[cancellato] A Lecce credo che abbiano già iniziato la scorsa settimana visti alcuni commenti nella pagina di poste su facebook ( dico credo perchè non essendo iscritto non posso leggerli tutti, ma uno faceva riferimento ad una località leccese )
Comunque sembra una cosa casuale, a mio fratello ( che ha attivato l' offerta quest' anno ) , è arrivata l' email, io da un anno e ancora non l' ho ricevuta, eppure abitiamo a 500 metri di distanza.
E si, come era scritto nell' articolo del 16 giugno, termineranno al massimo per fine anno, ma se aumentano il ritmo finiranno sicuramente prima, considera che in teoria sono 5 milioni di sim, che non sono poche.
Ma ora vai così male con wind ? Io vado meglio in questo periodo ( con blocchi rarissimi ) rispetto a un mese fa per dire, quindi aspetto senza problemi

    Bela

    ho fatto la prova che mi dicevi, dentro casa qualcosa meglio dei test fatti ieri col router ma niente di più.
    I due test che allego li ho fatti dal balcone, anche se peggiori della rete wind, comunque mi andrebbero bene e forse a questo punto avrebbe senso usare un'antenna. Ne ho visti alcuni tipi, anche omnidirezionali, cosi potrei sfruttare entrambe le bts.

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      DavidToti forse a questo punto avrebbe senso usare un'antenna. Ne ho visti alcuni tipi, anche omnidirezionali, cosi potrei sfruttare entrambe le bts.

      Attento che ogni metro di cavo coassiale si mangia un sacco di segnale e le antenne omnidirezionali hanno già di loro un guadagno basso. Non andrei oltre i due metri di cavo.

        altra testimonianza dal gruppo Facebook, a quanto pare è comune questo piccolo problema..

        "Padova. Passato a Vodafone stanotte. Con Wind bande 7+1 stavo a 80/40 e ping 15-20ms con modem Huawei B535 e antenna direzionale esterna sul tetto. Adesso a malapena 10/25, molto instabile, ping con jitter elevatissimo 150-300 ms. Per non parlare della risoluzione DNS, timeout a non finire. Insomma, uno schifo.
        Ho provato a dirigere l'antenna su altre celle (usando LTE Italy), tentare aggregazioni di varie bande, ma uguale, download ridicolo, ping elevatissimo, solo l'upload è decente.
        Esperienza di passaggio traumatica, con risultati pessimi. Postemobile Casa Web sembrava una panacea per chi non può avere la fibra e invece hanno pensato bene di rovinare tutto. Mi aspetto che Vodafone intervenga per sanare la situazione, perché così rasenta il ridicolo, altro che rete più potente d'Italia..."

          Nel mio caso con il passaggio a Vodafone ci ho guadagnato parecchio. Per quanto riguarda il download la velocità è triplicata ed è molto stabile.

            Alverman daaamn, a quanto disti dalla bts?
            prova a scaricare un file da 10GB e vedi a quanto scarica

              [cancellato] Ecco, come stavo appunto dicendo... se ne parla a settembre per il sud (ovviamente e sempre se tutto va bene)

              Settembre é la data intesa per tutti i clienti PosteMobile (comprendendo i mobile) la data limite che ha confermato poste più volte per le migrazioni di PosteMobile casa web è il 7 luglio

                hxtaka
                Ci saranno sempre testimonianze del genere.
                Chi è coperto peggio da Vodafone.. o deve andare sul tetto a puntare nuovamente le antenne..
                Ogni rete ha i suoi punti di copertura e i suoi buchi.

                [cancellato] io sono a Milano e per il momento niente...

                hxtaka la bts è a meno di 300 metri e non è coperta da niente. Non ha la banda 7 mentre il router (il zte di telecom con firmware elisa) aggrega tutte e tre le rimanenti bande.

                • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                  Alverman allora dire che è top, gg

                  LSan83 con due metri lo posso piazzare solo in camera da lettone avrei poi bisogno di un ripetitore interno perchè da li non mi copre tutti i livelli di casa.
                  Mi servirebbero 7 8 metri di cavo almeno per tenerlo dove ce l'ho ora al piano terra.

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    DavidToti con due metri lo posso piazzare solo in camera da lettone avrei poi bisogno di un ripetitore interno perchè da li non mi copre tutti i livelli di casa.

                    Fa così.

                    DavidToti Mi servirebbero 7 8 metri di cavo almeno per tenerlo dove ce l'ho ora al piano terra.

                    Con più di 5m di cavo coassiale su una antenna omnidirezionale spendi soldi per peggiorare la situazione rispetto alle antenne integrate del modem stesso... Butteresti i soldi.
                    Con omndirezionale rimani sui 2 metri di cavo.
                    Se invece ti prendi una direzionale da puntare per benino puoi anche salire a 3-4 metri di cavo coassiale "medio-buono" o 5-6 metri con cavo di ottima qualità(= costoso €€€ + grosso e rigido).

                      LSan83 speravo ci fossero meno limitazioni per l'antenna

                      io ho un'antenna lowcostmobile a pannello con 10 metri di cavo coassiale presa su amazon costo 100€ circa
                      Guadagno mediamente tra i 7/10 dbi di segnale
                      Allo stato attuale ho 76 dbi con antenna ed 85 senza.
                      Sicuramente meno cavo metti meglio è, tieni presente che però a parte il guadagno in se dell'antenna devi considerare che l'antenna la puoi posizionare nel punto migliore dove c'è più segnale e questo ti da un gran vantaggio anche senza nessun guadagno.
                      Comunque ogni caso è diverso e richiede soluzioni diverse.

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        feynman

                        Rispondo per lui

                        I cavi coassiali hanno perdite di segnale, agiscono come filtri passa-basso. In generale, maggiore è la lunghezza del cavo e maggiore è la perdita che riscontri. Oltre a questo, maggiore è la frequenza e maggiore è la perdita per metro lineare (B20 è la banda che soffre meno, con 800MHz, mentre B7 è quella che soffre di più con 2600MHz).

                        Con la lunghezza del cavo puoi arrivare a un "punto di non ritorno" dove il guadagno fatto dall'antenna viene "mangiato" interamente dalle perdite del cavo: oltre quel punto (numero di metri) è inutile avere l'antenna esterna e anzi, è addirittura controproducente (perché perdi più di quanto guadagni).

                        Se guardi le varie antenne tipo LowCostMobile direzionali (che penso siano delle Iskra rimarchiate ma non ci giurerei) in genere ti (dovrebbero) dare anche una tabella con le perdite del cavo alle varie frequenze. Da quelle e sapendo quanti metri ti servono puoi capire se ne vale la pena installarle.

                        Per farti un esempio io ho 6 metri di cavo minimo, le CoFlex col cavo migliore possono ancora essere favorevoli nel mio caso. Ma dato che voglio andare sul sicuro meglio prendere una Mikrotik LHGG che ha guadagni superiori e non ha perdite (oltre a tanti altri pregi).

                        L'acquisto di un'antenna esterna va ponderato molto bene e il cavo è importante quanto l'antenna, se non di più

                          feynman Lo dici per esperienza o per sentito dire?

                          Negli ultimi tre anni sono passato attraverso quattro modem/CPE e almeno cinque/sei configurazioni diverse di posizione/antenne/pali/cavi vari... Meglio che non faccio un conto di quello che ho speso...

                          like_a_bosch io ho un'antenna lowcostmobile a pannello con 10 metri di cavo coassiale presa su amazon costo 100€ circa
                          Guadagno mediamente tra i 7/10 dbi di segnale
                          Allo stato attuale ho 76 dbi con antenna ed 85 senza.

                          Quella è una delle poche e rarissime antenne a pannello semidirezionali di buona qualità su Amazon. Con 10 metri di cavo ti sei comunque mangiato quasi tutto (o anche tutto) il guadagno dell'antenna. Quello che rilevi te è guadagno dovuto alla posizione migliore. Con 5-6 metri di cavo in meno aumenteresti di qualche dB il segnale. Comunque già -85 non è male -76 è più che buono.

                          [cancellato] Ma dato che voglio andare sul sicuro meglio prendere una Mikrotik LHGG che ha guadagni superiori e non ha perdite (oltre a tanti altri pregi).

                          Infatti, quello lo colleghi in cavo ethernet e sei a posto fin quasi a 100 metri. L'unico vero contro è la scomodità di avere lo slot sim sull'antenna.

                            [cancellato]
                            Dando per vere le specifiche indicate nella KASER omnidirezionale che ha 12dB di guadagno e una perdita di 4dB su 10 m di cavo dovrebbero restare 8 dB che non sono pochi. La stavo valutando per me perchè io prendo il segnale di riflesso, in pratica la metterei sul balcone rivolto a SUD mentre la BTS è a NORD- OVEST. Posizionando il modem nella stessa posizione di dove metteri l'antenna le prestazion sono buono e non vorrei avere difficolta con una antenna direttiva visto il segnale di riflesso.

                            • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                              • [cancellato]

                              LSan83 Infatti, quello lo colleghi in cavo ethernet e sei a posto fin quasi a 100 metri. L'unico vero contro è la scomodità di avere lo slot sim sull'antenna.

                              Piccolo OT: se non ricordo male possiedi proprio una LHGG giusto? Stavo giusto aspettando il passaggio a vodafone per poter finalmente comprarla ma sia Senetic che Wisp non le hanno più in stock. Spero tornino, ebay non mi ha mai dato molta fiducia e preferirei evitarlo.
                              Sai se esistono problemi particolari (disconnessioni o altri) che Mikrotik non ha ancora risolto? Le beta di routerOS 7 sono utilizzabili o meglio lasciar perdere?

                              Accetto feedback da chiunque, grazie!

                              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile