Bi7hazard sul pannello di controllo risulta che il modem è un cat4... quindi è normale che non sia paragonabile al precedente zte cat6..

No, il DWR-960 è un cat 6. Indica Cat 4 quando non sta aggregando le bande.

    spywork anch'io ancora niente...

    Hypernova effettivamente visto che a sito e fatturazione sono dei casinari, non vorrei per 20€ avere rogne per colpa loro...ho paura a chiamare il 160... 😜

    mafaldino comunque gentili o non gentili (qui gli operatori non c'entrano) è gia assurdo dover controllare (visto che l'email con PDF non arriva) un sito, che come abbiamo già discusso mesi fa, non è finalizzato ai contratti casalinghi tanto che non è possibile accedervi, ma sarebbe il sito per le SIM mobile. Se poi addirittura devo scovare l'emissione della fattura nel mio cassetto fiscale da privato siamo proprio alla frutta. Rimane il fatto che Poste potrebbe effettivamente e paradossalmente segnalarci come cattivi pagatori!!! Sarebbe una assurdità ma anche una enorme rogna per un privato... Qui "gentilmente..." bisogna tutti lamentarci al 160...

      Per la cronaca, problema mancata fatturazione elettronica (ma anche cartacea...), ho chiamato il 160 e molto gentilmente mi hanno aperto un ticket e verrò richiamato perché a detta loro non è assolutamente una situazione corretta. La fattura DEVE arrivare in PDF con bollettino allegato all'email indicata in fase di registrazione. Sperem... 🤞

      AndySport Il discorso relativo ai cattivi pagatori, in realtà, è complesso e non basta di certo l'importo di una loro fattura per andarlo ad innescare 😉

      Link: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2019/03/18/non-paghi-la-bolletta-finisci-nella-lista-dei-cattivi-pagatori/5044412/

      [...]

      “Diversamente dalle banche dati creditizie – spiega l’Asstel (l’associazione di rappresentanza della filiera delle Tlc) – il Simoitel è invece uno strumento di contrasto alle morosità intenzionali gravi e non a qualsiasi insoluto. Il provvedimento risponde a un’esigenza delle compagnie di fronteggiare il fenomeno di coloro che si sottraggono intenzionalmente dal pagare quanto dovuto nel passaggio da un operatore all’altro”.

      [...]

      Così, d’ora in avanti, per contrastare questo fenomeno scatterà la schedatura nel Simoitel che renderà impossibile ottenere la sottoscrizione di un nuovo abbonamento per la nuova linea fissa o mobile.

      [...]

      Tutto sotto la supervisione del Garante della Privacy che già nell’ottobre 2015 ha dato il consenso alla creazione del registro dei morosi, impostando però dei paletti stringenti per gestire la mole delle informazioni e per impedire che nella banca dati possano finire anche i clienti che non pagano le bollette a causa di difficoltà economiche momentanee o per ritardi occasionali. “Le informazioni sulle morosità – spiega Giuseppe Busia, segretario generale del Garante della Privacy – potranno essere inserite nel sistema solo al contemporaneo verificarsi di tre precise condizioni:

      • il recesso dal contratto da parte di una delle due parti (gestore e cliente, ndr) deve essere esercitato da non meno di tre mesi;

      • l’importo dell’insoluto per ogni singolo operatore deve ammontare a non meno di 150 euro;

      • ci deve essere la presenza di fatture non pagate nei primi sei mesi successivi alla stipula del contratto; deve esserci l’assenza di altri rapporti contrattuali post-pagati, attivi e regolari nei pagamenti con lo stesso operatore.

      [...]

      Anche se i clienti finissero nella lista non si ritroveranno in un girone infernale: pagando possono ottenere il via libera per riconquistare lo status di buon pagatore. È Crif il gestore scelto per amministrare il Simoitel, consentendo agli operatori telefonici di consultarlo per scoprire subito l’affidabilità del potenziale cliente e decidere così se concedergli l’attivazione del contratto o meno. Ma oltre all’avviso che i clienti cattivi riceveranno prima dell’iscrizione, è stato anche stabilito che le informazioni sui pagamenti non regolarizzati resteranno conservate solo per 36 mesi per poi essere cancellate automaticamente. Mentre se si salda il debito, basta inviare una comunicazione al gestore telefonico che comunicherà l’informazione a Crif che, dopo 7 giorni, procederà a cancellare il nominativo.

        Hypernova si. Vorrei vedere se per colpa loro segnalano migliaia di persone. È abbastanza surreale che dobbiamo rincorrere noi le fatture. Hanno milioni di clienti e non riescono a implementare un sistema di notifica o controllo della fatturazione online? Cavolo.

        .... anche a me, ad ora, niente mail con copia delle ft. e nessuna ft "visionabile" nemmeno sul loro sito:

        ... ed anche a me sta sulle palle questo tipo di comportamento!

        • [cancellato]

        • Modificato

        Bi7hazard

        GioAda No, il DWR-960 è un cat 6. Indica Cat 4 quando non sta aggregando le bande.

        In realtà il Dlink indica Cat 7 quando aggrega due bande (e a me arriva anche a 150mbs) per cui è equivalente allo ZTE MF286R... altro pianeta è lo ZTE MF286D che è un Cat 12 e aggrega 3 bande (con firmware Elisa puoi anche sceglierle) e con limite teorico in DL a 600Mbs.

        • GioAda ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Dlink indica Cat 7

          Si esatto ma le specifiche indicano Cat 6 e preferisco fare riferimento sempre a quelle 😉

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            GioAda Si esatto ma le specifiche indicano Cat 6 e preferisco fare riferimento sempre a quelle 😉

            Tra cat 6 e 7 cambia solo il max teorico in Upload...
            In 7 c'è aggregazione in up mentre in 6 no

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              Camel90 In 7 c'è aggregazione in up mentre in 6 no

              Ma in Italia c'è il CA in upload sul 4G? Non l'ho mai visto.

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                LSan83 si. Su tim è abilitato su tutti i vendor (non vuol dire su tutte le BTS)
                Wind solo la parte Ericsson, zte no.
                Vodafone ora ho il dubbio se lo fa anche la parte nokia, m mi pare di no

                ma con il DWR-960 di poste si riesce a fare la Carrier Aggregation?
                mi sembrava di aver visto da qualche parte in questo forum le istruzioni, ma non riesco più a trovarle, forse mi sbaglio? mi potete indicare il messaggi odi riferimento che non lo trovo
                Grazie

                • GioAda ha risposto a questo messaggio

                  Andreaaa ma con il DWR-960 di poste si riesce a fare la Carrier Aggregation?

                  Si certo è un router LTE cat 6 (7), l'aggregazione è automatica e l'unico limite se così si può chiamare e che non puoi selezionare le bande da usare.

                    Alla fine ho ceduto e ho preso un b818-263 Vodafone made in Deutschland! Sono curioso di vedere quanto cambia da due a tre (o quattro? Ancora non mi è ben chiaro se la BTS ha o meno la 7) bande aggregate...

                      • [cancellato]

                      Yokopoko Facci sapere se vai oltre i fatidici 150mbs in dl...

                        [cancellato] la vedo dura! Da smartphone arrivo a circa 120, col D-Link 50/60... Quindi mi sa che avrò più o meno le stesse prestazioni dello smartphone! Spero...

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          Yokopoko Strano, io col Dlink raggiungo esattamente gli stessi risultati che ho con un Iphone 10s (modem LTE CAT 12) ossia 150mbs (che sembra il limte reale del servizio attualmente, anche se quello teorico è 300) e di li non lo schiodi nemmeno con le cannonate... Ho provato anche a spostare il modem praticamente sul balcone con la BTS libera "di fronte" a 400m ma sempre 150 fa. Sono andato con lo smartphone sotto la BTS e sempre lì stiamo. Ecco perché temo che neanche il router di Zeus possa fare miracoli (avvalorato anche dai test fatti da utenti di questo forum)

                          Yokopoko Da smartphone arrivo a circa 120, col D-Link 50/60

                          Forse il Dlink è posizionato in un angolo particolarmente infelice della casa...

                            [cancellato] è il migliore angolo della casa in realtà! Con Oneplus 7 Pro (cat.18), nella stessa posizione, ho invece quei risultati... Purtroppo sono a circa 600m in linea d'aria dalla BTS che non è nemmeno visibile e non posso fare test sotto la stessa in quanto è posizionata in zona militare!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile