Maledetto Hai provato a mettere la sim nello smartphone e a cercare un punto in casa dove hai più tacchette di segnale ? Ci sono anche app per android che ti dicano più o meno i livelli di qualità del segnale.
Il modem ( collegandosi ad una bts diversa ) rispetto a wind, ora andrebbe spostato per fargli avere più copertura della nuova antenna.
Controlla su lteitaly e cellmapper da che lato di casa hai le antenne e quanto sono distanti, poi prova a spostarti in punti diversi per vedere se migliora la situazione. Se migliora, sposta il modem in quella zona e vedi che viene fuori.
Se hai già fatto queste prove probabilmente non c' è altro da fare ( a meno che tu non voglia investire in antenne ecc )

alexsande79 Cavolo, -68 mai visto neanche sul 3G nella mia zona, fai bene allora a restare con wind sotto altro operatore

  • giox68 ha risposto a questo messaggio
  • giox68 ha messo mi piace.

    E niente non capisco perché mi salta da una BTS all'altra di continuo e va sempre ad assestarsi su quelle più lontane e meno performati 😡

    Se lascio selezionabile la banda 1 va a prendere una BTS monobanda lontanissima che mi restituisce velocità di 1/2 Mb ...

    Se tolgo la B1 ( resto quindi con B3+B20) parte con la BTS secondo me migliore e si assesta sui 40/50Mb in down e 20/30 in up ... Anche se sembra quasi cappato per quanto velocemente raggiunga questi valori e poi sia stabilizzi.

    Dopo poco però si sposta su una BTS del centro cittadino (distante il doppio dell'altra) che fa perdere almeno un terzo dei valori sopra assestandosi su 20/30 in down e 10/20 in Up.

    Non capisco perché debba saltate così

    KRZ Ho sempre avuto la bts dietro casa con wind+tim+iliad+vodafone, ma la vedo solo dal palo dell' antenna.
    In casa segnale medio di 100 db, sia per tim, wind e meno per vodafone. Ultimamente un disastro per iliad, ma da quanto ho capito si stanno spostando su una nuova bts messa su 30 gg fa e credo in lavorazione.

    All' inizio con router e antenna interna, ho provato diverse soluzioni, ma con quel livello di segnale massimo raggiungevo i 30 mb in dw.

    Ho preso il mikrotik lhgg e senza salire sul tetto l' ho puntato su una bts senza ostacoli ma lontana 5 km (unica in zona con b7 attiva) e con 90 db di segnale e la B7+B3 (o b20) con wind arrivavo anche a 200 mb la notte e50 in up.

    Con il passaggio a vodafone in quella direzione la bts vodafone non era visibile e comunque senza la B7.
    Scorsa domenica ho piazzato l' lhgg sul palo dell' antenna puntandolo sulla bts dietro casa (credo sia un bts secondaria di servizio, per coprire il pezzo di strada statale che passa li vicino) e con solo b1 e b20 attive ma come detto immagino sia una bts sempre scarica.

    Ho sempre valori di dw fra 60 e 80 e 20 in up. 80 db di segnale. La b1 fa di portante, mentre la b20 pare si attivi solo quando il flusso dei dati aumenta.

    In conclusione con lhgg puoi ottenere ottimi risultati anche a 5-6 km di distanza dalla bts!!

    • KRZ ha risposto a questo messaggio
    • KRZ ha messo mi piace.

      MattiaTrapella Si!

      Per capirci nel mio caso avevo il mikrotik sotto un fritz.box 6890 (sul fritz.box ho una sim tim unica di fallback) ma il "sistema" soffriva di una specie di cap che non si sbloccava finchè non riavviavo il mikrotik.

      Il colpevole pareva il fritz.box o la combinazione mikrotik+wan del fritz.box, ma dopo n test e prove avevo risolto semplicemente bloccando il mikrotik sulla sola B7, senza cioè l' aggregazione della B3 (o B20).
      In questo modo avevo perso un po' di banda (max arrivato a 90-100 mb in dw e 40-50 in up) ma erano spariti i cap improvvisi. Immagino che con questa configurazione la bts riusciva a buttare fuori il mikrotik e riassegnargli un nuovo ip (90% delle volte fastweb, 10% wind) ed evitare il cap sul vecchio ip dopo tot ore.....

      Ora con il passaggio a vodafone il mikrotik è sempre sotto la wan del fritz.box, ma effettivamente sono spariti del tutto qualsiasi forma di blocco/cap a 1 mb.... esclusi i primi 2-3 gg dal passaggio.

      Questa domenica rivedo tutta la rete di casa:

      1- internet tramite mikrotik + sim poste
      2- router centrale interne un cisco rv340
      3- vlan separate per log e domotica, videosorveglianza, telefonia e rete wifi mesh con i fritz box

      Vediamo cosa ne esce!

        Bela Cavolo, -68 mai visto neanche sul 3G nella mia zona, fai bene allora a restare con wind sotto altro operatore

        Praticamente ha l' antenna della bts in casa!

          giox68 Ottimo sarebbe un grande vantaggio rispetto wind. Grazie mille della buona notizia, non appena passo anche io a vodafone vi faccio sapere se trovo problemi.

          alexsande79 ci sto pensando anche io a broker, quale hai scelto?
          5G + IP pubblico?
          Fammi sapere per favore come va, magari pingandomi che tra ogilink, lundax e broker mi devo spostare e tornare wind.
          Scusate l'OT.

          Comunque alla fine va così con le migrazioni, c'è chi migliora, chi sta circa uguale e chi peggiora, sapevo benissimo che sotto VF la banda avrebbe fatto schifo qui avendo già una sim VF, e niente, ci si adegua e fine. E' stato bello finché è durato.

            like_a_bosch

            Ultima incognita direi è che non cappino la gente dopo diciamo 600gb.....

            Direi che hai centrato il punto, bisogna monitorare la situazione per verificare se ci sono limiti o meno al traffico giornaliero/mensile... 😅

            Maledetto broker per la telefonia , Wind 5g con denat 12 mesi 350 euro

            giox68 50/80 metri dala mia finestra con quadranti banda 7 e banda 3 che mi puntano direttamente, banda1 di rimbalzo sui -90db

            Malaga 5g Wind senza Nat , 29+3 euro al mese, 59 attivazione scontati e 40 euro di buoni Amazon per la recensione positiva nei vari social ufficiali, conviene se si sa quale operatore prendere, broker nel mio caso, lundax e compani sono troppo costosi , sul sito ufficiale Wind la stessa offerta sta a 29 e loro la vendono a 45.. almeno con broker la pago sempre 29ma con il dentat e senza cap di " uso lecito", scaricando anche 3 tera al mese vi saprò dire come va, con poste nessun cap ma ora anche se lasciassi scaricare 24h su 24 scaricherei pochi GB visto che non va un ca

              un paio di giorni di sofferenza qui... c'è stato brutto tempo, la copertura salta e torna dopo una mezz'ora (normale amministrazione in queste zone, manco ci si fa caso) ma se aggancia IP fastweb le prestazioni degradano in modo abbastanza inaccettabile... l'unica è per l'appunto riavviare finchè non aggancia un IP Vodafone e i valori "tornano" interessanti (70-90 down e 18/25 UP con Ping 50 e jitter sotto i 10).

              Dal momento che non pare possibile "forzare" l'aggancio di soli IP Vodafone, in caso di prestazioni basse ci si mette lì a riavviare finchè non becca l'IP buono.

              Sarebbe figo ci fosse uno script da web da lanciare all'occorrenza, simile a quello visto per Mikrotik che continua a chiedere un nuovo IP finchè non è del tipo giusto ...

              • giox68 ha risposto a questo messaggio

                babaz75 con Ping 50 e jitter sotto i 10

                nel mio caso con fastweb peggiora solo il ping, che si alza di 10 ms.

                Ripeto, credo di essere l' unico utente "fisso" di questa bts. Qui utilizzano tutti tim o iliad.

                Forse per me davvero un bel colpo di kulo!

                • GioAda ha risposto a questo messaggio
                • GioAda ha messo mi piace.

                  alexsande79 40 euro di buoni Amazon per la recensione positiva nei vari social ufficiali

                  Queste cose proprio non le sopporto!
                  Non sei il solo che lo scrive per broker e mi da ancora più fastidio.

                  giox68 sono contento per te, dopo tutta la fatica un po’ di fortuna ci vuole! 😊

                  alexsande79 sì è interessante anche il discorso ip pubblico, mi piacerebbe capire se evita la disconnessione ogni 4 ore tipica di wind.
                  E come danno sto ip pubblico: vpn, apn particolare?
                  E se c'è un cap, 500gb sarebbero ok, tanto uso il bonding, è già molto se supero i 250gb per wan.
                  Boh, sono interessato, fammi sapere come ti arriva 👍

                  Maledetto non sembrerebbero così singole

                  È tutto proporzionato, questo PosteMobile lo sa benissimo.
                  Per un utente scoperto da WindTre vi è un altro utente coperto da Vodafone e viceversa.
                  Sono i compromessi di una connessione LTE...

                    Rovitz ma anche un bel chissene frega dai. Detta in amicizia s'intende.
                    poste fa i suoi interessi ( non ha chiesto ai clienti se passare a VF e se l'ha fatto è perché ci guadagna ), così come i consumatori fanno i loro ( tenere o recedere ).
                    in poste si saran fatti i conti, spero per loro, e si vede che ne vale la pena perdere possibili ex clienti. Lo fa anche VF o wind con le rimodulazioni. O fastweb quando ha swithcato rete. Son cose che succedono sui full mvno.
                    Lato consumatore disdici con un moduletto e tanti saluti. Non ci sono penali o chissà cosa.
                    Non è la stessa cosa e non ha gli stessi costi ma qualcosa con wind c'è: è più il trovare il tempo di informarsi sull'offerta giusta, recedere e firmare che resto. Anzi ti liberi del balzello ip fastweb o non ip fastweb che era/è una rottura e perseverano a mantenere.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile