configurarlo da solo. Perché più gente rompe ai provider per problemi con il modem libero, più i provider saranno ostici e faranno più problemi a dare gli ONT esterni o le credenziali.

    simonebortolin grazie!

    Vediamo, sinceramente mi sto orientando anche sul 7590 "normale" (escludo il 7590ax per via del prezzo e delle recensioni non particolarmente positive). Ok, non è wifi 6 ma ho il fritz 6000 e quindi il problema non si pone, il 7590 è un prodotto super collaudato quindi sinceramente mi intriga non poco

      Bojack ma scusa se hai il 6000 che senso ha che hai mezza casa in wifi 6 e mezza in wifi 5 (anche se non cambia nulla, mah)

      Comunque nella ftth puoi ignorare le recensioni non particolarmente positive del 7590ax e 7530ax. Quasi sempre è colpa di performance peggiori in dsl.

      • Bojack ha risposto a questo messaggio
      • DeVisu ha messo mi piace.

        simonebortolin si ok, in linea teorica non ha senso. Però, come dicevo, ho pochissimi dispositivi wifi 6 e comunque quelli si collegano direttamente al fritz 6000.

        Il mio è un discorso puramente relativo al budget, il 7590ax a 299euro è fuori dai miei parametri economici. Inoltre la versione international non si sa quando e se arriverà mai, visto che è da sei mesi che dicono che arriva a breve ma non c'è alcuna traccia(so che la versione per la Germania è uguale, però preferisco comunque comprare quella internazionale).

        Quindi a questo punto è meglio rimanere sul 7530ax, così da evitare di fare le cose mezze e mezze. Al limite lo provo poi se vedo che non è il massimo lo restituisco e rimetto lo zyxel, aspettando poi il 7590ax se mai arriverà e, soprattutto, se calerà sensibilmente il prezzo.

          Bojack Però, come dicevo, ho pochissimi dispositivi wifi 6 e comunque quelli si collegano direttamente al fritz 6000.

          Questo però è un po' va contro le performacne, i device devono essere connessi sempre nell'ap più vicino

          • Bojack ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin esatto, intendevo dire che i pochi dispositivi wifi6 che ho, e quelli che in futuro prenderò, si troveranno sempre più vicini al fritz 6000 rispetto al modem principale.

            • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

              Bojack se pensi di sfruttare poco il wifi del 7590 a maggior ragione prenderei il 7530ax che costa qualche decina di euro in meno.

              4 giorni dopo

              Ciao a tutti!
              Al momento sto utilizzando un Fritz 6890 LTE (solo con connessione FTTC 100/20 di TIM) ed un Repeater 3000 (cablato con rete 1Gbps al 6890) al secondo piano che gestiscono circa 50 dispositivi (circa 40 wifi e 10 cablati).

              Ho in prova un 7530 AX che pensavo di utilizzare al posto del 6890 per iniziare a costruire una rete Wi-Fi 6 e gestire meglio i dispositivi Wi-Fi ma ho notato fin da subito una bella differenza in termini di DSL con il 6890 che fa sempre circa 57 / 59 Mb in download metre il 7530 AX non si schioda dai 50 Mb....

              E' un problema solo mio o questo modello effettivamente è più restrittivo in termini di DSL?

              Grazie

                OrlandoRocchi Hanno chip dsl differenti, il “nuovo” broadcom del 7530ax al momento va un po’ peggio per quanto si è potuto vedere. Nulla vieta che futuri aggiornamenti del driver dsl migliorino la situazione

                  giacomix11 ogni tanto va pure meglio... Non è che si può dire peggio o meglio. Dipende dalla linea

                  simonebortolin scusa ma io uso il 7530 liscio e faccio 940/280 senza problemi

                    leo108 Infatti ho scritto:

                    simonebortolin nessuno dei due attualmente ha problemi a reggere il gigabit. Mentre anni or sono il 7530 si fermava a 800/850 Mbps.

                    • leo108 ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin ma la cosa era data dal software o ci sono diverse revisioni hardware?

                        leo108 Software credo, ma non è che mi ricordo benissimo cosa sia successo.

                        • leo108 ha risposto a questo messaggio
                        • leo108 ha messo mi piace.

                          simonebortolin ok,grazie,l'importante è che ora vada bene

                          6 mesi dopo

                          Ciao a tutti, qualcuno di voi ha problemi di continue connessioni e disconnessioni con questo modem?
                          Ho provato a seguire le indicazioni Interruzioni frequenti della connessione Wi-Fi fornite dall'assistenza FritzBox, ma la disconnessioni continuano a verificarsi..

                            alex27riva Forse @[cancellato] che ha problemi ma mai si è capito cosa come e perché

                            • [cancellato]

                            Avendo collegato gli smartphone e tutto il resto tv sky ps5 ecc mezzo wifi 5ghz (divise 2,4 e 5 ghz)
                            Spesso la connessione su smartphone non funziona non so se la causa è l'iphone il modem non penso Tim
                            Avrei provato a resettare il modem ma nulla se disabilito la wifi sul iphone funionza tutto (il problema lo noto usando le app)

                              • [cancellato]

                              [cancellato] Premetto che non ho letto tutta la discussione e magari ti è già stato detto. Io ho avuto un problema simile avendo il fritz impostato con chiave di cifratura wpa2 e wpa3 in contemporanea. Sono andato avanti mesi dando la colpa ai dispositivi e alla fine era quello.
                              Una volta impostata la chiave solo in wpa2 tutto ha iniziato a funzionare perfettamente.

                              • [cancellato]

                              Io uso la classica psw messa di default se intendi quella

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile