Tra l'altro faccio una domanda curiosa.
Esiste qualcuno che sta andando più di 150/50 dopo il passaggio a vodafone?
Io non ho ancora visto uno speed test che superi la fatidica soglia.

  • [cancellato]

  • Modificato

like_a_bosch La prova l'ho fatta con un Iphone 10s (ha un modem CAT 16) dall'esterno del palazzo dove alloggia la BTS. Stessa velocità che ha il Dlink da casa a 400m (per questo non lo reputo così male in condizioni di segnale ottimale -76db).

Per me 150 in dw (non sono stabili ma almeno 80-100 li ho praticamente sempre) li sognavo soltanto quando PM era appoggiata a W3. Con VF adesso sono apposto. Mi bastano e avanzano.

[cancellato] che me ne faccio di un modem che fosse anche un B818 che aggrega 4 bande (la BTS le ha tutte e 4) se poi più di 150-160 non va?

Un modem di categoria superiore al DWR-960 potrebbe garantirti maggiore stabilità di connessione.
Io ho un Mikrotik CAT12, anche nel mio caso non si va oltre i 140/40 di media, ma la connessione è piuttosto lineare nel tempo.
Comunque appoggio l'ipotesi di @like_a_bosch riguardo il limite intorno i 150/50. Ho provato 2 celle (BTS) differenti, una davanti e l'altra dietro casa (credo la seconda sia fibrata), non vado oltre i 140/150

    • [cancellato]

    Rovitz Un modem di categoria superiore al DWR-960 potrebbe garantirti maggiore stabilità di connessione.
    Io ho un Mikrotik CAT12, anche nel mio caso non si va oltre i 140/40 di media, ma la connessione è piuttosto lineare nel tempo.
    Comunque appoggio l'ipotesi di @like_a_bosch riguardo il limite intorno i 150/50. Ho provato 2 celle (BTS) differenti, una davanti e l'altra dietro casa (credo la seconda sia fibrata), non vado oltre i 140/150

    Se è solo per la stabilità di connessione (se per stabilità intendi valori in dw e up allineati e costanti, senza cali) potrebbe anche avere un senso tentare con un altro modem ma, sempre per avere un senso, dovrebbe essere a costi contenuti (e non lo è purtroppo).

    Un modem performante ha sicuramente senso (anche se meglio affiancarlo ad antenne esterne) se si è lontani dalla BTS o ci sono ostacoli che diminuiscono il segnale. Ma nel mio caso, con BTS vicina e libera, non ne gioverei più di tanto.
    Visto, poi, che al 99% (per i probabili limiti delle BTS come tu stesso rilevi) miglioramenti effettivi dei valori (soprattutto in dw) non ne avrei, risparmio un bel pò di soldi e mi tengo caro caro il Dlink.

    Ciao Ragazzi alla fine è passata a vodafone?
    Attualmente a casa mia con Iliad prendo 180mbit in download ma con vodafone arrivo al massimo a 40mbit.
    Stavo valutando Postemobile Casa Web per fare load balancing con la mia VDSL che al massimo arrivca a 43mbit.

    • Malaga ha risposto a questo messaggio

      Giov_lzr molto meglio di una FTTC mai vista una 200mega anche appena nata e in ottima forma a varcare la soglia dei 200mega 😅

        Andrea786 molto meglio di una FTTC mai vista una 200mega anche appena nata e in ottima forma a varcare la soglia dei 200mega

        Postemobile è molto meglio anche di una FTTH dove hai sempre guasti e problemi (alcuni miei parenti da quando hanno la fibra hanno sempre guasti e il telefono non funzionante per settimane e i problemi si presentano spesso, un giorno si guasta il modem, poi ONT, poi cade la portante, poi guasto nella tratta, poi guasto in cabina, diafonia e chi piu ne ha ne metta), tutto questo con Postemobile non esiste funziiona bene sempre dimenticati i problemi pensa a lavorare e navigare serenamente con Postemobile.

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          Andrea786 molto meglio di una FTTC mai vista una 200mega anche appena nata e in ottima forma a varcare la soglia dei 200mega 😅

          E ma poi prova a confrontarle alla sera in orario di punta, magari quando è in streaming la serie A, e vedrai che la velocità massima più alta rimane quella dell'FTTC.

          Il problema del 4G è che non è affatto stabile.... l'esperienza, anche di semplice navigazione web, non è sempre fluida.

            Matteo61Capra Postemobile è molto meglio anche di una FTTH dove hai sempre guasti e problemi (alcuni miei parenti da quando hanno la fibra hanno sempre guasti e il telefono non funzionante per settimane e i problemi si presentano spesso, un giorno si guasta il modem, poi ONT, poi cade la portante, poi guasto nella tratta, poi guasto in cabina, diafonia e chi piu ne ha ne metta), tutto questo con Postemobile non esiste funziiona bene sempre dimenticati i problemi pensa a lavorare e navigare serenamente con Postemobile.

            Diafonia sul vetro???? ma quando mai... le leggi della fisica lo impediscono. Sicuro che i tuoi parenti non hanno uno schifo di VDSL2 (FTTC)? Quella non è fibra...

            LSan83 è lo so ma cosi mi svanisci lo sviluppo di un paese ai supplementari ahahahhaha

            AlessandroBelloni load balancing con quale strategia?
            postecasa web fai conto sia sotto VF, c'è chi è ancora sotto wind ma è questione di niente che passino anche loro sotto VF.
            Non so iliad se si appoggi ancora a wind, non seguo iliad da un pezzo, ma se necessiti di stare su wind le alternative sono wind stessa, ogilink, broker oppure un very ( con cap 30Mbps ).
            Tutto dipende da quanto traffico vai a generare sulla sim, ma se usi load balancing o bonding potrebbe essere un non problema.

              Malaga che offerte per 4g+ ci sono che tu sappia con traffico internet illimitato?

              • Malaga ha risposto a questo messaggio

                AlessandroBelloni nessuna, "illimitato" è una trovata commerciale sul mobile, la zona safe è sui 500Gb mensili ( l'unica eccezione è postecasaweb, almeno su wind, su VF non lo so / non si ancora ).
                Guarda quanto traffico generi e da lì inizi a scremare le offerte.
                Se userai la linea in load balancing / bonding come dici, probabilmente il traffico maggiore sarà sulla FTTC ed il traffico di "picco" sulla sim: se non fai download massivi ogni giorno o scarichi 100Gb di dati, dove cioè andresti a saturare entrambe le linee, con un certo utilizzo e configurazione la SIM può generare tranquillamente 1/3 o 1/4 del traffico totale.
                Poi dipende dagl usi personali, chiaramente.

                  Malaga vorrei ampliare la banda perche banalmente con soli 43mbit di banda scaricare gli aggiornamenti anche dei giochi della xbox dura le ore ed è per questo che puntavo a GB illimitati come postemobile casa web

                  • Malaga ha risposto a questo messaggio

                    AlessandroBelloni come ho detto, guarda quanto traffico generi, se aggiorni/scarichi un gioco ogni tanto ok, se è un mestiere non so, non credo che wind sia la soluzione, potrebbe aver senso poste e ti fai andar bene la linea più lenta.

                      Malaga

                      direi che siamo oltre a qualsiasi offerta di totale mensile

                      questi ultimi giorni sto notando un limite a 30mbps. Sono l'unico?

                        • [cancellato]

                        GiuSirianni questi ultimi giorni sto notando un limite a 30mbps. Sono l'unico?

                        A me la velocità è sempre la solita (intorno ai 100-120 di giorno). Personalmente (finger crossed) non ho mai notato cap (a parte quelli teorici a 150 per probabile BTS su ponte radio).

                        • [cancellato]

                        Una curiosità: Per chi come me usa il D-link DWR-960 di Postemobile, esiste una App D-link per gestire questo modem dal telefono/tablet? Mydlink non sembra supportarlo... Capisco che è brandizzato ma è pur sempre un loro prodotto.

                        • GioAda ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile