Poi sento gente lamentarsi per il freno olandese ma se si fanno ste porcate alla rete “unica”... ben venga il freno
I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
Cosmopolithanks Secondo me arginato il problema di accedere ai fondi pubblici, non riesco ad immaginarmi un motivo per il quale non dovrebbero coprire. Se mi mettono sul piatto 5 miliardi e mi chiedono di coprire in FTTH con la gestione della rete per i prossimi 20 anni (quindi altri soldi di noleggio ecc) perchè non dovrei farlo? Rifiuto fondi per mantenere una rete che prima o poi dovrò metterci mani spendendo soldi miei? Boh
mb334 APPLAUSI A SCENA APERTA!!!
- Modificato
mb334 io vedo solo una cosa in tutto questo: le mazzette che si stanno beccando i politici da TIM, non può essere tutta incompetenza perché gente come David sanno il fatto loro(non è un’accusa diretta a lui ovviamente)e sono sicuro che ci siano altre persone “con cognizione di causa” nel governo.
Oppure è un classico per salvare i posti di lavoro in TIM
Anche secondo me stavolta è la volta buona. Anche perchè nel prossimi anni internet avrà bisogno della FTTH. E senza fibra NO 5G-6G
mb334 Guarda che io sono pienamente d’accordo con te! Per me dovevano lasciare tutto com’era e mantenere la concorrenza tra TIM ed OpenFiber. Ma dato che questa situazione la stiamo subendo e ce la dobbiamo far andare bene per forza (purtroppo), voglio cercare di trovare almeno qualche barlume di speranza per noi che facciamo parte delle aree grigie e bianche.
crack3us continuiamo a girare intorno al problema che tutti tengono ben in silenzio: sappiamo che Tim ha decine di miliardi di debiti strutturali e che ha al contempo migliaia di risorse umane in esubero,ma da mantenere a rischio di disagi sociali, e non qualificate per costruire e gestire una rete tutta in fibra ottica fino alle abitazioni..... è li il corto circuito dove rischiano di finire tutti i fondi pubblici anziché nell'ammodernamento dell'infrastruttura
mb334 Scusa è, ipotizziamo che l’intento è quello di togliere di scena OpenFiber, se così fosse il 50% di Enel sarebbe acquistata da CDP no? O comunque da un soggetto che è interessato a toglierla di mezzo. Invece pare che Enel voglia cedere fino al 10% della sua quota a CDP che diventerebbe quindi azionista di maggioranza con il 60% e il rimanente 40% magari ceduto agli australiani. Ora i cangurotti spendono soldoni per ritrovarsi diluiti in un misero 4% di Fibercop e contare meno di 0? Tutto può essere per carità... però...
- Modificato
Il senso della rete unica per la banda larga
https://blog.debiase.com/2020/08/28/il-senso-della-rete-unica-per-la-banda-larga/
- Modificato
crack3us Se CdP acquisisse la quota di Enel per fare il brutto e cattivo tempo sarebbero considerati aiuti di stato a TIM, cosa non gradita (e forse vietata) dall'Europa, quindi non potrebbero farlo con i Recovery Founds. Quindi dovrebbero metterci soldi nostri, che non ci sono. Ai cangurotti frega meno di 0 della rete, basta acquisire quote che con il tempo saliranno di valore.
Per questo è una follia, stiamo vendendo quote che sono destinate a salire... e le stiamo anche vendendo agli stranieri!!!
Grazie David del tuo contributo e per quello che stai facendo. Io vorrei che all'attenzione del Governo e di tutta la politica poniate questa domanda. Ma perché Tim deve avere per forza la maggioranza in FiberCop e pure l'AD? Se ci deve essere coinvestimento perché la quota di maggioranza con AD compreso deve essere in mano a Tim, con il pericolo che questa decida di non fare niente come ha fatto negli ultimi 20 anni?
crack3us Fermo e non concesso che a questo punto potrebbero lasciare in vita anche OpenFiber come costola di FiberCop per accedere ai fondi europei e terminare il piano aree bianche.
Potrebbe anche che la rete OF nelle nere/grigie gia' effettuata venga inglobata nella newco e rimarrebbe in vita solo per terminare le bianche che, in questo caso, avrebbero anche maggiore manodopera e, quindi, terminare pure prima del preventivato. Poi, arrivati al 2023, la "sciolgono" ed i 20 anni di gestione li fa fibercop.
Folletto3000 In realtà nelle aree grigie OpenFiber non c’è...infatti non a caso ho parlato anche di progetto BUL delle aree grigie
Folletto3000 troppi verbi al condizionale....di certo c'è solo che Tim ha il boccino, e questo basta e avanza per farci tremare dalla paura
crack3us Open Fiber è presente nelle aree grige con fondi privati. Non tutte le aree grige sono a fallimento di mercato, per esempio comuni limitrofi a aree nere che in pratica ne sono un'estensione senza soluzione di continuità.
- Modificato
mb334 Chiaro che non gli frega nulla di comandare come non frega nulla a KKR, ma se io spendo 3 miliardi per acquisire delle quote societarie, è perchè so’ che nel breve tempo recupero l’investimento ed inizio a guadagnare (questo quando si parla di fondi d’investimento). Ora io passo dal 40% di una società valutata 8 miliardi, ad un 4% (in realtà meno) di una società valutata per dire 16 miliardi. Quando li recupero i miei soldi? L’anno del mai?
Aree grigie con FTTC (sicuro) ed FTTH (OpenFiber)? Io queste le considero nere