- Modificato
dominator_1966 Come l'altro che ha pestato una m. con il discorso del 5G committed al MIX
Dominator, ho il massimo rispetto per te, perché si vede che le cose le sai.. infatti hai smascherato Gallo semplicemente spiegando che nemmeno ha un progetto esecutivo in tasca (con i Cisco comprati su Ebay si fa poca strada se si vuole andare lisci e veloci almeno sugli apparati.. poi rimane TUTTO IL RESTO): permettimi, qui non è stata pestata nessuna "m".. la questione è che come ho detto correttamente, Lenfiber ha 5G di committed, con overbooking a 10G (pagando l'overbooking - presumo siano concetti che tu conosca benissimo). Quanti operatori, per risparmiare meno di 2000€ all'anno, al MIX fanno una cosa simile? E' chiaro che uno lo fa perché sa che sta sempre largamente sotto 5G (come picchi!) perché ha più post su fibra.click che clienti ed ha il salvadanaio vuoto. Vedere un listino con connettività a 10G con situazioni come queste su transiti e peering è esilarante, ma già altri si sono soffermati in modo abbastanza esteso su questo argomento.
leofra95 non hanno ancora l'addebito diretto su conto corrente ma bisogna pagare mese per mese con un bonifico
Sembra un altra questione ma si ritorna al punto: qual è l'operatore TLC, sebbene startup, che non accetta un RID?
Riprendendo il tuo discorso, qui si vuole sostenere che un operatore in queste condizioni può fare un balzo enorme (lighting speed.. quella che è rimasta senza fibra! ) solo "con i soldi". Signori e signore, non l'ha fatto OpenFiber.. e non solo aveva tutti i soldi dalle banche (senza garanzie reali di CDP e ENEL, tra l'altro), ma anche (e pare poco?) tutta la politica che contava..
Ok, arriva Thomas e risolve tutto.. ok mi avete convinto! Vi ripeto, guardate cosa ha fatto negli ultimi due anni, moltiplicate per due (massimo) e saprete cosa può fare al massimo per i prossimi due.. se arrivano i soldi, chiaro ed elementare Watson!
Il fondo CEBF, come si legge nell'articolo, finanzia progetti nelle aree grigie, quindi non potrebbe mai finanziare il progetto "last-mile by Lenfiber" sul BUL. Inoltre, ad oggi, CEBF ha sempre finanziato aziende non-startup.. e, come ho scritto sopra, qui siamo un pelino sotto la startup.
Comunque, tutti in un cor solo, "tra poche settimane arriveranno i dettagli ™", "arriverà tutto di un botto" e "tutti lo speriamo con tutto il cuore"
Buon anno a tutti e ricordate, ci altre 52 settimane quest'anno.. avanti!