• hacktool:win32/kms

edofullo dovrebbe partizionare almeno in 2 parti (in una installebbe linux). Ntfs lo legge anche Linux.

In alternativa anche un dual boot così se c'è un programma solo per windows non devi reinstallarlo. Anche se una vm kvm potrebbe andare.

edofullo beginner fino a un certo punto comunque, anche Ubuntu non è sempre proprio user friendly... Ma per natura di Linux, e anche per questo non ha mai sfondato, suppongo.

(Io personalmente resto su Windows perché ho bisogno di software che c'è solo su Windows, o che funziona meglio lì.)

    Per curiosità, quanto pesa Linux? (Da installare intendo)

    • Emmeci ha risposto a questo messaggio

      Matt-01234- Dipende dalla distro e dunque da quanti pacchetti sono installati con l'installazione, l'ultima volta che ho controllato una Ubuntu standard occupava 5 Gb circa

      Emmeci io in realtà son riuscito da solo a trasferire una licenza da un pc OEM ad uno assemblato da me...tramite un comando CMD.

      matteocontrini beginner fino a un certo punto comunque, anche Ubuntu non è sempre proprio user friendly

      No ma è la distro più user friendly che c'è, ed è quella con la community più ampia.
      Dubito che come prima distro gli convenga usare una rolling release, per dire.

      matteocontrini resto su Windows perché ho bisogno di software che c'è solo su Windows, o che funziona meglio lì.

      Beh certo, è la motivazione principale per rimanere su Windows e un altro motivo per cui Linux non ha decollato.
      Io alla fine usavo solo Office per fare qualche cavolatina e tra LibreOffice e Office Online me la cavo tranquillamente ma non è così semplice per tutti.

      Ragazzi io ne ho comprate diverse di licenze ms Esd su ebay a pochi euro, ma sono del parere che se io ho la ricevuta d'acquisto, che certifica che io ho pagato per quel software i problemi non sono miei ma di che le vende e di chi non ne impedisce la messa in vendita

      Fossi in te comprerei una licenza su Ebay (o anche Amazon) a pochi euro, possibilmente da chi ha molti feedback e fa un qualche tipo di ricevuta (anche se già un acquisto su ebay, magari via paypal, vale come prova d'acquisto).
      Dal punto di vista legale è inattaccabile, non credo proprio si configuri alcun reato tipo incauto acquisto e meno che mai ricettazione

      • [cancellato]

      edofullo Il problema non è per il venditore, in quanto per la legge italiana è colpevole anche il compratore, se non in buona fede (ricettazione).
      E visto che Windows costa 100 euro e tu lo pagho 15 sicuramente accuseranno anche te, perché sei ben conscio della cosa.
      È già successo.

        [cancellato] Eh ma se io ho cercato su ebay,amazon,ecc... l'ho trovato a 5 euro non sono mica obbligato a vedere gli altri siti e quindi capire che costa 100 euro.
        Lo compro e basta...

        [cancellato] Dai per scontato che le key ESD/Volume siano rubate quando possono essere soltanto avanzate ad una azienda o comprate in blocco in paesi dove le licenze costano meno. Parlare di ricettazione è esagerato visto che l'unico "reato" è la violazione dell'EULA Microsoft dunque di un contratto, non un reato penale. In quei casi Miscosoft ha già incassato il prezzo delle licenze, il fatto che ci siano key comprate a questo modo tramite una sorta di mercato parallelo a Microsoft non dovrebbe importare.

        Quella delle chiavi ESD/Volume sono in una zona grigia per la legge italiana perchè la rivendita di licenze è permessa, e di sicuro non è un furto.

        Altrimenti sarebbe anche vietata la rivendita (quelle comprate regolarmente, non quelle fatte con cartye di credito clonate come quelle di Kinquin) delle key Steam dei mercati russi che sono spesso ad un prezzo del 20% inferiore del prezzo EU/NA, eppure è permessa perchè la key fin quando non viene riscattata è vendibile a chiunque al prezzo che il venditore fa.

        Ricettazione 😂😂😂😂😂😂

          Io non mi farei tanti problemi: continua così come hai fatto finora o compra una key a 4€ su uno dei vari siti. Se il pc è usato personalmente e non per altri scopi, e lo usi pure poco, non ha senso spendere 100 euro per la licenza originale.
          Non facciamo tutti i perbenisti qua...

          Sto avendo qualche problema con l’installazione di Linux😅, quando avvio il download mi da errore e non ho ben capito la faccenda del dvd/chiavetta.
          Riuscireste a spiegarmi come installarlo, come fare?
          Grazie.

            Matt-01234-
            Il sistema operativo non si installa come un comune programma.
            In parole povere: devi avere una chiavetta (da 8 giga almeno?) dove tramite il downloader crei una iso sulla chiavetta stessa. Al prossimo avvio del computer devi andare poi nel bios, e impostare come boot la chiavetta con sopra il sistema operativo, e dopo parte l'installazione

            Matt-01234- Con calma. Quando avvii il download di cosa? Della ISO dal web?
            Scaricata la ISO, per installarla hai due opzioni: o la masterizzi su un dvd oppure la installi prima su una chiavetta (attraverso un programmino chiamato Rufus) e poi fai avviare il pc da chiavetta.
            Da qua in poi è tutto facile

            Matt-01234- Fai comunque un backup dei dati prima di installarlo

            Matt-01234- Scarica la iso, dopodiché puoi creare un sistema avviabile da USB usando ad esempio Rufus (mi raccomando verifica l'opzione uefi), dopo la potrai avviare dalle opzioni di avvio del bios

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile