GiuSirianni
Io da metà aprile ad oggi ho scaricato quasi 1400GB, quando passerò a Vodafone azzero il contatore e vi farò sapere.
Postemobile Casa Web
Per chi sta riprendendo l'uso della linea: andate meglio o peggio di come andavate con W3?
non abbiamo b7 come w3
KRZ a me per ora è meglio ma mi puzza di rete scarica. I nonni e le persone medie che negli ultimi due giorni avevano il 4g piantato non lo stanno usando, ergo la rete è svuotata finché non si rendono conto che funziona
babaz75
Io sto usando un TP-LINK MR600 v2 aggrega 2 bande e rispetto allo ZTE fornito da Poste vado meglio nella mia situazione.
Prima di cambiare il router ti consiglio di fare una prova con un telefonino di fascia media e vedere che valori hai....se sono in linea con il router ti conviene tenere quello che hai altrimenti provi a cambiare.
Però in questi casi non è così matematico che cambiando il router hai un vantaggio....forse prendendolo su amazon hai i classici 30 giorni dove puoi farti un'idea ed eventualmente darlo indietro.
Ciao.
band 1+20
Vuoi dire che il tuo router può connettersi a due bande allo stesso tempo?
Che apn avete settato alla fine?
NiaMatos Sì, non so se il router con firmware ufficiale Poste lo fa, io ho installato il firmare T-Mobile sul router PosteMobile e permette di aggregare due band
michi_emme casa.postemobile.it
Questo mio fa quello che dici?
Credo che mi lasci scegliere la banda a cui può connettersi.
Non il modo in cui si collegano due bande in una volta sola.
[cancellato]
- Modificato
KRZ Per chi sta riprendendo l'uso della linea: andate meglio o peggio di come andavate con W3?
Io (senza ancora leggere gli ultimissimi commenti) ho spento e riacceso il router (praticamente non c'era più connessione) e magicamente tutto adesso va moooolto meglio che con W3. A quest'ora al massimo andavo sui 20Mbit in down. Ora con VF sono tra 70-80 fissi... Adesso si comincia a ragionare.
Ho lasciato tutto com'era: APN Casa, modem Dlink dove è sempre stato (stessa posizione con Wind), Banda B3 con 4 tacche fisse e segnale -79db (il dlink aggrega B3+B7 che è il massimo che può fare ma penso vada bene per adesso)
Oggi a me va bene, apn WEB, ma non mi fido più, non ho potuto lavorare per 4 giorni a causa loro.
con 10 euro in piu mi faccio una vodafone business che non andrà incontro a filtri messi li a casaccio in futuro.
NiaMatos Ti basta cercare sul sito lteitaly.it/ (registrati per cercare per cell ID) la tua cell ID a cui sei collegato, controllare che band accetta e selezionarle tutte nel pannello dello screenshot.
Il router farà l'aggregazione se necessario, per esempio quando scarichi file grandi o fai speedtest.
- Modificato
Vi aggiorno sulla situazione CasaWeb su rete Vodafone. Con ben poche speranze ho seguito la procedura indicatami da Postemobile su Facebook: togliere la sim, reinserire la sim nel router e premere il tasto reset con un oggetto appuntito. Con mia sorpresa, visto che sono le classiche operazioni che non risolvono niente, ora la connessione è perfetta: Ping: 49 - Dw: 135 Mbit/s - Up: 49 Mbit/s. Naturalmente, è tutto frutto della casualità e non della procedura indicatami da Postemobile, in quanto la situazione da quello che leggo è in via di risoluzione per molti utenti. Speriamo che duri.
- Modificato
thegreatcornholio
Mi aggrego, ora si naviga, ho usato APN casa.postemobile.it gli altri andavano male come prima.
Li scrivo tutti per chiarezza:
APN wap.postemobile.it
APN casa.postemobile.it
APN mobile.vodafone.it
Ping migliorato rispetto a W3 che si attestava tra i 50-60
Ricordo che l'antenna più vicina dista ca.150m
RSRP -85dBm
LTE Cat 4
Banda B3
Ora c'è da sperare che: essendo passati a Vodafone... non facciano CAP, in secondo luogo, che la velocità rimanga stabile come con W3.
Metto in conto che potrebbero esserci altri rallentamenti nei giorni prossimi