Buongiorno ragazzi. Intanto volevo ringraziare tutti per i vostri contributi perché sto imparando molte cose.
Sono indeciso sulla FWA da attivare. Io ho sempre usato Tre sul cellulare, ora WINDTRE e nella mia zona non ho mai sofferto di problemi, saturazioni e connessioni lente, complice l'area rurale.

La mia BTS si trova a 300 metri da me e con un iPhone X (che aggrega fino a tre bande) i miei speed test sono sempre ping 40 , 150 in down e 45 in up. Mai test ballerini. Connessione indoor sempre al massimo delle tacchette.

Dite che con Poste mobile soffrirei di saturazione e cali di prestazioni nel tempo? Probabilmente per l'instradamento su Fastweb? Sono indeciso di provarlo e vedere come va e in caso fare recesso entro 14gg.

  • Malaga ha risposto a questo messaggio
  • giox68 ha messo mi piace.

    GiuseppePavano Dite che con Poste mobile soffrirei di saturazione e cali di prestazioni nel tempo?

    difficile a dirsi, la zona la conosci tu come si comporta, così come mille altre variabili.
    Ovvio che se X utenti attivassero offerte simili ed iniziassero a scaricare h24, la BTS potrebbe andare in sofferenza.
    L'uso da smartphone è molto differente da uso router casalingo, a prescindere dai 14gg non ci sono penali. Quando vuoi basta che mandi disdetta e ciao, easy.

      Malaga Attualmente ho in uso un semplice router CAT4 con sim Windtre. Connessione già da un paio d'anni stabile a 60/20 con 50 di ping. 100GB mese purtroppo iniziano a starmi stretti. La zona sembra "libera" da sempre. Mi sa che un salto nel buio lo faccio allora.

        GiuseppePavano le prestazioni sono uguali a quelle che hai con wind3
        Per l'instradamento basta che insisti un po di volte fino a quando agganci un ip wind e puoi avere anche ping di 25/30
        Io sono in provincia e con 2 bande aggregate 7+3 vado a 150/40
        Se con un router cat4 che aggrega una sola banda vai a 60 dovresti essere più o meno in una situazione tale per cui con 2 bande dovresti andare a 120/30 circa sempre che tu abbia in zona una BTS con almeno 2 bande "buone" ossia in ordine di velocità 7+3+1+20
        tieni presente però che il modem che ti dà postemobile a quanto pare è piuttosto scadente, quindi per avere quelle prestazioni dovresti comprare almeno un huawei b535

        Come dicono tutti però non ci sono certezze nel 4g+ ma solo teorie che vanno sperimentate.

          like_a_bosch Grazie per le tue considerazioni. Il router sarebbe pure la prima cosa da cambiare. Sono allergico a ZTE sin dalle prime chiavette Momo Design di Tre 😅

          giox68 Si giox rientravo nei 14 giorni, ho fatto recesso dopo circa 8 giorni tramite mail, come detto mi hanno risposto il pomeriggio stesso disattivando anche la linea. Domani mattina spedirò il modem (alla fine non mi hanno risposto alla mail per la questione imei da scrivere sul modulo, alla fine metterò quello che c'è sotto il modem, mi sembra l'unica cosa logica), non dovrei pagare nulla visto che la mail dice questo:
          "Le ricordiamo che, secondo le modalità ed i termini previsti nelle Condizioni Generali di Contratto e nella normativa di riferimento, nessun costo Le verrà addebitato.
          Nel caso Le venga emessa una fattura inerente il Servizio per il quale ha richiesto il recesso, La informiamo che non dovrà pagarLa e che provvederemo ad emettere una nota di credito che azzererà gli importi ivi riportati".

          giox68 da me hanno iniziato a mettere il secondo enobeb_id a tutte le BTS di zona, per cui da poco ha switchato su quella.

            Malaga Scusa l'ignoranza ma che cos'è un enobeb_id?

            • Malaga ha risposto a questo messaggio

              like_a_bosch per quello che interessa a noi è l'identificativo della cella, che vedi su lteitaly ( eNodeB ) o che "passa" il router.
              sul huawei viene chiamato enobeb_id.
              Su BTS windtre, da quello che ho capito, la comparsa di un enodeb secondario è relativo, anche, a lavori per l'attivazione della parte 5G. Poi magari è anche per discorso di ampiamento/miglioramento 4G? Boh.
              Ma da inizio Gennaio qui in zona sono comparsi tutti con enodeb secondario, insieme a lavori fisici sulle BTS, che ho visto nel mentre vado/torno dal lavoro.

                Malaga

                Mi associo alla domanda di @like_a_bosch !
                Ieri durante il giorno ho provato in varie occasioni a fare lo switch sul solo fritz.box dalla sua lte a quella del mikrotik, senza pero' riavviare quest' ultimo. Ieri sera con collegamento di 20 ore potevo navigare sul mikrotik a 150 mb . Ma sempre ieri sera dopo aver scaricato 4 gb circa di una iso dal sito della dell (copia del s.o. della worktation) al 80-85% si piantava a zero dw. Poi il mikrotik ha cambiato link/ip ed è passato a fastweb, da wind.

                Oggi con mikrotik in fallback sul fritz, se controllo le ore di collegamento del modem lte vedo che è ripartito da 30 minuti (internet gira da ieri sera tardi sulla sim tim del fritz)...

                Non trovo la "ratio" del problema. Non c'è di fatto un problema, se non che non funziona.

                Di sicuro va sempre e tutto peggio quando il collegamento della bts risulta un ip fastweb (+20 di ping rispetto al wind, piu' lento il dw e l' up, piu' blocchi nell' arco della giornata).

                Onestamente spero di risolvere puntando sulla bts dietro casa, anche se manca della B7 e quindi tutto sarà piu' lento. Di sicuro essendo una bts immersa fra le colline ed in zona rurale, immagino sarà anche molto piu' stabile come prestazioni.

                P.S.: ieri sera ho disabilitato sul fritz.box la "Protezione DNS Rebind" sull' ip del mikrotik in quanto ogni tanto mi dava un avviso durante la navigazione, anche se immagino centri poco con la porta wan del fritz.

                Malaga Da me quando hanno attivato il 5g è apparsa la dicitura DSS attivo.
                Il che significa che dovrebbero aver attivato il 5g che si appoggia su infrastrutture 4g
                In teoria la velocità massima dovrebbe essere intorno ai 500 mbps.
                enode è rimasto invariato.

                Da me sono diversi giorni che con Postemobile non aggancio più wind e sono sempre connesso tramite rete fastweb, a nulla è servito riavviare più volte il router, ping decisamente più alto e prestazioni decisamente peggiori. Spero sia solo momentaneo.

                  daigor confermo , da tre giorni solo fastweb, nord Sardegna

                  giox68 aggiungo che va molto meglio...

                  giox68 Stanno facendo passi indietro, io ho nuovamente ( sempre fastweb ) e problemi di accesso a Google

                  L' ultima volta il motivo era l' ip con posizione fuori dall' Italia, ora ho controllato su ipinfo ( come consigliava @Malaga ) e la posizione è Lombardia, ma Google lo vede come non buono a quanto pare.

                    Bela a me con instradamento fastweb dà problemi con voip Messagenet in uscita dal Fritz... Sotto wind3 non succede, e nemmeno con tutti gli altri operatori tim, vf e loro virtuali. roba da matti...

                    • Bela ha risposto a questo messaggio

                      MarcoSantoro Inizio a pensare che anche i blocchi siano dovuti al ban di determinati ip, posso capire se succede con aziende piccole, ma Fastweb, che non riesca a gestire e sistemare sta situazione è incredibile.

                        Bela credo che si sta preparando il passaggio definitivo a Vodafone, dunque hanno abbandonato Wind, forse è questo il motivo per cui non va più sotto instradamento Wind e resta sotto Fastweb, chissà, speriamo bene...

                          MarcoSantoro mi sembrano un po' chiacchiere da bar scusa eh. O si scrive con cognizione di causa o evitiamo certe "sparate", che su poste è stato detto di tutto.
                          Attualmente ho IP Wind, direi che non abbiano abbandonato un bel niente.
                          Ma se un 1 non fa statistica, anche qui https://bgp.he.net/AS1267#_prefixes ci sono ancora tutti i riferimenti a postemobile.
                          Nel mio caso sono in questo indirizzamento: https://bgp.he.net/net/5.77.80.0/21
                          E' più probabile che sia più difficile beccare IP Wind per un aumento di utenze.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile