ste-87 Adesso che avete un cliente attivo sul comune ( @giusgius ) avete modo di fare un test per vedere se il PCN è rilegato adeguatamente per poter richiedere e sfruttare il profilo 2.5/500?

Ciao, nella discussione di Altopascio hai scritto che oramai vai a 2500/500 ed hai constatato con mano il rilegamento del PCN, ma come ho scritto più sotto un mio amico di Villa Campanile è entrato in TIM come progettista di utenze Business. Mi ha dato alcune informazioni sul rilegamento del PCN di Orentano, quindi vorrei aggiornare questo thread sulla struttura della rete Infratel a concessione OpenFiber delle frazioni di Castelfranco di Sotto.
Il PCN che si trova nella piazza della palestra è rilegato tramite un tombino vicino a 2.5 Gbps alla centrale TIM di Orentano, che si trova in piazza Roma tra la sede distaccata del comune e la banca. Questa centrale è a sua volta collegata alla centrale Telecom di Altopascio in via Casali sempre a 2.5 Gbps. Quindi la velocità massima raggiungibile (ad oggi) è 2.5 Gbps.

bhe considerando le velocità in ballo, non sono affatto preoccupato, speriamo che amplino nel futuro il rilegamento anche se la vedo durissima visto che le adesioni alla ftth in zona non credo siano molte....ammetto che è stato più uno sfizio e il voler cogliere un'opportunità che mi è capiatta più che un esigenza quella di avere una 2500/500 invece di una "semplice" 1000/300...anzi in tutta onestà i 500 in up un pò comodo lo fanno

comunque confermo tutte le volte che lancio uno speedtest sono praticamente sempre a banda piena 2300/471, che mi fa sicuramente piacere, ma anche fossero qualcosa meno perchè altri stanno usando l'albero gpon in quell'esatto frangente oltre a me me ne farò una ragione...mediamente i limiti sono più dei server da dove scarico che la connessione in se ad oggi 🤣

Io al momento rimango ancora con 1000/300: Tiscali mi ha fatto anche l'offerta con tutto quello che ho ora (FTTH con chiamate illimitate e 60 minuti all'estero con Caller ID), da €32,95 a €26,90: ancora mi deve arrivare la prima bolletta con la tariffa nuova.
Alcuni che avevano Aruba a Villa sono passati ad operatori passivi come WindTre perché finita l'offerta dei primi 6 mesi.
Comunque non credo verranno fatti upgrade. La centrale di Altopascio va al massimo a 2.5 Gbps e non è pianificata a 10 Gbps. Considerando poi come stanno andando a rilento le attivazioni... Inoltre neanche Lucca e Pisa sono pianificate. Se dovesse esserci un upgrade futuro sarà lontano

2 mesi dopo

buongiorno,
qualcuno ha notizie riguardo al comune di Castelfranco?
io sono ancora con la 20mb in zona centro!

  • ste-87 ha risposto a questo messaggio

    demiro86 sinceramente credo non ci sia niente a tal proposito, anche se mi sembra strano che non ci sia almeno una FTTC 100 o 200 e tu sia ancora in adsl....o almeno così fa pensare nominado una "20mb"...prova a darci l'indirizzo che vediamo un pò con le verifiche di copertura se c'è qulcosa di meglio

      ste-87 ma guarda, ho attivato dimensione proprio ieri e ho raggiunto i 60mb in fttc, è chiaro che parlo di fttc, io sono in via francesca sud, vicino la pasticceria Andreoni.
      L'ftth a quanto pare è un utopia

      • ste-87 ha risposto a questo messaggio

        demiro86 ah ecco, hai almeno una FTTC allora, mi sembrava assurdo che tu non avessi almeno quella...comunque niente da fare per il momento a parte la FTTC non c'è altro disponibile.

        Trall'altro con Dimensione vai sul sicuro è un buon operatore, lo uso anche io con la FTTH attualmente, se ci fosse qualcosa di migliore te lo avrebbero già proposto anche loro tra le offerte

        A quanto sappiamo il comune di Castelfranco di Sotto rientra nei comuni del piano di copertura FTTH di Fibercop consultabile in questo elenco: https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato1bs_PianoCoperturaOffertaCoinvestimento-22giu21.pdf
        Nella relativa voce le unità immobiliari coinvolte sono 4812 ma, come specifica la legenda in fondo,

        sono incluse quelle che non saranno coperte nell’ambito del piano di co-investimento. La data di completamento è il 30 aprile per i comuni completati nel 2026

        In questo thread si parla (o meglio si è parlato dato il completamento) dei lavori del cantiere del piano BUL fatto da OpenFiber in cui sono state coperte le frazioni in area bianca. Il capoluogo in area grigia/nera non è incluso.

        Potresti provare ad inserire il tuo indirizzo in questo sito per capire meglio la tua situazione

        Purtroppo non c'è nulla qui, e sembra assurdo, la 2,5 si ferma al ponte delle bretelle da santa croce direzione castelfranco. Oltre il ponte il nulla

          demiro86 Questo significa che verrai coperto tramite il piano Italia 1 Giga. Su questo non so come aiutarti, servirebbe qualcuno nel forum più esperto. Puoi provare a creare un nuovo Thread dove puoi avere più informazioni.
          Riguardo Santa Croce sull'Arno, è vero che è coperto fino a 2,5 Gbps ma solo qualcuno è riuscito ad attivare perché fa parte dei comuni ad intervento diretto come Altopascio ed al momento le attivazioni sono bloccate 😅

          LoreBlack Le attivazioni con TIM e tutti gli operatori wholesale nei comuni oggetto di intervento diretto di infratel FTTH sono bloccate

            Martin_S_McFly meglio 1 giga che 60mega.
            Il punto sta aspettare metà 2026

            demiro86 al momento nel tuo comune per il P1G di OF risultano in esecuzione 1152 civici

              loree12 macché
              Non conosco nessuno che abbia l'ftth a castelfranco città

                demiro86 in esecuzione vuol dire in lavorazione ed è normale che nessuno non ha ancora la fibra. Probabile che prossimamente partiranno i lavori e bisogna attendere come diciamo tutti.

                  loree12
                  Si questo era chiaro essendo in zona grigio/nera
                  Grazie

                  • loree12 ha risposto a questo messaggio

                    demiro86 Prego e bisogna attendere. Anch'io la sto aspettando in un altro comune

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile