- Modificato
[cancellato] Se non vengono per altri motivi no, ma Microsoft potrebbe un giorno decidere di revocare le licenze. Adobe ad esempio l'ha fatto quando se è accorta che qualcuno vendeva licenza educational a chi non ne aveva i requisiti.
Diciamo che uno che l'ha presa per 10€ mal che vada la ricompra originale o sta in perenne periodo di prova, al massimo non può cambiare sfondo del desktop visto che gli aggiornamenti li riceve, non si strappa i capelli. Prima di mettere il kernel NT sui OS desktop era talmente facile piratare Windows che Microsoft non ha fatto niente per impedirlo perchè il loro interesse era che venisse diffuso almeno tra i consumer il più possibile da diventare monopolio, cosa effettivamente successa.
Ancora adesso fa più soldi con Azure e i contratti business, non per niente Windows 10 l'ha regalato per un anno a chi aveva vecchi Windows
. Non ti sta bene il prezzo/non puoi pagarlo/non ti stanno bene i loro listini? Non lo paghi e scegli delle alternatve (ad es. le varie distro Linux): è semplicissimo. Non è che se pensi che sarebbe superfigo avere un monopattino elettrico m non vuoi pagarlo, puoi andare di notte a fregarlo, sperando di passala liscia.
Giusto, ma quando lo consiglio per non pagarsi la licenza tutti storcono il naso