od1n0 Noti saturazioni strane la sera?
Postemobile Casa Web
geranom Io sinceramente la sto valutando per il fatto che qui sembra tutto fermo per l'FTTH e l'attuale FTTC Tiscali ha rotto le cosidette pillole in fatto di saturazione
- Modificato
geranom perche' serviva anche un ap wifi stabile senza passare per il telefonino quindi per questa situazione poste web andava piu' che bene. La sim a consumo ce l'aveva gia' e c'e' l'ha ancora come backup.Se poi servira' velocità e' sempre in tempo a chiudere l'abbonamento e far installare una ftth ma per ora questo tipo di abbonamento e' piu' che sufficiente per le esigenze attuali. Non tutti necessitano di una ftth.
ClaudioNieri All'inizio ho lasciato il modem Dlink fornito da postemobile, il famigerato D-Link DWR-960 e la connessione non era stabile, wifi pessimo.
Ciao a tutti,
Ho mandato giorni fa il modulo per la richiesta di disattivazione linea per postemobile casa web.
Da quello che sapevo avrei dovuto restituire il modem (D-Link DWR-960), ma oggi mi è arrivata la seguente email
Gentile Cliente,
in riferimento alla richiesta di disattivazione della linea con numero xxxxxx prevenuta il 06/12/2022,
desidero informarLa che abbiamo provveduto ad eseguire in data 19/12/2022 la cessazione richiesta.in caso di mancata restituzione del dispositivo, la proprietà le sarà trasferita. In tale ipotesi PosteMobile non le addibiterà alcun importo.
Con l'occasione Le porgiamo cordiali saluti
post Vendita Mobile
PostePay S.pA.
Posso quindi tenermi il modem senza doverlo restituire?? anche ad altri è arrivata tale email?
p.s. Comunque il servizio era buono da me faceva 30-60 mbps in base all'ora, il modem invece inusabile, sostituito con un deco x20-4g dalla disperazione
Navigator l'attuale FTTC Tiscali ha rotto le cosidette pillole in fatto di saturazione
Se il problema è solo la saturazione, prendi in considerazione PosteMobile PosteCasa Ultraveloce Start oppure Fastweb Casa Light.
Sono linee FTTC più stabili rispetto alle condizioni mutevoli delle linee 4G; se poi sei a 1,5 Km dall'armadio in strada o la linea fisica è un disastro e considerata insercibile è un altro discorso.
Se in caso vuoi parlarne apri un thread.
MentalBreach Sarà anche mutevole il 4G... ma ultimamente più di una volta si comportava meglio di Tiscali FTTC. Secondo loro tutto regolare... ma poi vai a 10 mega la sera, contro i 30 di Very
PosteMobile l'ho presa in considerazione, ma qui con una scheda PM 300 non è che brilli la velocità di rete (Vodafone) quindi l'avevo messa in stand by
Brontolo Con la PosteMobile 300 tutto il giorno più o meno tra 15-20 mega
Secondo me il vero problema di Postemobile sono i blocchi che ogni tanto ti costringono a riavviare il router 4g, la velocità almeno dalle mie parti è di tutto rispetto.
Brontolo
Con router Zyxel LTE5398-M904 e pannello KASER Antenna 5G 4G LTE Pannello Esterno Mimo 698-2700 puntato verso la BTS a 780 metri a vista scaricavo in ogni situazione, anche di saturazione, a 145 mb in download e 45 mb in upload.
Ho notato che aggregava bande b1 - b3 - b20 ma non la b7 sia la banda b1 che la banda b3 andavano, se selezionate singolarmente, a 90 mb l'una + la b20 che andava a 10 mb ma aggregandole la velocità massima era comunque 150 mb, deduco che sia presente una limitazione a 150 mb da parte di postemobile ma nel mio caso comunque sono molto soddisfatto, confermo che il router che postemobile fornisce è di qualità infima da non prendere in considerazione mentre accoppiata Zyxel e kaser va veramente bene, lo zyxel rende tantissimo con pannello mentre senza ha il modulo radio un po' pigro se paragonato a router Huawei B535-232 o 818.
Con router ZTE MF 286R delle poste oltre ad avere problemi di aggregazione b1 + b3 si presentano sporadicamente blocchi che costringono router al riavvio di tanto in tanto.
io ho un Huawei B818 e BTS a circa 500 metri (non a vista però), le prestazioni sono tutto sommato buone (un po' variabili ma mai velocità troppo basse), mi conviene lo stesso provare un'antenna esterna?
Tenere conto che ho un RSSI che varia tra -95 e -105 generalmente.
Misu Hai mai testato ZTE 286D ?
Navigator Non ho avuto modo di provare lo ZTE, se vuoi sapere come si comporta sul canale youtube di "miononno" c'è la prova con la descrizione delle varie caratteristiche.
Aggiornamento sulla situazione.
Ho restituito il modem SOYEA Link Router B535-333 e sono ritornato al famigerato D-Link DWR-960 fornito da contratto con Poste Mobile.
Ho fatto vari tentativi con il Soyea ma ultimamente non ne voleva sapere:
-Ogni mattina lo trovavo bloccato, sembrava connesso ma non navigava. Ho provato sia in automatico che in manuale con APN casa.postemobile.it, ho provato settando le bande con "miononno" ma niente.
-la rete LAN mi andava a volte su 192.168.8.x a volte su 192.168.9.x senza reset ma riavviandolo semplicemente.
Un vero peccato perché per vari mesi ha funzionato perfettamente anche in automatico, ovvero anche resettando bastava inserire la SIM e navigava. La velocità di download è il doppio del DWR-960 ma con questo non ho nessun blocco, ora.
Chiedo un consiglio a Voi:
Quale modem con l'operatore postemobile? Mi serve che funzioni al volo inserendo la SIM
Vorrei provare il B535-232 Huawei, che è molto simile al SOYEA tranne che per la porta RJ11 assente(tanto non mi serve) o se ci sono alternative più recenti e performanti di altra marca sono ben accetti suggerimenti, spesa max 150€.
Grazie
- Modificato
ClaudioNieri
https://www.amazon.it/Zyxel-Condivisione-dispositivi-configurazione-LTE5398-M904/dp/B0B6W9CXZT
cat18 aggrega 4 bande in 2 mesi mai bloccato con postemobile ma non ha la sensibilità dei huawei senza antenna esterna, lo puoi prendere e provare alle brutte fai reso.