Lenfiber
D3de una è su Linkedln e l'altra su Facebook
- 4ALL
FilippoNorani beh in ogni caso, cablare un comune intero in due mesi e che i clienti siano attivabili lo fai se hai una cosa come 5 squadre da 2 persone per i minitubi, un paio di squadre edili per gli scavi, almeno due squadre da due persone per la fibra, i permessi comunali, provinciali, regionali e statali gia pronti e firmati per gli scavi su strade comunali, provinciali, regionali e statali e per il passaggio nelle infrastrutture gia esistenti, tanti soldi e gente che lavora 8 ore sulla stessa cosa senza fermarsi. 2 mesi mi sembra eccessivamente ottimistico se non impossibile (flashfiber con 3 squadre da 2 uomini ha cablato il mio quartiere, e ripeto QUARTIERE, in un mese), 2 anni forse è tanto ma è una tempistica comunque piu veritiera, fai una media, poco piu di un anno e ci sei con tempistiche piu realistiche
PaoloL98 ma per curiosità.. te hai fatto un profilo solo per offendere Lenfiber?
- Modificato
Heavy il punto è che non è un comune intero, una parte è già cablata dal bul. A campodarsego già lenfiber c'è in zone centrali, si tratta di completare tutto il resto, non poco ma comunque non è tutto il comune.
Ad ogni modo due mesi sono estremamente ottimistici. Direi almeno 4-5 mesi dal giorno di inizio dei lavori.
[cancellato]
- Modificato
Heavy Eh infatti, e per questo personalmente non capisco come facciano a continuare a difendere le loro tempistiche... A promettere "due giorni e arrivo" per anni la gente poi si stanca, perdi credibilità e soprattutto hanno tagliato fuori molte famiglie dal piano BUL, dichiarando una copertura che non c'è e non ci sarà nei tempi promessi.
Il lavoro lo puoi anche subappaltare, ma non sembra questa l'idea di business di Thomas... Però d'altro canto non hanno così tanti dipendenti da permettersi di fare tutto in house. E una situazione del genere non la risolvi con un Senior Network Engineer
Maximilian_ Non ha offeso nessuno, ha fatto le sue considerazioni, come ognuno fa le sue, solo che non elogiano l'azienda ma ne evidenziano i problemi.
[cancellato] bravo, esatto!
[cancellato] ripeto anche io, non mi permetto in nessun modo di screditare lenfiber, anche perchè se venissero veramente sarei un cliente ad occhi chiusi pur di avere una ftth.. però è anche vero che (almeno io) per avere un minimo di connessione, quando potevo già avere BUL, sto pagando un bel pó di soldi mensilmente, parliamo di 45€ che non sono ne tantissimi ma neanche pochi considerando che moltissimi isp danno ad un prezzo inferiore una gigabit, senza contate poi i vari investimenti tra antenna 4G, che mi è servita ben poco ultimamente.. e ora come ora sì, dovrei riinvestire per cambiare operatore e cercarne uno più stabile la sera piuttosto del 4G..
e fidatevi che in questa situazione, qualche mese son ceduto ed ero tentatissimo di fare la fttc a 1,2km pur di avere una linea stabile, e per stabile non intendo il ping ma intendo avere la velocità costante.
[cancellato] offeso non è la parola giusta, mi sono espresso male. Chiedevo serenamente visto che dal suo profilo risultavano solo considerazioni su Lenfiber
- Modificato
Maximilian_ c'è rabbia perché il Bul è attivo da un pezzo a Campodarsego, mentre noi sotto Lenfiber sappiamo che tra non si sa quando verremo coperti.
Come detto, tanti fattori come i pochi utenti presenti nel forum, poche recensioni e proclami all'infinito sono fattori che contano e mettono preoccupazione.
Interpellando il comune poi, escono fuori date come 2 anni per avere la fibra. E qui nessuno è coperto da FTTC, siamo tutti in FWA con tutti i problemi del caso.
[cancellato] hanno tagliato fuori molte famiglie dal piano BUL, dichiarando una copertura che non c'è e non ci sarà nei tempi promessi.
Questo non è necessariamente vero, la stragrande maggioranza della copertura prevista da Lenfiber è stata dichiarata nelle consultazioni aree grigie e nere, cioè aree già grigie e nere prima di fare la consultazione, per via delle dichiarazioni precedenti di qualcun altro. Lenfiber non mi risulta abbia inviato, dopo il 2015/2016, dichiarazioni che abbiano ridotto l'intervento BUL, anzi, da quello che so io hanno sempre evitato di sovrapporsi e con precisione chirurgica.
[cancellato]
matteocontrini Beh a Campodarsego e comuni confinanti a memoria non è così
[cancellato] come lo sapete? I dati della consultazione 2016 per indirizzo non sono mai stati diffusi..
[cancellato]
- Modificato
matteocontrini Erano stati diffusi però i tracciati sul SINFI, e le zone che non sono state realizzate sono quelle che ora sono coperte (anche) da Lenfiber.
Se due indizi fanno una prova...
Campodarsego era "fase zero", quindi i progetti si sapevano prima ancora dell'aggiudicazione della gara di fatto.
Nel mio comune quando si leggevano le ui previste su portale of da prima a seconda versione le ui del bul si sono ridotte di parecchio. Per dichiarazione lenfiber?. Ora essendo tutto in pe e non essendo visibile piu nulla non so, ma il sospetto è che con Lenfiber si sia persa un occasione di copertura. Vediamo entro marzo secondo me deve uscire qualcosa.
[cancellato] Erano stati diffusi però i tracciati sul SINFI, e le zone che non sono state realizzate sono quelle che ora sono coperte (anche) da Lenfiber.
Ma questo è compatibile con quello scritto sopra, cioè che Lenfiber dichiara solo nelle aree non bianche. Altrimenti per quale motivo non avrebbe dovuto dichiarare il centro del comune per lasciarlo a Infratel, che è la parte più interessante? Non vedo come si possa stabilire quello che dici guardando solo il SINFI... Poi magari è così ma va verificato in altro modo
- 4ALL
matteocontrini io credo che quello che vogliano dire gli utenti di Campodarsego è che Lenfiber non diventi una sorta di Stonex One. E per questo cercano un po' di indizi qua e la per darsi qualche spiegazione