Matwe a me è iniziato due minuti fa ahah, e non c'è nessuna partita..

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    apitiger no, tranquillo, io ho consumato 5 TB da luglio che son switchato, però potrebbero esserci alcune limitazioni ? non so

    hxtaka C'è la Serie A

    AndySport davvero riesci ad usare bene (certo, a risoluzione ridotta come hai detto) un servizio di gaming in streaming come Stadia? Io ci ho provato più volte (usando Destiny 2 che è gratuito) ma l'esperienza è stata sempre al di sotto dell'accettabile, per macroblocchi, ritardi e via discorrendo. Improponibile, al punto che ho imputato il mancato funzionamento alla tecnologia stessa 4G di Postemobile, ufficialmente non supportata da Google... E i miei valori sono assolutamente in linea. Che strano, riproverò.

      rayjaken io sono sono sotto poste da due settimane e fin'ora mi ha dato noie solo le sere in cui c'era la champions oppure qualche partita di serie A importante , ma tipo 3 sere totali e solo dalle 21 alle 22 - 22.30.
      In ogni caso altri amici sotto altri ISP si lamentavano parecchio pure : alcuni di TIM e Tiscali non riuscivano neppure a caricare una qualsiasi pagina web.

      babaz75 con l'app google home ho collegato in un attimo chromecast ultra mentre con l'app stadia ho avuto difficoltà a collegare il controller (che per chi non lo sapesse va collegato anche lui al wifi) ma poi tra spegnimenti e reset vari magicamente tutto si è sincronizzato. Ti posso dire che tra i tentativi iniziali ho anche scollegato il mio sistema mesh Tenda e ho provato a collegare stadia direttamente al wifi 5ghz del dlink...peggio che mai: non andava più neanche il chromecast... Quindi credo che la mia linea wifi sia "stabilizzata" dal segnale diffuso dai tenda mw3. Ho acquistato crew 2 e ci sono circa 40 giochi nel mese gratuito di utilizzo dell'abbonamento pro e sinceramente funziona! P.S. occhio al ping...

      • babaz75 ha risposto a questo messaggio

        Qualcuno ha mai provato questo router [ASUS 4G-AC86U 4G-LTE ] con postemobile o altro contratto 4G?
        Rispetto a quelli consigliati in precedenza come si dovrebbe collocare?

        https://www.amazon.it/ASUS-4G-AC86U-Dual-Band-Supporta-Aiprotection/dp/B08X2QWR6J/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=asus+4g+lte&qid=1635373591&sr=8-2

        Avendo io pochissima esperienza sulle connessioni mobili\4G, pensate possa funzionare regolarmente a livello di compatibilità\configurazioni con le nostre SIM?

          MiloZ Rispetto a quelli consigliati in precedenza come si dovrebbe collocare?

          Onestamente non lo conosco e mai provato... È un cat 12 (aggrega 2 o 3 bande)
          Non dovrebbe andare male

          MiloZ pensate possa funzionare regolarmente a livello di compatibilità\configurazioni con le nostre SIM?

          Non dovrebbe esserci nessun problema, nemmeno con sim MVNO.
          Una volta provai un router Tenda con sim Ho.mobile e nessun problema...
          Basta che sia modificabile APN

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            MiloZ bah, 329€ per sto coso che non possiede nemmeno attacco per antenne esterne ed è pure cat12? Soldi buttati. Se proprio vuoi spendere soldi vai sul fidato b818.

              MiloZ sulla fiducia per il marchio e per quello che costa sarebbe assurdo andasse male... Ma qui non ne ho mai sentito parlare e non so, magari vedere qualche prova in inglese su YT. Certo che con quel budget io andrei sul fritz 6890 per il software e la stabilità o sui vari huawei e mikrotik chateau che ne parlano bene. P.S. ricorda che il modem router se la linea 4g è ballerina per vari motivi non può fare miracoli. Potresti provare anche il tp link mr600 che pur essendo economico ha un software nativo con scelta delle bande che spesso non c'è in modem più costosi ed è insieme al fritz il modem 4g forse più aggiornato a livello software.

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                MiloZ oppure uno ZTE MF286D (lo trovi sulla baia usato, marchiato tim sui 70 - 80 euro) è un cat12 e chi lo utilizza si trova un gran bene.

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  Sulla baia o su subito

                  Io non mi posso lamentare perché ho prestazioni ottime: nella maggior parte degli orari sono sopra i 60 Mb/s (in alcuni casi riesco addirittura a toccare il cap dei 150) mentre solo in poche occasioni scendo a 20/30.
                  Notavo però che ho un RSRP di -95 (RSRQ 5/6) con BTS non a vista ma a circa 500 metri, secondo voi è un valore basso?

                    lucamart Notavo però che ho un RSRP di -95 (RSRQ 5/6) con BTS non a vista ma a circa 500 metri, secondo voi è un valore basso?

                    No è molto buono, soprattutto RSRQ... Praticamente la banda è semideserta

                      Camel90 ah ok grazie, perché leggevo in altre discussioni di chi era contento solo quando riusciva ad avere valori di -70/80..

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        lucamart bhe diciamo che piu il valore è basso meglio è, ma cmq -95 è già buono e non necessita di antenna esterna....

                        lucamart In realtà dipende -95 su che banda ce l'hai. Il valore che vedi è quello della banda primaria che agganci.
                        Se hai -95 su banda 7 è un valore tutto sommato buono.
                        Se hai -95 su banda 1 o 3 o ancora peggio su banda 20 allora non sono valori particolarmente buoni. Questo perchè a livello di capacità di penetrazione si può dare approssimativamente questo ordine 20,3,1,7.
                        Quindi se già hai un valore mediocre su 20 allora le altre saranno peggio.
                        Al contrario se hai un valore mediocre su 7 allora tutte le altre saranno meglio.

                        Ovviamente è un discorso valido in linea generale.

                        Per la mia esperienza avere -95 su banda 3 vuol dire avere su per giù -100/-105 su banda 7 che non sono valori molto buoni.

                        Nel mio caso, con l'antenna, passare da -95 a -73 su banda 3 ha portato a significativi aumenti di performance.
                        Comunque la potenza del segnale non è l'unico parametro da controllare.
                        Poi nel 4g ogni caso fa storia a se.

                          like_a_bosch chiarissimo grazie, mi par che solitamente la banda principale è la 3 oppure la 7 ma farò alcune verifiche appena riesco per approfondire questa cosa.

                          MiloZ Al momento col cap a 150mbps sono soldi sprecati.
                          Io ho l'mr1100,( la versione precedente al mr2100) che aggrega 4 bande e tutto il cucuzzaro ma più di 150 non faccio comunque.
                          Tieni presente che i modem portatili della netgear sono buoni ma non hanno una grande ricezione e sopratutto il wifi è piuttosto debole. Essendo portatili non sono studiati per fornire connessione e copertura ad un appartamento intero.....
                          Infatti alla fine attualmente uso il b535, 2 bande aggregate, che ha un wifi molto più potente e comunque mi fa arrivare ai fatidici 150mbps.
                          Inoltre per sfruttare a pieno un modem 4 bande dovresti avere anche un segnale molto buono e una bts scarica ed ovviamente a 4 bande. Altrimenti non vedrai nessun miglioramento sostanziale.
                          Il mio consiglio quindi, se hai performance medio buone evita di spendere altri soldi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile