thepic se non lo hanno spostato il pop dovrebbe essere nel comune di vigonza mi diceva Gallo nel lontano 2018.
Comunque i lavori per portare la fibra a casa mia come minimo per me dureranno una settimana tra scavi, posa pozzetti, posa fibra, spillamento. Son 700 metri dal pozzetto lenfiber più vicino. Ecco perché intendevo che potrebbero portarsi avanti
Lenfiber
ThomasGallo ma sto aggiornamento della mappa quando arriva?
- Lenfiber
JacopoGiubilato indicativamente per metà/fine giugno
Gent.le sign. Gallo, mi piacerebbe sapere esattamente quale sia la sua concezione del tempo e dello spazio.
Rispetto alle sue promesse fatte su Facebook nel 2018, sono trascorsi 168,14 mesi (1177 giorni) o, nel suo metro di misura preferito "solo 168 settimane di attesa".
Dopo "poche" (168!) settimane di attesa, del suo progettone di cablare l'Italia con un pezzo di Marte opzionata...possimamo sapere che fine ha fatto? I fatidici investitori, the next-big think? Dove cassius è?
Qui non se ne parla più, come se dopo anni di fan-boysmo, sia arrivato lo stop di scuderia del responsabile del forum.
Strana situazione: qui ci sono flame per tutti, ma per la più grande presa in giro di tutto il forum in cui chiunque abbia puntato il dito sulla luna è sempre stato freddato da "killer" da tastiera, per Gallo e Lenfiber mai, tutti a bersi le sue fantatelecomunicazioni, i suoi proclami.
Solo in downgrade da SpA a Srl senza scriverlo chiaro (come prevede la legge) sul sito...ma come vogliamo chiamarlo se non codardia (oltre alla non-compliancy delle norme)?
All'amico Jacopo dico: lascia perdere "le (ancora) poche settimane di attesa"...i maghi sulle TV locali sono più seri.
Gallo: faccia pubblica ammenda di tutte le bombe che ha detto in questo forum. Si faccia vedere uomo!
FabrizioZ Qui non se ne parla più, come se dopo anni di fan-boysmo, sia arrivato lo stop di scuderia del responsabile del forum.
Eh?
[cancellato]
- Modificato
FabrizioZ qui ci sono flame per tutti, ma [...] per Gallo e Lenfiber mai, tutti a bersi le sue fantatelecomunicazioni, i suoi proclami.
Penso che semplicemente il gruppo di utenti interessati o potenziali tali (tra cui, non te lo nego, il sottoscritto in area BUL a quattro passi dalla sede di Lenfiber) se la sia messa via ed abbia capito che non c'è niente per cui valga la pena aspettare.
Chi è costretto ad attendere perché coperto solo (nei fatti o nei piani che sia) da Lenfiber ormai si sarà rivolto a tecnologie alternative complice pandemia e necessità di DaD (TIM con la FTTCovid ha spinto parecchio negli ultimi due anni, e da un certo punto dico anche per fortuna). Nelle zone in coesistenza con altri operatori ormai il ritardo accumulato è tale che una consistente fetta dei potenziali interessati è già stata presa dalla concorrenza, ed essendo il mercato TLC residenziale "a saturazione", per conquistare un cliente significa che qualcun altro lo deve perdere; francamente, viste le offerte in listino LenFiber, penso che la concorrenza blasonata possa dormire sonni tranquilli.
Per il resto, basta leggersi un po' di questa discussione per farsi un'idea sulla società e sui suoi piani di investimento e copertura, i messaggi restano.
...e anche oggi si vede la fibra domani
Chissà se alla prossima consultazione dichiareranno mezzo nord est coperto
Nicolaelmejo spero che il loro piano venga ridimensionato per bene!
- Modificato
leofra95 Mi hanno risposto che sono coperto da ftth, ma secondo me andrà in KO perchè la fibra in realtà non c'è ancora .
l'avevo vista giusta!
come ormai immaginavo, oggi è arrivata la conferma che la FTTH Lenfiber non sa da fare.
Dopo 5 mesi di balle raccontate finalmente mi hanno detto che la fibra non la portano.
Sia a me che a tutti i clienti che la aspettano nel comune di Vigonza.
Non ci resta che aspettare Tim
leofra95 cioe?cosa ti hanno detto?
- Lenfiber
- Modificato
Emmeci , tranquillo, a Vigonza la BUL non ci sarebbe comunque stata in quella zona poiché c'era già la copertura di TIM.
A scanso di equivoci varrà la pena di spiegare cosa è successo: il comune di Vigonza, dopo che gli abbiamo presentato tutte le integrazioni che ci aveva richiesto, che avevamo avuto l'ok dalla provincia per le strade coinvolte, ecc, non ci ha voluto ulteriormente autorizzare ad eseguire i lavori.
Ora, si tratta di un assurdo perché:
1) per un singolo intervento che avevamo presentato, ci han fatto fare tutto, pregandoci di presentare successivi interventi che potessero comprendere aree più estese;
2) nel frattempo eravamo rimasti che ci avrebbero dovuto far sapere i luoghi di loro interesse (come scuole, telecamere, ecc) che avrebbero voluto che noi potessimo predisporre e/o collegare lungo il percorso;
3) abbiamo fatto come ci han chiesto, abbiamo presentato quanto di necessario, avuto nel frattempo l'ok dalla provincia, ed al momento di chiedere le ordinanze per i vari interventi ci han detto che finché non ricevono il progetto comprensivo dei vari punti da collegare (come scuole ecc) non ci autorizzano nulla.
Il fatto è che quei punti doveva saperceli dire il comune, non è che noi per scienza infusa possiamo sapere dove il comune vuole che predisponiamo la fibra per loro, inoltre, non è ammissibile che dopo aver presentato tutto ciò che volevano ci bloccassero così.
leofra95 eviterei di dire che son balle, visto che hai le varie conoscenze in comune prova ad informarti in prima persona e magari domandagli se gli sembra normale operare in questo modo.
- Modificato
leofra95 Sia a me che a tutti i clienti che la aspettano nel comune di Vigonza.
Confermo, oggi ho scritto a Lenfiber dicendomi che ci sono stati intoppo con i permessi. Un plauso va alla società che comunque si già adoperata per il rimborso dell'attivazione. Sinceramente non mi va più di aspettare.
Una cosa non mi andrà mai giù però. Non aprirei la vendibilità di un comune se di esso ne è coperto forse il 5%. A mio avviso, avrebbe molto più senso farlo una volta che si ha l'infrastruttura per coprire determinate vie. C'è l'infrastruttura per coprire via X? Sì? Si vende al cliente. No? Non si vende. Ci sarà forse in futuro? Le faremo sapere.
Questo era molto più corretto. Ovviamente è un mio personalissimo parere.
ThomasGallo Ma col nuovo decreti scavi cambierà qualcosa a livello di sti permessi ed il giochetto delle opere compensative?
- Lenfiber
- Modificato
simonebortolin in generale si, nel caso di Vigonza, comune con cui ad oggi non avendo una convenzione ogni singolo intervento è da autorizzare (non solo gli scavi ma anche il transito su un singolo tratto di pubblica) la cosa è un po' più complicata.
PS: attualmente Lenfiber ha clienti collegati sulla propria rete in FTTH in circa 40 comuni tra Veneto ed FVG: secondo voi abbiamo questi problemi con tutti i comuni visto che quelli che sono qui a lamentarsi son solo di alcuni specifiche municipalità?
ThomasGallo
Ciao, a Cassola in provincia di Vicenza eseguirete la copertura in ftth?
ThomasGallo per balle intendo che mi è stato detto più e più volte che venivo cablato entro il mese X, poi rimandato al mese Y ecc ecc in più mi era stato detto che c'erano tutti i permessi necessari e i cantieri sarebbero iniziati a brevissimo (la settimana dopo).
Concordo con @leuppolo, non dovevate aprire la vendibilità ancora prima di iniziare l'iter con il comune perché poi se succedono ste cose che son successe, la gente inizia a perdere credibilità in voi.
Comunque prendo atto dei problemi che il comune vi ha creato e speriamo anche con l'aiuto dell'assessore competente che vengano risolti al più presto.
Ora che mi è passata la rabbia dalla brutta notizia di oggi e ragiono con più lucidità ti dico @ThomasGallo che credo ancora un po' in Lenfiber e aspetto ancora qualche mese prima di chiedere il rimborso dei soldi.