[cancellato] il loro problema e' la commissione europea... devono costruire la narrazione della governance neutrale. Bisognera' vedere se tale narrazione passerà le forche caudine europee. Perche' se non le passa non c'e' trippa per gatti e i fondi li vedoono con il binocolo.

03tt4m Potrebbe anche passare la cosa, ma con delle prescrizioni.

  • 03tt4m ha risposto a questo messaggio

    Benito Il memorandum tra CDP e TIM dovrebbe proseguire solo in caso di approvazione da parte della Commissione UE e delle altre Autorità Garanti. Se la Commissione dice niente fondi pubblici, CDP dovrebbe contrattare altre soluzioni con TIM oppure si dovrebbe tirare indietro. Tanto senza fondi pubblici non se ne fa nada...

    Ormai sono ridicoli anche nelle spiegazioni
    Il mio paese, gara 1 lotto 1 fase 1, cablato da quasi un anno
    Di attivare la Fibra nemmeno l'ombra, nonostante innumerevoli mail e telefonate a chiunque potesse dare informazioni o chiarimenti
    Tutta colpa della burocrazia?
    Se volete cavarvela cosi...

      Rete unica ...nel generare problemi

      03tt4m i pareri
      informali sono già stati chiesti in fase di studio alle varie autorità, questo non toglie che le autorità essendo organi politici possano bocciare tutto il piano o prescrivere cambiamenti.

      da questo articolo pare che cdp abbia ottenuto anche il presidente con deleghe esecutive... è molto in realtà.

        sb3rla

        La “terzietà” sarà garantita grazie alla condivisione sul fronte dell’elaborazione delle strategie e su quello operativo.

        Sì e io sono presidente della repubblica

        • sb3rla ha risposto a questo messaggio

          AlessandroTalone di che paese si tratta?

          Ciak35 Non so che dirti. sembra che qualsiasi cosa decidano non ti vada bene... con questi presupposti non c'è una soluzione che ti soddisfi.

          • Ciak35 ha risposto a questo messaggio

            sb3rla Chi io? Credo di essere di quelli più neutrali sulla questione qui e l'avevo pure detto in commenti precedenti ma quella frase è semplicemente falsa se hanno il controllo del cda e dell'AD non c'è terzietà che tenga e possono fare quello che vogliono

            Edit: aggiungo che se avessero veramente voluto una terzietà avrebbero dovuto fare una public company

              Ciak35 se hanno il controllo del cda e dell'AD

              infatti non avranno controllo del CDA e avranno AD che condivide poteri con presidente. fai finta di non capire.

              public company??? spero vivamente la facciano... poi fammi sapere quando ti arriva ftth... chiamami è :-)

              Repubblica continua a scrivere che sarà CDP ad avere la maggioranza in cda.

              https://www.repubblica.it/economia/2020/08/30/news/agenda_mercati-265840557/

              Anche in edicola stamattina:

              L’accordo trovato accontenta tutti: Tim avrà la maggioranza del capitale della società, ma in cda sarà in minoranza. Avrà una poltrona in meno dei posti disponibili: se il cda sarà di 10 componenti avrà diritto a nominarne 4.

                Vorpal97 personalmente non ho mai visto nessun tipo di personale TIM fare creation o delivery FTTH, sempre visto aziende terze (CEIT, SITE, Sielte, Valtellina, ecc..)

                  Oggi ho ragionato sul fatto che nei prossimi anni la rete deve essere per forza performante per tutti pena l'esclusione dalle nuove tecnologie quali 4K, 8K e 5G. Se non sfruttiamo questa occasione (anche Tim la sfrutterà) per ammodernare la rete nel 2026 stiamo ancora qui a parlare di diafonia e rame ossidato. Io guardo il mio piccolo abito ad Orbassano zona ad investimento privato OF dove io sono nella parte esclusa ancora non cablata....e chissa per quanto tempo rimarrò in FTTC. Il 60% del paese invece è già cablata in FTTH.

                  sb3rla da questo articolo pare che cdp abbia ottenuto anche il presidente con deleghe esecutive... è molto in realtà.

                  Veramente questo si sa da giorni (sia poteri esecutivi presidente che "veto" Cdp)
                  Quello che stupisce di questo articolo, e che va contro quanto sostenuto finora, è la non maggioranza in cda di Cdp...che ci avevano presentato come grande prova di garanzia di terzietà.

                  Anzi, era una cosa così portata avanti che sul Sole qualcuno ne paventava un'ipotesi di conflitto. Ripropongo quanto postato stamattina:

                  Se Tim avrà la maggioranza della rete, ma la minoranza del consiglio della società della rete, potenzialmente potrebbe sorgere un conflitto, perché il dividendo lo propone il cda (con Telecom in minoranza), ma è l’assemblea (con Telecom in maggioranza) poi ad approvarlo.

                    sb3rla da questo articolo pare che cdp abbia ottenuto anche il presidente con deleghe esecutive... è molto in realtà.

                    Se per deleghe esecutive intendiamo il potere di autorizzare gli acquisti di caffè per i pandaman allora siamo a posto.
                    Dipende che poteri gli verranno attribuiti. Sicuramente quelli strategici (più importanti) non in mani a Tim.

                    Enel-Fix Quello che stupisce di questo articolo, e che va contro quanto sostenuto finora, è la non maggioranza in cda di Cdp...che ci avevano presentato come grande prova di garanzia di terzietà.

                    Appunto. Questo storia della terzietà è una bella presa per i fondelli. Ma dove esiste che chi ha una maggioranza in una società abbia anche una minoranza in CdA. Solo gli allocchi possono credere a questo. Nel caso hanno il voto di quegli sciacquapiatti di Fastweb, vero società zerbrina di TIm.

                      _filippofavaro Uh qui so io il perchè, ho chiesto direttamente a due tecnici fibra TIM. Mi hanno detto che non hanno le macchine per soffiare la fibra e che non hanno intenzione di comprarle perchè troppo costose.

                      Intervengono solo su infrastrutture già posate.

                      Nikalte Appunto. Questo storia della terzietà è una bella presa per i fondelli. Ma dove esiste che chi ha una maggioranza in una società abbia anche una minoranza in CdA. Solo gli allocchi possono credere a questo. Nel caso hanno il voto di quegli sciacquapiatti di Fastweb, vero società zerbrina di TIm.

                      Diciamo che era già una garanzia di quasi nulla con la minoranza di Tim. Tolta anche questa (se è come ci dice CorCom) meglio ancora, road to Tim Unica

                      matteocontrini A sto punto, come avevo già detto, stiamo discutendo del nulla (visto che nessuno sa ancora niente di questa società ) bisognerà vedere cosa uscirà nelle prossime settimane...

                      _filippofavaro delivery si,

                      viene fatto da personale tim, poi ogni FF ha una percentuale di lavoro appaltato alle imprese.

                      la creation invece è impresa, con collaudi da parte personale tim.

                      Enel-Fix Anzi, era una cosa così portata avanti che sul Sole qualcuno ne paventava un'ipotesi di conflitto. Ripropongo quanto postato stamattina:

                      il problema non credo sia il dividendo, poi o sarà importante anche quello. ma capisci che se c'è conflitto (e lhai detto tu) vuol dire che uno solo non governa? non mi venire a dire che ora hai paura che non facciano i lavori è....

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile