thegreatcornholio
No ... purotrppo, mi riferivo a quelli. Ora che mi ci fai pensare, faccio una prova anche con "mobile.vodafone.it" ma non credo cambierà molto.

GiuSirianni
potrebbe essere la BTS.. non è che sai indicare l'enodeb della bts ?
Magari guardando su LTEItaly..

Digital-Divine Ora che mi ci fai pensare, faccio una prova anche con "mobile.vodafone.it" ma non credo cambierà molto.

Non credo che funzioni.

    buongiorno disperati 🙂

    ho fatto un test poco fa
    a parte un jitter strambo, mi da risultati altalenanti con download prima a 12mbit, poi 35 (!) poi di nuovo 9 e così via
    il vero problema è che pur con questi valori non si riesce a fare niente: i download partono e poi "si spengono" nel giro di qualche secondo andando in errore. Pagine web che non si aprono...
    C'è proprio una "disruption" delle comunicazioni.

    A questo punto escluderei una banale saturazione delle BTS (tutte cariche? a qualsiasi ora?)

    mo' provo a tampinare poste su Twitter

    EDIT: ho provato a lanciare un paio di torrent ampiamente seedati (distro linux) e questi funzionano! e replicano, largo circa, i valori di test ottenuti su EOLO. Adesso sto scaricando attorno ai 10mbit/s.
    Considerando che i download da browser proprio non vanno, inizio a pensare che sia davvero un problema di porte e più in generale di configurazione di rete più che di performance vera e propria delle BTS Vodafone (su cui ognuno di noi fa storia a sè)

      GiuSirianni su questo aspetto fai attenzione: a differenza di WIND che aggrega in modo continuo, VODFONE attiva l'aggregazione quando si richiede un download intenso (in pratica quando la banda utilizzata supera un certo limite), e poi sgancia quando il download termina.

      Con lo ZTE di Poste si vede chiaramente questo comportamento nella pagina di riepilogo iniziale

        Diciamo che sono già passati 3 giorni, non so cosa stiano combinando ma la situazione è pesante e c'è gente come me che usa questa rete per lavoro.
        Secondo voi sono almeno a conoscenza del problema o sono completamente all'oscuro?
        No perché tempo fa li avevo chiamati per sapere perché il sito postemobile fosse down e sono caduti dalle nuvole.

          thegreatcornholio per chi ne fa un uso lavorativo (o di studio come il neolaureando @GiuSirianni ) è chiaramente un grosso problema.

          Sul fatto che ne siano al corrente non lo metto in dubbio, con 5 milioni di utenti (leggevo) non è che non puoi accorgerti di nulla. Ovviamente non mi riferisco al "livello di ingresso" del supporto tecnico (call center generico), lì è già tanto se rispondono al telefono IMHO.

          Tocca bombardarli di segnalazioni

          I miei valori non superano i 20 in DL e i 35 in UL ma i grafici sono molto stabili. Con Wind avevo una instabilità maggiore ma massimali ben più alti. Spero sia solo questione di tempo.

          La situazione per me è migliorarta da ieri sera (avevo 1mbit).

          la rete sembra più stabile rispetto a WIND (ho dai 30 ai 40mbit, con wind oscillava molto di più). Sul modem di poste ho messo come apn wap.postemobile.it (come da SMS) e Tipo di Connessione=Modalità 4G.

          Inoltre rispetto a ieri ho solo orientato le antennine del modem verso la cella trovata su LTEItaly.

          A mio avviso siamo ancora in una fase di stabilizzazione.

          • babaz75 ha risposto a questo messaggio

            GiuSirianni stesso modem mio (Huaweii b535) o un altro?

              Suona stupida come cosa, un po' da ragazzini..ma direi di segnalare in massa, ognuno di noi e vedere come va il tutto, che sia Facebook, Twitter, Instagram e lamentarsi oltre alle segnalazioni, io sono ancora sotto Wind e non so come andrà la situa qui..ma spero davvero bene, almeno ad avere 60DL 35UL.

              • KRZ ha risposto a questo messaggio

                hxtaka non è stupida, è ciò che dovete fare, in modo che si rendano conto di quanti utenti sono stati "investiti" dal problema

                • hxtaka ha risposto a questo messaggio
                • hxtaka ha messo mi piace.

                  Vorrei porvi una mia esperienza con PosteMobile.
                  Mi è capitato qualche mese fa che ci fossero lavori sulla BTS Wind da cui "attingo", lavori durati oltre una settimana. Usando internet per lavoro ho tolto la SIM PosteMobile dal modem (535) e l ho sostituita con una ho mobile da 200 GB ( che tra l' altro andava anche abbastanza bene con picchi di 60 mb in dw e 20 in up). Quando la BTS Wind è tornata in funzione ho provveduto al reinserimento della SIM PosteMobile nel modem... Orrore..!!! Avevo valori ridicoli... Del tutto uguali a quelli che state descrivendo ora con il passaggio a Vodafone. Dw di 0,02 mb e 3/4 in up. Poi dopo un paio di settimane è tornato sui valori standard e anche più stabile di prima... Non so se può essere paragonabile alla situazione dello switch su voda... Però leggendovi mi è venuto in mente

                  Si, secondo me è questione di stabilizzazione

                  nicosaturno ok, prova ad avviare dei download da browser per favore.

                    KRZ ci vuole della pugliesità nei commenti

                    babaz75 magari linkagli che test fare nel caso !

                    babaz75

                    sembra andare, per ora ho scaricato solo 600mega, pensi serva di più?

                    molto stabile per ora

                    • babaz75 ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      babaz75 C'è proprio una "disruption" delle comunicazioni.

                      Provate a fare qualche traceroute e vedere che passaggi fa, dove si impunta ecc.
                      Sarebbe anche utile capire se, tra gli utenti che viaggiano con Jitter altissimo e max 3Mbps di download se sono instradati Vodafone o Fastweb.

                      Dai messaggi di @thegreatcornholio sembra che l'instradamento Fastweb funzioni, mi viene pensare che sia quello di Vodafone ad essere problematico per tanti.

                      Speedtest sullo stesso server possibilmente (vodafone MI o Roma), allegate traceroute se potete. Non risolviamo ma se non altro ci togliamo una curiosità

                      thegreatcornholio
                      Guarda ti dico... Potrei "tentare" di ragionare in modo razionale e dire..."C'è appena stato il cambio, quindi bisogna attendere del tempo, che le cose si stabilizzino" Ma ho abbastanza esperienza di fregature sulle spalle, per sapere come vanno le cose.
                      Potrebbe essere l'assestamento? Credo sia solo il 40% del problema, il resto dipende dalle BTS Vodafone, che sono "sempre" state stracolme. Perchè Poste è tornata con degli "strozzini" che non apportano miglioramenti significativi alle loro infrastrutture? Credo che Wind abbia alzato i prezzi a Poste, il che non ha permesso a quest'ultimo di rubare quanto avrebbero voluto.

                      Lascerò passare qualche giorno, disdire da me equivarrebbe a tornare sotto hotspot, quindi non ho nulla da perdere, se la cosa continua cercherò il modo per prendere provvedimenti legali.
                      Non sono più disposto ad accettare questo tipo di atteggiamento da parte di chi si prende i miei soldi, e ha sempre il coltello dalla parte del manico, sono stufo di essere troppo tollerante, per poi ritrovarmi con un pugno di mosche.
                      Il resto dell'Europa non è oro, vero, ma la gente non sta zitta, scassa il c*** alle aziende, per avere ciò che merita, e le cose vanno, non bene, ma meglio, l'ho provato in Francia/Inghilterra, non ho abitato in Germania, ma credo che anche li non si pieghino volentieri a 90°.
                      Noi Italiani ci adattiamo molto, anche troppo, siamo troppo tolleranti, ed è questo che ci frega, evitiamo gli scazzi, si cambia Fornitore/provider, e se va meglio finisce li, siamo troppo individualisti, non facciamo fronte comune.
                      Alle volte bisognerebbe impuntarsi, buttarsi a terra, battere i pugni e strillare come un bambino, e per ora, è proprio quello che farò... a più tardi 😭

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile