• hacktool:win32/kms

Emmeci se è di 8 anni fa non c'erano ancora i ryzen

    Emmeci la prossima volta vengo da te😂, abbandono il mio conoscente

    • erk ha risposto a questo messaggio

      erk non mi ricordo bene se proprio otto, comunque giù di li

      • erk ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Hai ragione ma era per chiarezza di cronaca che non sono "rubate" come lo scandalo delle key dei videogiochi su Kinguin prese e rivedute con carte di credito clonate, e nemmeno potenzialmente viola la legge italiana perchè una licenza è pur sempre rivendibile, è l'EULA Microsoft che andrebbe a creare problemi di natura legale su cui formalmente non sarebbero cedibili.

        • [cancellato]

        Diego91

        Se non vengono per altri motivi no, ma Microsoft potrebbe un giorno decidere di revocare le licenze. Adobe ad esempio l'ha fatto quando se è accorta che qualcuno vendeva licenza educational a chi non ne aveva i requisiti.

        Vista la volontà che ha ora di diffondere Windows 10 per ottenere i dati degli utenti non lo farà certo a breve - e fra quei dati c'è anche che licenza state utilizzando.

        • Emmeci ha risposto a questo messaggio

          erk Tranquillo, basta vedere su Amazon i "cessi" (scusate ma sono veramente così) che vendono con un sovrapprezzo anche di 200 euro e la gente completamente ignorante compra senza sapere quello che ha fatto

            erk meno male, è un mio conoscente, un ragazzo giovane, pensavo facesse un bel lavoro, invece a quanto pare...

            • erk ha risposto a questo messaggio

              dadadani Solo 200? I megaport pc li vendono al doppio. 800€ per una apu di 7 anni fa.

              Matt-01234- Non so se 8 anni ci sarebbe stato di meglio a quella cifra, mi preoccupo pìu per l'alimentatore che è veramente pessimo, su quello no scuse

                erk ah bè, meno male

                Matt-01234- non so se te lo hanno già scritto ma credo di sì, cambia subito quell'alimentatore, è roba proprio brutta.
                Ne ho visti scoppiare

                  comunque per ora resto così, il pc è già vecchio e a breve lo cambierò

                  SalTel ah, però non credo mi convenga dato che tra non molto lo cambierò...

                  @Matt-01234- se sei uno studente dovresti poter avere una licenza gratuitamente.

                  Poi come ti è stato detto se hai avuto un Windows qualsiasi in passato dovresti poter usare ancora oggi la stessa licenza per Windows 10.

                    [RANT_MODE=ON]
                    Incredibile che si discuta ancora su questa questione (non su questo forum, per carità), ma la situazione è semplice: vuoi Windows sul tuo dispositivo? Lo paghi. MSFT non è che paghi a pane ed acqua i suoi team di sviluppo/PM/Marketing etc. e per mantenere i vari siti/uffici/infrastrutture dove questi lavorano. Non ti sta bene il prezzo/non puoi pagarlo/non ti stanno bene i loro listini? Non lo paghi e scegli delle alternatve (ad es. le varie distro Linux): è semplicissimo. Non è che se pensi che sarebbe superfigo avere un monopattino elettrico m non vuoi pagarlo, puoi andare di notte a fregarlo, sperando di passala liscia.
                    Se poi si vuole discutere del perché siamo indietro sul digital divide e si voglia sempre e comunque dare la colpa ai vari governi che si sono succeduti (con le loro enormi colpe, che comunque poi noi più o meno tutti abbiamo votato nel corso degli anni/decenni) per una situazione da 'terzo mondo', allora va anche bene - ma poi non si venga a piangere il morto per la fuga di cervelli: cosa dovrebbe fare un/una ingegnere informatico (o alte figure professionali) già formato/a? Stare in Italia e nel 90% dei casi essere sottopagato perché quello che produce non viene percepito come a valore aggiunto, o emigrare sapendo che se è in gamba verrà retribuito adeguatamente per le sue skill da qualche altra parte del mondo?
                    [RANT_MODE=OFF]
                    P.S. Questo atteggiamento non si applica solo al software, eh...

                    [cancellato] Se non vengono per altri motivi no, ma Microsoft potrebbe un giorno decidere di revocare le licenze. Adobe ad esempio l'ha fatto quando se è accorta che qualcuno vendeva licenza educational a chi non ne aveva i requisiti.

                    Diciamo che uno che l'ha presa per 10€ mal che vada la ricompra originale o sta in perenne periodo di prova, al massimo non può cambiare sfondo del desktop visto che gli aggiornamenti li riceve, non si strappa i capelli. Prima di mettere il kernel NT sui OS desktop era talmente facile piratare Windows che Microsoft non ha fatto niente per impedirlo perchè il loro interesse era che venisse diffuso almeno tra i consumer il più possibile da diventare monopolio, cosa effettivamente successa.

                    Ancora adesso fa più soldi con Azure e i contratti business, non per niente Windows 10 l'ha regalato per un anno a chi aveva vecchi Windows

                    . Non ti sta bene il prezzo/non puoi pagarlo/non ti stanno bene i loro listini? Non lo paghi e scegli delle alternatve (ad es. le varie distro Linux): è semplicissimo. Non è che se pensi che sarebbe superfigo avere un monopattino elettrico m non vuoi pagarlo, puoi andare di notte a fregarlo, sperando di passala liscia.

                    Giusto, ma quando lo consiglio per non pagarsi la licenza tutti storcono il naso

                      • [cancellato]

                      Emmeci non per niente Windows 10 l'ha regalato per un anno a chi aveva vecchi Windows

                      roby941

                      Ufficialmente. Ufficiosamente, funziona ancora adesso l'upgrade gratuito a W10.

                      Provare per credere.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile