provate a cambiare anche il alimentatore, cancelate anche i cockie dal browser, e usate la modalita incognito sempre....
Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?
- Modificato
@Robydue Scusa la domanda banale, ma non ho avuto modo prima di eseguire l'aggiornamento e ora mi sono leggermente perso... Quando nella guida fai riferimento alle cartelle numerate da copiare, a quale file ti riferisci? Io ovviamente sto tentando di installare il firmware T-Mobile. Grazie
crack3us Scusa la domanda banale, ma per aggiornare/cambiare firmware è ancora valida la guida PDF "Guida firmware EXE..." o si aggiorna con ZTE Terminal Software...? Scusami ma non ho avuto modo prima di eseguire l'aggiornamento e ora mi sono leggermente perso...
Grazie
Il software e' sempre lo stesso, inizialmente avevo preparato le guide
in modo che tutti potessero vedere i passaggi partendo dai firmware originali.
Poi, mi e'stato richiesto di preparare delle cartelle pronte con gli eseguibili.
Sono quelle dei link contenuti nel messaggio N.62.
Robydue Quindi per procedere con il cambio firmware (Poste->T-Mobile) è necessario:
- ZTE Terminal Software Update Framework V1.0.1B02;
- SUF_DL_MF286RV1.00.01;
- ZTE Terminal Software Update Framework T-MOBILE;
Nel caso in cui il programma non riconosca il modem, il file "MyGetCore.dll" da dove lo recupero?
Grazie
crack3us e (Poste->T-Mobile) è necessario:
ZTE Terminal Software Update Framework V1.0.1B02;
SUF_DL_MF286RV1.00.01;
ZTE Terminal Software Update Framework T-MOBILE;Nel caso in cui il programma non riconosca il modem, il file "MyGetCore.dll" da dove lo recupero?
Grazie
Confermo
Il file sempre dal firmware originale.
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho tentato dinuovo il cambio firmware e finalmente mi è uscita la voce aggiornamento Router che lo ha aggiornato alla versione B06.
Adesso Funziona perfettamente e non sapete come mi rende felice sta cosa.
Ringrazio infinitamente @Robydue per la bellissima guida ed i files di installazione
mareblue73
Sono i sistemi di sicurezza, Firewall oppure antivirus ecc.
Per il firewall ho già postato delle indicazioni, per gli antivirus vedi di disabilitarli momentaneamente
per l'installazione.
Prova a vedere se questo può esserti utile.
https://www.dc-unlocker.com/imei-repair-by-zte-qualcomm-writer
Robydue Avevo visto anche io una pagina simile,ma non spiegata così!può essere una soluzione.Dopo provo e ti aggiorno..grazie
Robydue il problema che adesso riscontro è che prima riusciva a vedere il modem trammite cavo ethernet diciamo..Adesso il modem non cuminica più con la porta del pc e non riesco a capire il problema e quindi il programma che mi hai postato non rileva nulla.Prima vedevo "poste mobile" dalla perifica della connessione adesso mi segna che cerca di identificare ,ma risulta idenefinito(scrivo in italiano,ovviamneto l'identificazione è in inglese".Ho provato a dare un ip manuale,ma nulla lo stesso,non riesco più a rilevare il modem in nessun modo..boh!
FabrizioDiMeglio
Ciao, sembra che ti trovi in una situazione simile alla mia.
Ho cercato di documentarmi un pò, e ho provato a fare delle scansioni con Nmap/Zenmap ma sembra
non si possa risolvere solo via software.
Ho intenzione di provare a riscrivere il firmware direttamente sul chip, mi servira del tempo perchè devo
procurarmi prima di tutto l'interfaccia USB con cavo ecc.
Se hai pazienza vediamo come va, altrimenti puoi provare presso quei negozi orientali
specializzati in queste cose, se riescono a farlo con un costo consono al valore del router.
Robydue ci avevo pensato pure io,ma cedo a te il testimone,visto che ne sai.!Io l'ho fatto una volta, un era fà però.Su un telefono con chip Mediatek 6-7 anni fà perchè avevo modificato un firmware in modo ovviamente sbagliato,che ha mandato in brick il telefono .Mi è toccato "flashare " tutto via ponte diciamo !Ovvio che ho pazienza,e speranza in te che sei aggiornato.Negozi non ha senso,il bello è autoistruirsi per saper propio diciamo..!Il router l'ho usato solo a scopo didattico fino ad adesso..!è un muletto da esperimenti!Però mi ha messo fino ad ora ,anche via prompt in grandissima difficoltà,,!Buona fortuna e grazie
- Modificato
comunque il modem è un po’ strano lato CA, almeno con VF: a volte, poche, aggrega la 20 con 1 o 3, ma è qualcosa di sporadico. Spesso sta solo su una banda...
Però se selezioni le singole bande ci sta collegato con 3 tacche e va anche benino, ma in CA fa proprio fatica a restarci.
Vi risulta?
EDIT: questi sono i dati della bts che aggancio
Frequenze
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
- Modificato
Dani25 è veramente un “pacco”
Ma con problema di VF, intendi problema di VF con questo modem?
in download fa anche 40-50-60Mbps ma in UP in banda 1 o 3 fa 1-2Mbps...mentre in banda 20 fa 25-30 in DOWN ma poi in UP fa 10-15-20 Mbps
Essendo spesso a casa in smart working, in questo periodo, ed avendo OneDrive aziendale sono alla ricerca di qualcosa che mi consenta un buon upload
in realtà aggrega, 3+20, ma solo in download, con upload massivo passa a solo 20 o solo 3.
Ma non è il modem, lo fa anche col huawei.
Tra l'altro lo ZTE spreme qualche mbps in più del huawei.
- Modificato
Ottimo firmware, utilissimi i settaggi. Domanda sui connettori antenna esterna : ho una classica antenna a pannello semidirezionale con due cavi sma maschi. Leggendo, il modem zte sfrutta il connettore sinistro solo per banda 7 e 38 , quello destro per tutte le altre bande. Correntemente configurato (ca b3+b20), raggiungo velocità un pelino inferiori che con un vecchio huawei b5168 , su cui avevo segnale sui -97 -96 , con lo zte perdo un paio di Db. Visto che uso solo b3+20 , secondo voi, connettendo tramite adattatore a t entrambi i cavi dell' antenna sullo slot destro, si avrebbe un incremento di prestazioni? Qualcuno ha provato? (chiedo perchè dovrei procurarmi il connettore a t)