Bela Ho fatto una prova molto empirica
Mi sono collegato ad una bts che ho a circa 2 km con un segnale simile al tuo -95 su banda 3
velocità circa 20 mbps, il che supporta l'ipotesi che sia un problema di segnale.
Cmq l'unica è fare prove, le teorie in questo campo non portano a niente.

Fammi sapere

  • Bela ha risposto a questo messaggio
  • Bela ha messo mi piace.

    sempre piu' tentato di recedere dai 42mps miseri della mia fttc fastweb e farmi questa offerta....

      luigic76 dipende che necessita hai. Se vuoi un consiglio, non farlo. Poi non so quanto spendi per FTTC

        luigic76 Ti consiglio eventualmente di fare postemobile in parallelo alla fttc per un paio di mesi e vedere come va.
        Se poi ti trovi bene puoi anche disdire la fttc.
        Io almeno ho fatto così.
        E' vero che spendi 20 euro in più per un paio di mesi ma almeno non rischi di ritrovarti con una connessione che non funziona bene o non soddisfa le tue esigenze.
        Personalmente se hai 42 mbps in fttc me li terrei perchè sono sicuri e stabili.
        Io ho disdetto la linea fissa ma avevo una pietosissima velocità di 7mbps in adsl.....

          luigic76 sempre piu' tentato di recedere dai 42mps miseri della mia fttc fastweb e farmi questa offerta....

          Ho disdetto la linea fissa e mi trovo benissimo e non rimpiango chi ha la FTTC/FTTH, le compagnie telefoniche oggi mi chiamano e propongono fibra ma al momento non mi interessa.
          Con la linea fissa avevo disconnessioni e guasti e dunque per me era inutilizzabile a me serviva una linea che non si disconnette mai (garanzia che non si disconnette mai), con Postemobile tutto perfetto linea stabile che non cade mai.
          Con postemobile non c'è nulla su internet (lavoro, studio, gioco, guadagno, mi diverto) che non riesco a fare e non subisco mai guasti o rimodulazioni, diversamente con la linea fissa i guasti sono molto frequenti (leggi le migliaia di utenti nel forum con guasti alla linea fissa) e spessissimo i contratti linea fissa aumentano il prezzo.
          Segui solo te stesso, da quando seguo solo me stesso e ignoro gli altri ho fatto le scelte migliori, quando sentivo il parere degli altri ho fatto le scelte peggiori.

            • Modificato

            spillabalia Attenzione a dare questi consigli, lo scenario delle reti LTE è altamente variabile da una parte all'altra del paese. Se vivi in piccoli comuni non turistici e che hanno buona copertura in generale, allora sì, PosteMobile quasi sicuramente andrà bene, ma se vivi in comuni grandi e magari anche turistici la situazione cambia molto. La linea fissa nel 90% dei casi è sempre la scelta migliore, poi certo c'è il restante 10% che ti porta ad andare su altre soluzioni, ma sinceramente la mia esperienza con le reti LTE mi ha portato a relegarle all'ultimissimo posto delle scelte.

            @luigic76 Il consiglio migliore mi sembra quello di @like_a_bosch, acquistala e provala. Per qualche mese spenderai 20€ in più è vero, ma se vedi che tutto ti gira bene senza problemi poi li risparmierai.

            Ad esempio la mia situazione è questa e no, non è migliorabile:

            spillabalia una linea che non si disconnette mai (garanzia che non si disconnette mai), con Postemobile tutto perfetto linea stabile che non cade mai.
            Con postemobile non c'è nulla su internet (lavoro, studio, gioco, guadagno, mi diverto) che non riesco a fare e non subisco mai guasti

            Occhio.... Si "guasta" eccome.... In oltre tre anni di 4G ho avuto tre "guasti" che han tolto completamente la linea... Due risolti in un paio di giorni, segnalando all'operatore il codice identificativo della specifica cella che non andava più (altrimenti mi liquidavano con un "non ci sono problemi") e il terzo è stato uno spegnimento completo di 4/5 giorni quando hanno smontato e rifatto la bts.
            Non ti danno preavvisi e non hai nessuna garanzia dei tempi di ripristino.... Molti rimangono senza linea cellulare anche per settimane/mesi.

            E questo con i guasti normali, se poi aggiungi i geni che danno fuoco alle bts...

            Camel90 spendo 27,95, forse mi dovrebbero ora applicare uno sconto di 5 FORSE quindi 22,95

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              luigic76 se ti applicano lo sconto e la differenza e di soli 3 euro, secondo me non conviene.
              Poi sono il primo a dire che poste sia la miglior offerta LTE, ma come gia spiegato da altri, non sempre è la soluzione, anzi dipende troppo da tantissime varianti.

                like_a_bosch sulla stabilità non c'è che dire, zero problemi anche con la smart tv, poi in casa sono solo non ho dispositivi multipli che scaricano, certo in tre anni ho perso 4/5 mps non si capisce perché forse diafonia

                  Camel90 per capire se me lo applicano devo aspettare un mese, perché ho fatto un cambio offerta recente e non è chiaro cosa faranno, sai fastweb... di certo sono passato da 29.95 a 27.95 con FORSE sconto 5 ulteriore

                    luigic76 la perdita di qualche mega nel corso degli anni è normale. Se chiami l'assistenza e gli spieghi il problema dovrebbero farti una calibratura, non chiedermi in cosa consista, e dovresti recuperarli. Almeno con l'adsl succedeva così sul fttc....non sono molto esperto ma immagino facciano qualcosa di simile

                    luigic76 guarda io sono partito da una ADSL che rispetto a quello che vedo in giro era addirittura decente, 10 mega in dl e 1 in ul, però a fine 2019 iniziava a diventare strettino.
                    Nasce postemobile e lo faccio praticamente il giorno in cui entra in commercio, esperienza sul 4g nulla, però non ho subito disdetto l'adsl.
                    Postemobile col solo modem da me era uno schifo, realmente inutilizzabile, non partivano neanche gli speed test.
                    Provo con una sim ho, perfetto, i 30 mega li prendevo tutti ed erano anche costanti ed ho disdetto l'adsl.
                    Dopodiché non sto a dirti tutte le peripezie ma ho fatto più di un anno con antenne logaritmiche e sim tim unica, quando i 600 gb sono diventati troppo pochi ho provato a tornare in postemobile, ora su Vodafone, ma tra bts lontane, disturbate, non in vista alla fine mi sono ritrovato a collegarmi con b1 e b3 in centro paese, la mattina faccio 52 in dl e 40 in up, dopo le 18 vado a 12.
                    Alla fine ho seguito il consiglio che mi hanno dato praticamente tutti qui dentro, sono coperto da eolo100 ed ho fatto questo.
                    Una cosa è certa: non ho modo di collegarmi col cavo, qui da me non hanno aggiornato l'armadio dove sono collegato né si sa se e quando arriverà mai una ftth, forse arriverà fastweb con il suo fwa ma non si sa.
                    Io con una fttc che funziona non penserei mai di passare al wireless, non c'è paragone tra cavo ed wireless, ma il consiglio migliore è prova, perché il rischio di ritrovarti con le bts sature è alto e purtroppo non puoi farci nulla

                      homerj81 ti ringrazio tanto per aver riportato la tua esperienza.

                      like_a_bosch Più faccio prove e meno ci capisco.
                      Oggi ho provato a rimettere la sim nel modem di poste, stessa situazione se non peggiore, quindi dopo averlo posizionato nelle zone con ricezione migliore, l' ho tolto subito di mezzo.
                      Ho rimesso la sim nello smartphone ed ho fatto un giro intorno a casa con l' app netmonster aperta, ho scoperto di avere molte più bts di quelle segnalate su lteitaly vicine, ma la cosa strana è che :
                      Una bts in teoria è a poche centinaia di metri da casa ed ha anche banda 7, la cosa strana è che agganciandola, segnala soltanto la banda 7 ( è possibile ? ) non andava in aggregazione, sembrava che fosse banda singola. Mi dava comunque valori bassi per poterla sfruttare bene ( - 98 db di rsrp fuori, e -112 in casa nel punto migliore )
                      Purtroppo però sarebbe limitata a 40 Mbps per quel poco che l' ho agganciata e con quei valori.

                      La bts a vista, sembra essere satura, la cosa strana è che lo è fino alle 2 di notte, poi si sblocca ed arriva tranquillamente a 80 Mbps, mi sembra quasi strano che vada a 13 Mbps fino a quell' ora e poi si sblocca, farò ulteriori test anche se non credo di riuscire a migliorare la situazione anche con hardware dedicato.

                      Ora la domanda è : Vale la pena spendere qualche centinaio di euro per sperare di riuscire ad andare meglio ? Oppure è meglio puntare su una sim wind illimitata / Tim FWA o eolo 100 ( se ho la copertura ) ?
                      Ho paura che ci possa fare poco e nulla.
                      Ovviamente non mi fermo e continuo a fare prove, magari nel fine settimana potrò dedicarci più tempo, comunque non sono molto fiducioso, la bts wind era molto più lontana e comunque arrivavo anche a 125 Mbps dopo mezzanotte.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        spillabalia
                        Segui solo te stesso, da quando seguo solo me stesso e ignoro gli altri ho fatto le scelte migliori, quando sentivo il parere degli altri ho fatto le scelte peggiori.

                        La stessa cosa che ho fatto anch'io... l'unico dubbio che avevo era su un eventuale cap sui giga scaricati (subito fugato dopo che molti in giro hanno assicurato che scaricano anche oltre 1 TB senza problemi)... una volta saputo questo ho aderito all'offerta ad occhi chiusi e ne sono più che soddisfatto in tutti gli aspetti, come te.

                        Io venivo da una Very mobile 100giga che non mi bastava più per il limite dei giga e per il cap a 30mbs. Sono passato a Casa Web un paio di mesi prima che passasse a Vodafone. Con W3 già ero soddisfatto anche se andavo massimo a 25-30 di giorno e 50-60 di notte, ma col modem base andava bene così perché avevo giga illimitati e superavo il limite del cap imposto da Very mobile. Ma sapevo (ancora prima di sottoscrivere l'offerta) che Casa Web sarebbe passata sotto Vodafone come sapevo anche che dove abito VF raggiunge valori altissimi (misurato preventivamente con un semplce Iphone10S con sim Vodafone) ... quindi avevo anche dei test dalla mia parte che rafforzavano la mia scelta. Quando è finalmente arrivata VF, sempre col modem base, ho valori inimmaginabili prima e guardacaso gli stessi che ottenevo con lo smartphone+sim VF.

                        Quindi basta poco per sapere se Casa Web può essere soddisfacente oppure no... basta fare un test con un semplice smartphone, magari da sotto la BTS e poi da casa: se i valori sono gli stessi nella stessa fascia oraria, ovviamente (a me lo erano). vuol dire che siete a cavallo e che la BTS arriva con un segnale forte fino a casa.

                        Mi fa piacere sapere che ci sono persone entusisiaste e soddisfatte dell'offerta come me e te.

                        Poi c'è chi raggiunge valori più bassi ma non è certo colpa di Poste mobile... così come non è merito di PM se da me va meglio... Il merito di PM è di aver creato quest'offerta a questo prezzo.

                        Può capitare che agganci una diversa BTS, anche se l'antenna è direzionata verso l'unica BTS che c'è nella zona?
                        nelle ultime due settimane, facciamo tre son passato da -97 a -86 e adesso a -109, qui nel mio paese sono presenti tre BTS di cui su 2 hanno aggiunto la b7

                          Buongiorno,
                          Purtroppo per me il passaggio a Vodafone è stato deleterio.
                          Con Wind mal che andasse stavo sui 50 in down (con punte di 120/130 durante il giorno) ... Con Vodafone difficilmente supero i 30 in down e nelle ore peggiori sono intorno ai 10.

                          Ho aspettato per vedere se si stabilizzava, ma niente da fare ...

                          Credo anche che ci sia qualcosa di strano con le BTS che aggancia (ho uno Huawei b818) perché se aggancio la stessa BTS con uno smartphone, quest'ultimo va sempre moooolto più veloce.

                          Comunque mi sapreste consigliare una alternativa con giga illimitati che vada su Wind e non sia un bagno di sangue? (Non ho copertura fibra ne eolo)

                          Grazie

                            Zagor io ho un modem tplink mr 600 e son switchato a Vodafone, il 5 luglio circa e ti capisco e non ho provato a inserire la sim nello smartphone ma come scritto sopra, ho trovato quel problema della bts che aggancia diversamente

                            @Bela agganciare bts col cellulare non significa averle vicine, le bts per come sono fatte sparano anche per decine di km, se il cell in quel momento si collega significa che in quel momento era il segnale migliore che potesse ricevere. non è inoltre detto che tutte le bande siano aggregabili con altre, non darlo per scontato, -98 db di RSRP è un segnale scarso, oltretutto bisognerebbe valutare anche il SINR perchè per esempio a me succedeva di avere RSRP intorno a -70 db ma con sinr negativi e la navigazione era pessima.
                            riguardo al fatto che ne valga la pena investire o meno nessuno può risponderti in questo momento, vanno fatte delle prove.
                            purtroppo per poterle fare e capire veramente come puoi andare dovresti comprare un altro modem che sia configurabile ( huawei b535 è sufficiente, potresti trovare anche gli zdf md 286d che sono cat12 e ti permettono di aggregare 3CA), dopodichè ti serve montare un'antenna, che sia una a pannello o due logaritmiche dipende dalla tua situazione ed a quel punto provi.
                            io ad inizio 2020 l'ho fatto, ho investito 100 euro nel modem, 50 euro in antenne e l'ho usato per un anno e mezzo, ora ho riprovato postemobile ma con vodafone non c'è modo di avere un segnale decente nella mia zona, dove posso collegarmi satura tantissimo, alla fine ero davanti ad un bivio: o provare una sim wind che con gb illimitati mi costa 30 euro al mese ma tornare a dipendere dal 4g e dal carico della rete, oppure passare ad eolo dove ho copertura 100, installazione gratuita ed un costo di 28 euro al mese, su frequenze licenziate che dovrebbero almeno sulla carta darmi delle garanzie sulla continuità dei valori.
                            occhio a fare i test con i cellulari, questi aggregano molto di più di quanto lo facciano i modem 4g più diffusi, quindi il rischio che si leggano valori alti e poi non si riescano a riprodurre con il modem è alto.
                            ah se dovete fare un test con una bts, il posto peggiore dove provarla è sotto di essa: le antenne sono progettate per coprire lunghe distanze, sotto non è neanche detto che riusciate a collegarvi a quella bts!
                            darti un consiglio ora sinceramente non so, io avevo già l'impianto (abbondantemente ammortizzato in questo anno e mezzo) ed ho fatto la prova, partire da 0 senza avere certezze ti consiglierei di farlo ma comprando tutto su amazon, in modo da poter smontare e rimandare indietro nel momento in cui non hai valori soddisfacenti.
                            questo è il consiglio migliore che ti posso dare, se invece non hai particolare bisogno di velocità allora forse fwa di tim o eolo possono essere le soluzioni più semplici ed efficienti

                            • Bela ha risposto a questo messaggio
                            • Bela ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile