- Modificato
Bojack il 7530(ax) non è studiato per una connessione gigabit, ma bensì per connesioni sub gigabit, che poi funzioni discretamente bene su un ftth è un altro discorso.
Per non parlare di un misero wifi 2x2
Bojack il 7530(ax) non è studiato per una connessione gigabit, ma bensì per connesioni sub gigabit, che poi funzioni discretamente bene su un ftth è un altro discorso.
Per non parlare di un misero wifi 2x2
simonebortolin tradotto per chi ne capisce poco(ovvero, io)? In pratica dici che per la mia connessione non va bene? O comunque non è il massimo?
Bojack Va bene per la tua connessione, ma non è studiato per la tua connessione
simonebortolin che poi funzioni discretamente bene su un ftth
L'ho provato per qualche giorno la settimana scorsa ed a dire il vero in termini di switching/routing LAN, PPPoE e natting si comporta egregiamente...poi vabeh ha tutti i limiti di funzionalità che conosciamo bene e che me lo fanno tutt'altro che gradire.
Piuttosto ho rilevati problemi di disconnessione - come indicato in topic dedicato - delle VPN IPsec/IKE2 che utilizzo in ambito aziendale e privato, a parità di scenario di utilizzo tranne ovviamente il router (cioè con router storico, il Mikrotik, no problem), il tutto con l'ultimo firmware 7.27 beta disponibile.
Ok grazie per le risposte!
Una domanda probabilmente stupida, se riesco a fare passare un cavo LAN dalla vecchia presa telefonica (vecchia perché non la uso più da anni, una volta avevo collegato il telefono e accanto avevo il modem adsl) e collego il repeater 6000, questo riuscirei a sfruttarlo in pieno anche se mantengo il modem zyxel? Ovvero, il Fritz 6000 è wifi 6, lo zyxel wifi 5. Con il repeater collegato tramite cavo posso collegare ad esso i dispositivi wifi 6 e sfruttarli con questa tecnologia? Oppure, essendo il modem principale wifi 5 non sarebbe inutile il Fritz 6000 perché non lo sfrutterei al massimo delle sue potenzialità?
Perché l'alternativa sarebbe questa, anche per risparmiare qualcosina, prendere solo il Fritz 6000 e collegarlo via cavo (sperando che il cavo possa passare) senza cambiare modem. A quel punto il 6000 lo userei solo per i dispositivi wifi 6 e per avere copertura dove adesso non c'è
Bojack Una domanda probabilmente stupida, se riesco a fare passare un cavo LAN dalla vecchia presa telefonica (vecchia perché non la uso più da anni, una volta avevo collegato il telefono e accanto avevo il modem adsl) e collego il repeater 6000, questo riuscirei a sfruttarlo in pieno anche se mantengo il modem zyxel? Ovvero, il Fritz 6000 è wifi 6, lo zyxel wifi 5. Con il repeater collegato tramite cavo posso collegare ad esso i dispositivi wifi 6 e sfruttarli con questa tecnologia? Oppure, essendo il modem principale wifi 5 non sarebbe inutile il Fritz 6000 perché non lo sfrutterei al massimo delle sue potenzialità?
Se è connesso via cavo sì.
simonebortolin ok, grazie mille. Di fatto quindi sarebbe come avere un secondo modem. Sarebbe perfetto, speriamo che l’elettricista possa fare il lavoro
simonebortolin Per non parlare di un misero wifi 2x2
Il 7530AX è 3x3 a 5Ghz (2x2 a 2.4).
Scusate, un’ultima domanda. Se riesco a collegare il repeater tramite cavo e il modem ad un certo punto non funziona (non per colpa della linea, ma per un problema del dispositivo), il repeater continua a funzionare o no?
il 7530AX va bene per una 1000/300, switch gigabit, e ha un tricore 1.5GHz come cpu, e la 5 GHz dovrebbe consentire di avvicinarsi agli 7-800mbps. per 2-4 client wi-fi, è anche troppo.
Arrivato stamattina ,Ho sostituito il buon"VECCHIO" fritz!box 3490 con il Fritz!box 7530 AX..
Ho già GUADAGNATO quasi 10 MB in più ...
Ho una TIM Super a 100/20..e sono a 500m e passa dall'armadio con 2 derivazioni (CASA-GARAGE 7m) & (GARAGE-COLONNINA 75m).
Con i Fritz!box:
Tutte e 2 i Fritz!box mi hanno rilevato una interferenza di segnale ,appena 5 MB sui 75m , invece sui 7m di 15 MB..Infatti il doppino GARAGE-CASA è appena di 0.6 mm di marca sconosciuta..
Se va tutto bene dovrei tirare un DROP Telecom T.C. 1221 ,sperando che passi..sicuramente qualcosa vado a migliorare vi terrò aggiornati.
Ciao Forum,buona Domenica
Ultimate64 MB..Infatti il doppino GARAGE-CASA è appena di 0.6 mm di marca sconosciuta..
perché non lo togli?
simonebortolin
Dici di collegare il modem direttamente in garage...non è il massimo ..
D'estate...caldissimo e in Inverno...freddissimo e umido..
Infatti,oggi dovrei tirare il doppino C.T. 1221 in casa...cosi da sostituire quello "pacco".
Penso sia la soluzione migliore....
Ultimate64 no no io dicdevo di togliere la detivata interna, è solo un beneficio alla tua linea. Sinceramente i 10 Mbps mi sembrano anormali per un cambio di chip, ma può sempre essere.
Ultimate64
Prevedibilissimo.. ma anche passando ad un 7530 normale avresti avuto circa gli stessi risultati.
Mi è stato confermato anche dall'assistenza AVM. Il 3490 ci arriva ma è scarsino...
Per dire, sulla mia linea, in 17a il 3490 neanche aggancia... il 7530 fa 21/1,8... lo zyxel 8823 di tiscali 21/1,6.
Scrissi all'assistenza proprio perchè il 3490 non agganciava e il modem di tiscali si. Risposta (dopo aver inviato la diagnostica linea): la linea è troppo disturbata. Provi con il 7530 che ha un chip modem più aggiornato.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile