• hacktool:win32/kms

  • [cancellato]

Se hai una licenza valida di un Windows precedente, es. 7, Windows 10 di solito la accetta senza farie strorie.

erk Teoricamente non si possono rivendere ma per un uso personale mica ti vengono ad arrestare a casa. A

Vero. Però stai arricchendo criminali.

Matt-01234- e in più controlla se il tuo "amico" ti ha fatto pagare anche il sistema operativo 🤔

    dadadani Fai come in mr robot, microonde e via

    scusate, ma c'è stata un po' di confusione😅, quindi cosa mi consigliate di fare?

      Matt-01234-
      Non hai voglia di fare tutti dei passaggi: non toccare niente

      Vuoi essere "legale": Compra una licenza vera, magari dal sito di Microsoft

      • [cancellato]

      erk Al massimo se la prendono col venditore perchè tu non ne sapevi nulla.

      No, in Italia esiste il reato di "incauto acquisto". Se una cosa a listino del produttore viene qualche centinaia di Euro e tu l'acquisti a 3,99 non puoi non chiederti che forse sotto sotto qualcosa di losco ci sia.

        Matt-01234- aspetta un offerta da qualsiasi sito che rivenda ufficialmente o negozio e ti porti a casa la licenza.

          [cancellato] Tipo i telefoni a 1€ da wish dove ti arrivano degli adesivi

          roby941 windows 10 lo paghi una sola volta. sono 5 anni che non pago assolutamente nulla in più.

          [cancellato] eriamente: niulla, a meno che non ti faccia un controllo la Finanza. In tal caso, son dolori belli forti.

          Mi immagino il mandato di perquisizione in casa di privato per accertamento di copia legale di windows, lol

            [cancellato] No, in Italia esiste il reato di "incauto acquisto". Se una cosa a listino del produttore viene qualche centinaia di Euro e tu l'acquisti a 3,99 non puoi non chiederti che forse sotto sotto qualcosa di losco ci sia.

            Non ha molto senso sta cosa, nessuno dice che il primo posto dove cerco qualcosa è direttamente dal produttore, ma siamo pur sempre in Italia

              Matt-01234- Con alcune distro (es Ubuntu) puoi fare il dual boot e mantieni i dati di entrambi i sistemi operativi, poi nel caso li puoi trasferire e in seguito eliminare la partizione di Windows

                davidebissoli97 Effettivamente in Italia se compri un qualsiasi dispositivo di archiviazione (un telefono, una chiavetta usb, un hard disk), almeno il 30% del suo prezzo è una tassa dove, per ogni gb, devi pagare come se quel disco conterrà solo materiale protetto dal diritto d'autore (canzoni mp3, ecc.).

                  Ecco, ho trovato questo foglio con il riepilogo materiale, e sembra non avermi fatto pagare il sistema operativo...

                    Matt-01234- Ma questo PC l'hai acquistato almeno 7-8 anni fa vero? 😅

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      Diego91 Leggi il testo del messaggio: io ho detto quella che è la situazione. Il calcolo delle probabilità e del rischio è lasciato al lettore.
                      Non è detto che ti vengano a cercare appositamente per la licenza... possono avere anche altri motivi, e una volta "scomodati" fanno il servizio completo.

                      davidebissoli97 Non ha molto senso sta cosa, nessuno dice che il primo posto dove cerco qualcosa è direttamente dal produttore,

                      Puoi cercarla dove vuoi, il costo del prodotto "a spanne" lo sai... non si tratta di uno sconto del 10% che può essere l'errore di prezzo (e qui le leggi sono a favore del consumatore, se vedi una cosa prezzata a X hai il diritto di comprarla a quel prezzo), si tratta di un qualcosa di palesemente contraffatto. Se il listino è 300€, Am...n la vende a 280, e su eBay la trovi a 2€, non ti fai una domanda? Ecco, in quel momento se prosegui è incauto acquisto.

                      erk Esagerato... sono pochi centesimi/GB quando non tariffe "a forfait" di qualche euro... E vanno alla SIAE, non allo Stato, che ha il monopolio per la gestione dei diritti d'autore. Non vuol dire che questo però "ammetta il furto", anche perché stai rubando a MS, non alla SIAE.
                      Che sia "etica" o meno come legge è un altro discorso che qui non c'entra.

                      dadadani Tutte, non solo alcune.

                        Matt-01234- Sembra che non te lo abbia fatto pagare, ma avrebbe dovuto non installare il sistema operativo così o al massimo metterlo in prova gratuita
                        P.S.: L'hardware non mi piace per niente

                        Le chiavi delle licenze volume che vengono rivendute a pochi soldi su ebay non sono rubate e in ogni caso sono in una zona grigia. Se io ho una licenza volume da 20 pezzi e ne adopero chessò solo 10, le altre 10 invece di non usarle le vendo per pochi spiccioli cosi come posso rivendere una licenza full nel caso magari non uso più Windows.

                        Il problema sta nell'EULA che formalmente vieta la cessione di chiavi volume a persone diverse dal proprietario che le ha prese, ma questo sarebbe potenzialmente un problema per chi lo usa in maniera professionale (lavoratore autonomo, azienda etc,) mentre per un privato la finanza non farebbe storie e nemmeno Microsoft va a perseguire un privato.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile