Diego91 Leggi il testo del messaggio: io ho detto quella che è la situazione. Il calcolo delle probabilità e del rischio è lasciato al lettore.
Non è detto che ti vengano a cercare appositamente per la licenza... possono avere anche altri motivi, e una volta "scomodati" fanno il servizio completo.
davidebissoli97 Non ha molto senso sta cosa, nessuno dice che il primo posto dove cerco qualcosa è direttamente dal produttore,
Puoi cercarla dove vuoi, il costo del prodotto "a spanne" lo sai... non si tratta di uno sconto del 10% che può essere l'errore di prezzo (e qui le leggi sono a favore del consumatore, se vedi una cosa prezzata a X hai il diritto di comprarla a quel prezzo), si tratta di un qualcosa di palesemente contraffatto. Se il listino è 300€, Am...n la vende a 280, e su eBay la trovi a 2€, non ti fai una domanda? Ecco, in quel momento se prosegui è incauto acquisto.
erk Esagerato... sono pochi centesimi/GB quando non tariffe "a forfait" di qualche euro... E vanno alla SIAE, non allo Stato, che ha il monopolio per la gestione dei diritti d'autore. Non vuol dire che questo però "ammetta il furto", anche perché stai rubando a MS, non alla SIAE.
Che sia "etica" o meno come legge è un altro discorso che qui non c'entra.
dadadani Tutte, non solo alcune.