Malaga

Mi associo alla domanda di @like_a_bosch !
Ieri durante il giorno ho provato in varie occasioni a fare lo switch sul solo fritz.box dalla sua lte a quella del mikrotik, senza pero' riavviare quest' ultimo. Ieri sera con collegamento di 20 ore potevo navigare sul mikrotik a 150 mb . Ma sempre ieri sera dopo aver scaricato 4 gb circa di una iso dal sito della dell (copia del s.o. della worktation) al 80-85% si piantava a zero dw. Poi il mikrotik ha cambiato link/ip ed è passato a fastweb, da wind.

Oggi con mikrotik in fallback sul fritz, se controllo le ore di collegamento del modem lte vedo che è ripartito da 30 minuti (internet gira da ieri sera tardi sulla sim tim del fritz)...

Non trovo la "ratio" del problema. Non c'è di fatto un problema, se non che non funziona.

Di sicuro va sempre e tutto peggio quando il collegamento della bts risulta un ip fastweb (+20 di ping rispetto al wind, piu' lento il dw e l' up, piu' blocchi nell' arco della giornata).

Onestamente spero di risolvere puntando sulla bts dietro casa, anche se manca della B7 e quindi tutto sarà piu' lento. Di sicuro essendo una bts immersa fra le colline ed in zona rurale, immagino sarà anche molto piu' stabile come prestazioni.

P.S.: ieri sera ho disabilitato sul fritz.box la "Protezione DNS Rebind" sull' ip del mikrotik in quanto ogni tanto mi dava un avviso durante la navigazione, anche se immagino centri poco con la porta wan del fritz.

Malaga Da me quando hanno attivato il 5g è apparsa la dicitura DSS attivo.
Il che significa che dovrebbero aver attivato il 5g che si appoggia su infrastrutture 4g
In teoria la velocità massima dovrebbe essere intorno ai 500 mbps.
enode è rimasto invariato.

Da me sono diversi giorni che con Postemobile non aggancio più wind e sono sempre connesso tramite rete fastweb, a nulla è servito riavviare più volte il router, ping decisamente più alto e prestazioni decisamente peggiori. Spero sia solo momentaneo.

    daigor confermo , da tre giorni solo fastweb, nord Sardegna

    giox68 aggiungo che va molto meglio...

    giox68 Stanno facendo passi indietro, io ho nuovamente ( sempre fastweb ) e problemi di accesso a Google

    L' ultima volta il motivo era l' ip con posizione fuori dall' Italia, ora ho controllato su ipinfo ( come consigliava @Malaga ) e la posizione è Lombardia, ma Google lo vede come non buono a quanto pare.

      Bela a me con instradamento fastweb dà problemi con voip Messagenet in uscita dal Fritz... Sotto wind3 non succede, e nemmeno con tutti gli altri operatori tim, vf e loro virtuali. roba da matti...

      • Bela ha risposto a questo messaggio

        MarcoSantoro Inizio a pensare che anche i blocchi siano dovuti al ban di determinati ip, posso capire se succede con aziende piccole, ma Fastweb, che non riesca a gestire e sistemare sta situazione è incredibile.

          Bela credo che si sta preparando il passaggio definitivo a Vodafone, dunque hanno abbandonato Wind, forse è questo il motivo per cui non va più sotto instradamento Wind e resta sotto Fastweb, chissà, speriamo bene...

            MarcoSantoro mi sembrano un po' chiacchiere da bar scusa eh. O si scrive con cognizione di causa o evitiamo certe "sparate", che su poste è stato detto di tutto.
            Attualmente ho IP Wind, direi che non abbiano abbandonato un bel niente.
            Ma se un 1 non fa statistica, anche qui https://bgp.he.net/AS1267#_prefixes ci sono ancora tutti i riferimenti a postemobile.
            Nel mio caso sono in questo indirizzamento: https://bgp.he.net/net/5.77.80.0/21
            E' più probabile che sia più difficile beccare IP Wind per un aumento di utenze.

              Malaga io ho appena preso un ip wind
              almeno per la mia esperienza al momento non è cambiato niente

              Ho il modem D-link DWR 960 che mi ha mandato Postemobile, vorrei prendere un modem router più prestante sopratutto come wifi, ho visto il Tip link MR 400 4g LTE dual band AC 1200 e Huawei B535s-232 4g+ anche questo dual band AC 1200, quale mi consigliate a parità di prezzo ?
              Il Tp link ha le antenne esterne che si avvitano mentre Huawei ha le antenne integrate interne

                daniel Io ho il b535 e mi trovo bene il tp link non saprei dirti.
                Ho un appartamento di 100mq e il wifi prende abbastanza bene ovunque.
                Per quel che riguarda le antenne esterne di solito sono per il segnale 4g non per il wifi.....controlla.

                MarcoSantoro Io ho IP Wind continuamente invece, anche dopo vari riavvii. Non capisco perchè non abbiano comunicato la data del passaggio ancora.

                  Giov_lzr Perchè ad esempio io sono fastweb col cellulare e in teoria un anno fa sarei dovuto passare su rete wind3. Un anno dopo sono ancora sotto tim. I vecchi contratti potrebbero tranquillamente rimanere sotto wind e passare sotto vodafone solo le nuove attivazioni.
                  Di sicuro non si sa niente.
                  E' inutile continuiamo a dire cose a caso, non è questo lo scopo del forum.

                  Ragazzi oggi sono arrivato alla seconda casa ho portato la connessione postemobile, ho provato uno speed test e mi da rete vodafone

                  Rettifico ragazzi si era collegato ad un hotspot di dannata ho mobile 😂

                  Ho acquistato un altro medem, qualcuno potrebbe dirmi l'APN di postemobile casa web esatto da mettere ?
                  Il modem che ho acquistato è il huawei b535-232 è autoconfigurante, ma con postemobile sembra che bisogna metterlo manualmente.

                  • Bela ha risposto a questo messaggio

                    daniel casa.postemobile.it

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile