- Modificato
LSan83 Ottimo. Comunque sono diventati decisamente più grossi e pesanti degli attuali 1.0/1.5.
Era atteso.. la potenza va su.. e la miniaturizzazione non va di pari passo. In particolare hai bisogno di un'area maggiore di pannelli FV.
LSan83 Ottimo. Comunque sono diventati decisamente più grossi e pesanti degli attuali 1.0/1.5.
Era atteso.. la potenza va su.. e la miniaturizzazione non va di pari passo. In particolare hai bisogno di un'area maggiore di pannelli FV.
Technetium È quindi avranno un impatto ancora più grosso e pesante con i loro riflessi nell'osservazione astronomica... Invece di migliorare peggiorano...
LSan83
Bè ma d'altronde.. non si possono raccontare storie.
Vuoi più prestazioni ? O trovi il modo di spremerle con lo stesso consumo o la potenza richiesta aumenta.
In così poco tempo l'efficienza non ha fatto passi da gigante da dare prestazioni 4 volte superiori con lo stesso consumo.
L'efficienza delle celle FV nel frattempo non è aumentata (è "al palo" da anni)..
La diretta conseguenza sono aree maggiori di FV e masse maggiori.. a cui poi c'è collegato tutto.
Se fosse avvenuto il contrario sarebbe stata una vera rivoluzione.
Technetium L'efficienza delle celle FV nel frattempo non è aumentata (è "al palo" da anni)..
Anche perché per lo spazio usano le migliori celle che sono disponibili.
È più facile abbassare i consumi dell'elettronica, ma immagino che il grosso del consumo per quei satelliti sia la trasmissione dati... E li hai poco da ottimizzare.
Proprio così.
Hanno comunque fatto un gran lavoro ma oltre, attualmente, non si va.
Era molto improbabile riuscire a mantenere dimensioni e masse dei satelliti aumentando la banda disponibile... e questo lo sapevano tutti nel settore.
https://www.starlink.com/maritime
Copertura in tutto il mediterraneo
sono solo io o da oggi non sono più sul pop di francoforte ? (secondo starlink.sx in realtà ci sono , probabilemente hanno aggiunto nuovi ip )
non mi ero mai accorto di questo lunghissimo thread intervengo giusto per segnalare che la uso alimentata ad energia solare da parecchi mesi in una baita mezza sperduta in val d'aosta in cui mi rintano quasi tutti i fine settimana e posso confermare la bontà della connessione
I possessori di starlink hanno avuto miglioramenti con la connessione velocità ping?
Dany170 no. Tutto uguale in quasi 1 anno. Ping 40/60. 300/20 velocità
EnzoCirinn ottime prestazioni migliori rispetto a fwa (4g) di vf che fanno 60/40 e ping 50/80..
Dany170 prima verifica se sei coperto da eolo 100
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile