un saluto al forum, mi sono registrato oggi ma lurko da molto tempo
Bando alle ciance, ecco la mia situazione: sto in provincia di Udine (zona montagna), da luglio 2020 sono cliente PosteMobile CASA con discreta soddisfazione (casa mia è coperta bene da WindTre, con un segnale forte). Utilizzo un TPLINK MR-200 v4 con firmware "di test" per poter scegliere la banda (i firm ufficiali purtroppo continuano a non offrire questa possibilità).
Switch a VODAFONE annunciato con doppia mail ad inizio settimana, si è concretizzato la sera di giovedì 24/06. Ho voluto subito controllare le "conseguenze" del passaggio.
Primi esperimenti tragici: download 1/2mbit e upload 15-20, ping accettabile (intorno ai 50) ma JITTER fuori scala con valori pseudo random fra 150 e 600 ms (test di EOLO).
Provo a spostare il router (è appoggiato sul davanzale della finestra, la BTS è a vista senza ostacoli a 2,7km di distanza) con apparente beneficio sui valori di segnale mostrati dal router. Niente
La mattina del 25/06 a faccio un test al volo alle 07.30, prima di uscire: BAM! ping 40, jitter 1, 70mbit down e 25 mbit up. Sarebbe ottimo.
Durante la giornata - però - mio fratello mi segnala problemi di connessione durante alcune riunioni ZOOM che segue da casa, uhm...
La sera del 25/06 di nuovo male, o malissimo con download quasi azzerati O_O sconforto.
In tarda serata (dopo le 23.00...) le prestazioni iniziano progressivamente a migliorare. Alle 00.30 i test sono quasi a livello di quello del 25/06 mattina.
Oggi sabato 26/06 faccio un test alle 09.00, ottima risposta ping 40-45, jitter 1-3 e 65 down e 27 up. Di nuovo molto bene, quindi.
In questo istante (26/06 ore 15.45) invece test EOLO mi da ping 44, jitter 160 (!), down 10mbit e up 25mbit
Definirla incostante è un eufemismo 🙁
Alcune considerazioni:
leggo che il JITTER dipende moltissimo dal livello di "stress" della BTS, ma livelli sopra i 100 (addirittura 300,550!) dovrebbero essere anomali a prescindere. Che spiegazione date? Che si può fare?
la zona è scarsamente popolata, ad occhio la BTS può servire un 5.000 persone (molto spannometrico) ed è un macrosito in tecnologia 4G+ a 2 bande verificato stando a quanto riporta LTE Italy. Possibile sia davvero sotto stress?
il mio router non aggrega le bande, pensate che con un dispositivo diverso potrei migliorare la mia performance? Leggo che è possibile moddare lo ZTE che fornisce PosteMobile, potrebbe bastare?
può essere che facciano traffic shaping pesante nelle ore diurne?
Tanti dubbi e pochissime certezze 🙂
Grazie