- Modificato
Aggiornamento mensile:
Ricevuta la conferma visiva della presenza delle stazioni a Marsala nella posizione che avevo indicato in precedenza.
Un utente del Bar ci fa sapere inoltre come il servizio sia in sperimentazione interna su alcune navi Costa Crociere, avendo il roaming abilitato su tutto il Mediterraneo, con due parabole aggregate che danno 400 Mbit/s
Per il resto la costellazione continua ad espandersi, immagino che l'anno prossimo inizieremo a vedere il servizio anche in altre parti del globo con meno stazioni di terra, una volta che tutti i satelliti v1.5 con laserlink raggiungeranno la loro orbita. Se parliamo dei v2.0, citati nella newsletter di ieri, io non terrei il fiato sospeso, Starship non ha ancora fatto alcuna accensione di prova completa, figuriamoci un lancio nel 2022 (spero di sbagliarmi, ma stiamo andando offtopic).