Allora sono riuscito ad abilitare il Voip di Vodafone. Dopo più di 2 ore di chat con TOBY prima e con un "tecnico" poi mi hanno rimandato lo stesso sms con gli stessi parametri che mi avevano indicato ieri. Avevo sottolineato che forse era un problema di password sperando in un contatto telefonico con un umano per la sua verifica, ma niente da fare. Allora mi sono girato la prima parte dell'sms (quella con nome utente e password) sulla mia mail. Da Pc ho fatto copia-incolla della password dalla mail alla pagina di configurazione numero del Fritzbox ed ho scoperto che il primo carattere che nell'sms e nella mail sembrava senza alcun dubbio la lettera i maiuscola nella pagina del Fritzbox (che evidenzia tutti i caratteri della password prima che venga dato l' OK) quel carattere risultava essere in realtà il numero 1. Dato l'OK dopo pochi secondi nella pagina Fritzbox "Propri numeri" c'era il pallino verde (prima rimaneva grigio) ed il Voip si è attivato con la registrazione del numero. Consiglio quindi a che ha problemi di non inserire a mano la password ma di copiarla in qualche modo dall'sms dove evidentemente ci sono numerosi problemi di identificazione di alcuni caratteri (io avevo nella password un carattere che non si capiva se fosse il numero 0 oppure la lettera o maiuscola ma qui bastavano due tentativi usando prima uno e poi l'altro, ma il numero 1 all'inizio mai sarei stato in grado di riconoscerlo). Non capisco come mai Vodafone si incaponisca a mandare un sms invece di una mail con i parametri che sarebbero molto più facilmente fruibili senza incappare in errori di identificazione
Lettly

- 12 ott 2020
- Iscritto 9 mar 2019
Piacere, Marco
- Nella discussione Configurare il FritzBox 7590 voip vodafone?
- Nella discussione Configurare il FritzBox 7590 voip vodafone?
Mi sa che torno PRECIPITOSAMENTE in TIM. Preferisco pagare qualcosa in più ma avere un servizio più affidabile...
- Nella discussione Configurare il FritzBox 7590 voip vodafone?
Lettly nel campo username, hai inserito il +39 è il tuo numero di telefono, come detto da loro?
ah comunque ho sbagliato io, scusami ma era notte, comunque in server proxy non devi inserire quello me devi "ottenertelo" eccoti i passaggi:
aprire CMD (prompt dei comandi)
nslookup
set type=SRV
copiare il server con priorità 10
set type=A
incollare il server con priorità 10 e premere invio
si ha l'IP da inserire nel Fritz!il comando sip, l'ho dovuto fare con un screenshot, perché non prendeva gli underscore, perché secondo me c'è un qualche conflitto, @matteocontrini sapresti a cos'è dovuto?
- Nella discussione Confronto offerte FTTC/FTTE Fibra-Rame VDSL2 (Temporaneamente sospeso)
Lettly è già inclusa nelle tabelle