• FWA
  • Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?

sì, soprattutto se hai virtualbox, vmware o schede di rete tap da vpn varie, secondo me il tool zte fa a cazzotti, proprio non trovava il modem.
su un altro portatile senza nulla, con ethernet via usb ( non c'è la eth fisica... ) ha visto il modem col tool POSTE ma con lo zte no, ho cambiato cavo ethernet e BOOM, flashato.

Buona serata a tutti
Mi sono quasi arreso ho seguito tutta la procedura quando faccio partire programma per cambiare firmware si connette solo se attivo Wifi con la Lan no...parte update ma dopo qualche minuto si chiude software solo non avendo ingresso USB non capisco come possa risolvere avete consigli

  • Robydue ha risposto a questo messaggio

    mareblue73 Buona serata a tutti
    Mi sono quasi arreso ho seguito tutta la procedura quando faccio partire programma per cambiare firmware si connette solo se attivo Wifi con la Lan no...parte update ma dopo qualche minuto si chiude software solo non avendo ingresso USB non capisco come possa risolvere avete consigli

    Il wifi lo devi disabilitare come ho descritto al messaggio N.197.
    Poi verifica di avere il collegamento con cavo LAN funzionante: digita sul browser l'indirizzo ip 192.168.0.1 e vedi la schermata di accesso al router.
    Se non funziona controlla di avere l'impostazione ethernet su "ottieni automaticamente un indirizzo ip"
    A questo punto puoi lanciare il programma che dovrebbe riconoscere il router.
    Puoi usare la procedura del messaggio N.62 che è più semplice del procedimento che ho descritto sulla guida all'inizio.

      Robydue domani riprovo Anche se avevo già provato a collegarmi al 192.168....
      Tramite Lan è si collegava perfettamente cmq proverò con win7
      Grazie mille

      mareblue73
      Eventualmente cambia cavo potrebbe essere difettoso o non idoneo.
      Qualsiasi router deve sempre collegarsi al pc con cavo lan.

      provate a cambiare anche il alimentatore, cancelate anche i cockie dal browser, e usate la modalita incognito sempre....

      @Robydue Scusa la domanda banale, ma non ho avuto modo prima di eseguire l'aggiornamento e ora mi sono leggermente perso... 😅 Quando nella guida fai riferimento alle cartelle numerate da copiare, a quale file ti riferisci? Io ovviamente sto tentando di installare il firmware T-Mobile. Grazie

      • Robydue ha risposto a questo messaggio

        crack3us Scusa la domanda banale, ma per aggiornare/cambiare firmware è ancora valida la guida PDF "Guida firmware EXE..." o si aggiorna con ZTE Terminal Software...? Scusami ma non ho avuto modo prima di eseguire l'aggiornamento e ora mi sono leggermente perso... 😅 Grazie

        Il software e' sempre lo stesso, inizialmente avevo preparato le guide
        in modo che tutti potessero vedere i passaggi partendo dai firmware originali.
        Poi, mi e'stato richiesto di preparare delle cartelle pronte con gli eseguibili.
        Sono quelle dei link contenuti nel messaggio N.62.

          Robydue Quindi per procedere con il cambio firmware (Poste->T-Mobile) è necessario:

          • ZTE Terminal Software Update Framework V1.0.1B02;
          • SUF_DL_MF286RV1.00.01;
          • ZTE Terminal Software Update Framework T-MOBILE;

          Nel caso in cui il programma non riconosca il modem, il file "MyGetCore.dll" da dove lo recupero?
          Grazie

          • Robydue ha risposto a questo messaggio

            crack3us Quando nella guida fai riferimento alle cartelle numerate da copiare, a quale file ti riferisci?

            Sono le cartelle con numeri da 1 a 6 e relativo nome, contenute nei firmware originali.

            crack3us e (Poste->T-Mobile) è necessario:
            ZTE Terminal Software Update Framework V1.0.1B02;
            SUF_DL_MF286RV1.00.01;
            ZTE Terminal Software Update Framework T-MOBILE;

            Nel caso in cui il programma non riconosca il modem, il file "MyGetCore.dll" da dove lo recupero?
            Grazie

            Confermo

            Il file sempre dal firmware originale.

              Buongiorno a tutti,
              ieri sera ho tentato dinuovo il cambio firmware e finalmente mi è uscita la voce aggiornamento Router che lo ha aggiornato alla versione B06.
              Adesso Funziona perfettamente e non sapete come mi rende felice sta cosa.
              Ringrazio infinitamente @Robydue per la bellissima guida ed i files di installazione

              Robydue Ho aggiornato il tutto con successo. 😉

              Provato con win 7 stesso risultato non riesco a capire cosa possa essere

              • Robydue ha risposto a questo messaggio

                mareblue73
                Sono i sistemi di sicurezza, Firewall oppure antivirus ecc.
                Per il firewall ho già postato delle indicazioni, per gli antivirus vedi di disabilitarli momentaneamente
                per l'installazione.

                Robydue Avevo visto anche io una pagina simile,ma non spiegata così!può essere una soluzione.Dopo provo e ti aggiorno..grazie

                Robydue il problema che adesso riscontro è che prima riusciva a vedere il modem trammite cavo ethernet diciamo..Adesso il modem non cuminica più con la porta del pc e non riesco a capire il problema e quindi il programma che mi hai postato non rileva nulla.Prima vedevo "poste mobile" dalla perifica della connessione adesso mi segna che cerca di identificare ,ma risulta idenefinito(scrivo in italiano,ovviamneto l'identificazione è in inglese".Ho provato a dare un ip manuale,ma nulla lo stesso,non riesco più a rilevare il modem in nessun modo..boh!

                • Robydue ha risposto a questo messaggio

                  FabrizioDiMeglio
                  Ciao, sembra che ti trovi in una situazione simile alla mia.
                  Ho cercato di documentarmi un pò, e ho provato a fare delle scansioni con Nmap/Zenmap ma sembra
                  non si possa risolvere solo via software.
                  Ho intenzione di provare a riscrivere il firmware direttamente sul chip, mi servira del tempo perchè devo
                  procurarmi prima di tutto l'interfaccia USB con cavo ecc.
                  Se hai pazienza vediamo come va, altrimenti puoi provare presso quei negozi orientali
                  specializzati in queste cose, se riescono a farlo con un costo consono al valore del router.

                    Robydue ci avevo pensato pure io,ma cedo a te il testimone,visto che ne sai.!Io l'ho fatto una volta, un era fà però.Su un telefono con chip Mediatek 6-7 anni fà perchè avevo modificato un firmware in modo ovviamente sbagliato,che ha mandato in brick il telefono .Mi è toccato "flashare " tutto via ponte diciamo 😅!Ovvio che ho pazienza,e speranza in te che sei aggiornato.Negozi non ha senso,il bello è autoistruirsi per saper propio diciamo..!Il router l'ho usato solo a scopo didattico fino ad adesso..!è un muletto da esperimenti!Però mi ha messo fino ad ora ,anche via prompt in grandissima difficoltà,,!Buona fortuna e grazie

                    • Robydue ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile