Io abito dove ce il puntino nero....sperduto in periferia

cecelollo Sei stai molto chiaro...(purtroppo 😫😫)....ultimo quesito e perdona la mia ignoranza...dunque tra segnale 4g e 4g+ non cambierebbe nulla??...

Sono la stessa cosa. Il 4G+ è solamente un modem "multiplo" che si collega contemporaneamente più volte allo stesso ripetitore (la famosa CA = Carrier Aggregration) sfruttando più frequenze (sempre se la bts ne ha più di una, altrimenti con una sola frequenza è un semplice 4G).

Identico principio delle ADSL/VDSL su cavo che altro non sono che decine/centinaia/migliaia di "modem 56k" unificati che si collegano in parallelo ognuno ad una frequenza diversa.

Al salire della categoria (e del costo) del modem si possono usare 1, 2 o più frequenze insieme (i cat18 ne possono usare 5 insieme ad esempio). Dalle mie parti non ho mai visto bts con più di 4 frequenze (qui solo Wind3, gli altri raramente hanno la seconda...).

Ottimo...Grazie x la chiarezza....ora non mi rimane che valutare se eliminare la cara
vecchia lenta e dispendiosa adsl...rinunciando al telefono di casa e pagando meno della metà di quanto pago ora x avere solo la linea internet che comunque male che vada sarebbe più veloce di quella attuale (come riferimento di velocità effettiva in download uso jdownloader, con adsl scarico a 700kbs ...con 4g scarico a 2/3 mega al secondo)....io rischierei....

FrancescoGiurisato chiamato il tecnico vengono il 25 agosto (forse) o prima, comunque tempi troppo lunghi per una portabilità (si parla sempre di postemobile Casa Internet)

    Salvatore concordo, comunque la mia esperienza con postemobile terminerà al più presto poiché ieri hanno attivato FTTC e qualche giorno fa ho scoperto di essere attivabile anche su FWA OF. Sono ancora indeciso tra le 2 ma penso che farò FTTC, anche se sarà meno performante, perché sono convinto che non ci sia visibilità ottica e perché sono troppi anni che sono in FWA. Voglio tornare al caro e vecchio cavo!!!

      FrancescoGiurisato nel mio caso il cavo lo valuterei nuovamente solo se arrivasse l' FTTH, ma pare che nella migliore delle ipotesi forse (molto forse) se ne parlerà nel 2023 vista la lentezza con cui procedono le cose (in ritardo di anni).

      FrancescoGiurisato
      Valuta le prestazioni e ciò che offrono gli operatori.
      La FWA OF si annuncia stabile.. puoi scegliere tra molti operatori e ha un upload ottimo. Se non c'è visibilità non paghi niente.. quindi puoi provarci.

      Ho disattivato l'offerta ma la mail dice

      Gentile Cliente,
      in riferimento alla richiesta di disattivazione della linea con ID ordine 1-17CU80GR pervenuta il 11/08/20, desideriamo informarLa che abbiamo provveduto ad eseguire in data 14/08/20 la cessazione richiesta.
      In caso di mancata restituzione del dispositivo, la proprietà dello stesso le sarà trasferita. In tale ipotesi PosteMobile non le addebiterà alcun importo.

      Con l’occasione Le porgiamo cordiali saluti

      Vuol dire che posso tenermi il router?

      Comunque, mi ritengo soddisfatto della linea attivata. Alla fine ho fatto FTTC.
      https://www.speedtest.net/my-result/a/6389651513

        FrancescoGiurisato Vuol dire che posso tenermi il router?

        Si, non sei il primo a cui arriva la comunicazione che te lo puoi tenere gratis.

        FrancescoGiurisato
        Buone performance dai.
        Avrei attivato la FWA OF solo per l'upload più alto.
        Alla fine posso capire che di contro c'è che nessun big le attiva.. anche Tiscali che è la più grossa, mi ha sorpreso.. tanto tempo e poi si fanno cogliere impreparati.. non hanno ancora un'offerta su FWA OF.

          Technetium anche io ma i problemi sono 2:

          1.

          sono sicuro al 90 % di non avere visibilità ottica, sarebbe risultata un'uscita a vuoto dei tecnici e tempo perso

          2.
          I 100 mega mi arrivano in soffitta e non riesco a portarli giù con un cavo ethernet ma solo con powerline che mi danno "solo" 50 mega.

          Poi ho colto l'occasione dell'offerta a 19 90 per FTTC (un furto). In 4 giorni ero attivo.

          • MeniZai ha risposto a questo messaggio

            Non so cosa stia succedendo, ma il ping di poste mobile casa web da un paio di giorni è davvero migliorato, prima generalmente ero sui 95/102 ms, da qualche giorno 67/75

              Giov_lzr Probabile che ora stai utilizzando la rete di Vodafone.

                centouno
                Giov_lzr
                Dall'interfaccia del router credo si possa vedere l'identificativo della cella a cui sei connesso. Con il codice si può controllare.. in generali le torri vodafone hanno codici a 5 cifre quelle TIM e wind a 6 cifre.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile