[cancellato]
Bloccare le bande 1+3 alla cieca è un errore. Se vuoi sapere le bande da aggregare devi prima di tutto provarle singolarmente, una alla volta, per capire ciascuna cosa ti può dare. Poi tieni presente che l'aggregazione avviene soltanto quando c'è un'alta richiesta di banda, ad es. durante un download importante (es. una grossa ISO) in parallelo, o durante streaming+download contemporanei. Invece normalmente il TP-Link MR600 va in monobanda. Come ti hanno già detto, è possibile che lo ZTE in comodato usi la banda 20 che hai invece escluso su TP-Link, da cui le "5 tacche". Prova intanto a settare il TP-Link in AUTO nella selezione bande e vedi come va.
In ogni caso la saturazione della cella in ore pomeridiane e serali è sempre in agguato, come già ti ho detto in precedenza. Qua da me è il contrario: anch'io ho una Very full-speed da una BTS forse ancor più vicina, e a vista, di quella Vodafone, ma è quasi sempre satura di giorno per cui fa pena... Va bene solo a tarda notte. La BTS Vodafone a cui mi collego con la PosteMobile è invece molto meno soggetta a problemi del genere. Per cui anche di giorno sono sempre sopra i 100 Mbps in download. Perciò dicevo le prove vanno fatte PRIMA di sottoscrivere.
In ogni caso, fai anche altre prove: metti la sim PosteMobile Casa Web in uno smartphone moderno in cui installerai l'app NetMonster che in tempo reale ti dice a quale BTS è collegata e con quali bande. Guarda il parametro eNb (eNodeB) e aiutati eventualmente anche col sito LTE Italy da utente registrato per vedere il posizionamento delle BTS in zona, per operatore, e relative bande disponibili. Spostati con lo smartphone dentro e fuori casa e vedi se ti agganci anche altrove, con quali bande e quali valori di RSSI/RSRP/RSRQ.
guidimarc Considerate che alimenta anche una casa vacanze con un wifi extender e quindi non posso spostarlo in altri punti della casa
Pessima scelta, allora. Una connessione 4G+ hotspot non è certo adatta ad un uso professionale (B&B ?) tanto più se non puoi spostare il modem dentro casa. Oltretutto credo che un impiego del genere violi anche le condizioni contrattuali, non è un uso lecito redistribuire la connessione a terzi.