[cancellato] Mah. Io pure avevo PM e con la rete Vodafone andavo bene fino a quando ho cambiato casa, più vicina al mare e li sono cominciati i dolori, specie d'estate, su rete VF praticamente non si navigava, così sono passato a VERY (rete WIND posizionata sulle stesse antenne di VF) con cui riesco ad avere velocità discrete sui 20-25 di giorno, considerando anche il cap a 30Mbit non è male... Con VF andavo da 1-2 Mbit a "mancanza di servizio".
Dipende sempre dalle zone, PURTROPPO!
Se sei vicino al mare in un posto per bagnanti, d'estate bisogna farsi la croce... e considera che a me non piace il mare.😅

    Massimo_Salvati
    non mi dire niente, anche vivo in un posto turistico
    a agosto scendo dai 60/70 Mbps ai 20...tutto sommato mi ritengo fortunato, a casa, dove ho la linea, si collega a una bts 4 bande

      Professor_Birkermaier Io praticamente con PM pagavo 21 euro al mese per non navigare, immagina l'incazzatura. Almeno adesso con Very pago 10 euro con 300Giga al mese che mi bastano e avanzano, ma almeno navigo normale. Ma il problema non era PM ma Vodafone con la sua infrastruttura debole (per non dire ridicola) in alcune zone troppo affollate.


      io non posso di certo lamentarmi sul lato prestazioni, peccato che di sera mi faccia qualche scherzo sul ping, salendo per qualche secondo anche a >1300... 1.3sec.. lo fa circa ogni 20 minuti, a volte anche durante il pomeriggio

      può sembrare 1 cosa stupida ma nelle partite online t cambia tutto

      e si, le connessioni mobili non sono fatte per il gaming online, in ogni caso con verymobile non sale più di 300-400 ( nel peggiore dei casi ) e disto 2.5km dalla bts, contro i 700m su vodafone

      12 giorni dopo
      5 giorni dopo

      Oggi ho avuto un down importante, zero connessione per qualche ora, stamattina, almeno fino alle 10.30 circa, zona alto lago di Como, capitato a qaulcun altro?

        LucaKhelidan

        idem, anch'io in provincia di como ma vi erano numerose segnalazioni su vodafone

        Il router sembrava impazzito, ad 1 certo punto si era addirittura agganciato a TIM x qualche secondo

        poi è tornato alla normalità

        Immaginavo, comunque ora tutto ok.
        Tra l'altro da un po' di tempo è apparso un nuovo instradamento, COLT

        • laky123 ha risposto a questo messaggio

          LucaKhelidan Questo l'ho notato anche io ieri, si comporta come con ip Fastweb dopo una decina di ore la connessione va in blocco a livello tcp mentre il ping continua ad andare.

            laky123 questo non lho ancora verificato, ma ho notato che il ping è alto come su fastweb.

            • [cancellato]

            Oggi invece noto problemi di instradamento proprio con un IP Colt... come se l'IP fosse bannato. Ad es. non sono riuscito ad accedere al sito di login di INPS (link "Accedi" in alto, ovvero serviziweb2.inps.it) né a quello del Caf Acli (www.cafacli.it) che vanno in ERR_CONNECTION_TIMED_OUT. Non è un problema di DNS e basta usare una VPN per accedere. Altri siti italiani vanno regolarmente.

            • Guaggio ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              Non so proprio perché ora non sia possibile modificare un proprio messaggio precedente del forum... quindi sono costretto a postarne uno nuovo.

              In ogni caso, confermato per me il problema di instradamento con COLT: appena riavviato il router ha preso un IP Vodafone con cui non ho più alcun problema ad accedere a quegli stessi due siti.

                [cancellato] Salve a tutti anch'io ho Poste Mobile e da un pò di tempo compare proprio con ip Colt.
                Tralasciando che sulla bts a cui mi collego non funziona più la B1 da settimane ma questo è un problema di vodafone che non capisco cosa stia combinando con sta bts.

                [cancellato] A me capita invece che non navighi più la VPN che uso per lavoro con Colt, riavviato il router torna a funzionare.

                Buongiorno a tutti. Spero di non commettere errori, o di inserirmi erroneamente nella discussione sbagliata. nel caso mi scuso in anticipo.
                Sono nel periodo di prova dei 14 giorni di PosteMobile Casa Web, mi è stato inviato il router MF286R.
                Sto cercando di testarlo per gli utilizzi complessivi per cercare di comprendere se dismettere la costosa linea TIM FTTC con velocità max dichiarata 45/20 : smartworking con vpn aziendale, streaming, utilizzo di home banking.
                Con lo stesso pc, se utilizzo la linea presente in casa (TIM Premium XDSL, vivo in un piccolo paese) o la connessione dati cellulare in hotspot con operatore Ho, non ho nessun problema a entrare nei siti Banca Sella e Agenzia delle Entrate (area personale), mentre con PosteMobile Casa Click, non c'è modo di poterli utilizzare. Altri siti di istituti di credito funzionano regolarmente, così come l'accesso al fascicolo sanitario della regione di residenza.
                Questi sono i primi due siti che mi è capitato di non riuscire a utilizzare.
                C'è modo di risolvere il problema senza cambiare router?
                Ringrazio per l'attenzione e per aver letto fino a qui.

                  Acquista un VPN
                  oppure
                  DNS
                  oppure
                  scaricati OPERA Browser che ha una vpn gratis

                  vedrai che navigherai anche sui siti di poste italiane
                  purtroppo è un problema che hanno molti tra cui il sottoscritto e non se ne conosce il motivo

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile