Qualcuno ha qualche consiglio su un router da acquistare al posto di quello di postemobile, che abbia un wifi più potente ? Ho fatto tante prove, con il dlink che mi ha mandato postemobile la velocità del traffico dati è buona, ma purtroppo dentro casa ho tanti altri router dei vicini di casa che disturbano la banda 2,4 ghz ed è praticamente inutilizzabile, la banda 5 ghz va meglio ma non mi copre tutta la casa non riesce a passare le pareti da una stanza all'altra e perde continuamente il segnale.

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    daniel È solo il wifi che vuoi cambiare? O anche il modem?

    Trovare sia wifi che modem buoni in un solo dispositivo è un terno al lotto.

    Ti conviene spegnere il wifi del modem e attaccarci via ethernet un buon access point puro come un Ubiquiti UAP-AC-LR.
    È forse il wifi con copertura più ampia a prezzi umani che puoi trovare sul mercato.

    Il wifi è integrato nel modem postemobile e un tutt'uno, mi spieghiresti nel dettaglio come fare ad attaccare un access point puro al modem di postemobile?

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      daniel Con un cavo ethernet alla presa sul retro. E il wifi integrato lo spegni dalle impostazioni.

      E l'access point si alimenta direttamente dalla presa ethernet o a bisogno di un alimentazione a parte?

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        giox68 Che cosa strana, io comunque a questo punto prima di comprare un modem "alternativo" vedrò se ci sarà o meno il passaggio a Vodafone, per il momento provo a vedere se riesco ad andare esclusivamente in wifi ( magari aggiungendo un repeater ), anche se mi scoccia perchè avevo anche una videocamera ip collegata alla lan dello zte che ho dovuto scollegare.

        • giox68 ha risposto a questo messaggio

          daniel E l'access point si alimenta direttamente dalla presa ethernet o a bisogno di un alimentazione a parte?

          Ha bisogno della sua alimentazione a parte ovviamente.

          Ok grazie

          Bela Ecco la prova!!!!

          Il mikrotik senza collegamento al fritz.box ha cambiato da solo e questa mattina, non velocemente, ma vista l' ora è normale, naviga.

          @Bela .... avevi ragione.
          Se puoi fai anche tu un test di conferma.

          Ora sarebbe da capire cosa succede fra i due router e perchè crea il problema!

            giox68 stamattina anche a me ha dato un problema simile al tuo credo.
            i siti di google e qualcun altro funzionavano e altri invece no(ad esempio speedstest) però la connessione non si era riavviata(connesso da 14h).
            io però ho il router originale(zte) connesso ad un altro router in modalità access point (quindi non sta facendo routing)

            • giox68 ha risposto a questo messaggio

              giox68 Ora sarebbe da capire cosa succede fra i due router e crea il problema!

              Io ho usato ben 3 modelli di modem Mikrotik negli ultimi anni. E tutti mi si sono sempre ricollegati senza problema al termine della sessione dati. Sarà che ho sempre avuto altri Mikrotik a valle come router di casa (collegati in tutti i modi... dhcp diretto, ip passtrought, ip passtrought su vlan, ecc ecc).
              Non so cosa faccia il Fritz "fuori standard" per dar fastidio all'LHGG.

              • giox68 ha risposto a questo messaggio

                matti_masto però la connessione non si era riavviata(connesso da 14h

                Quello è il segnale che qualcosa non ha funzionato!

                LSan83 Io ho usato ben 3 modelli di modem Mikrotik negli ultimi anni.

                Avrei un' altro mikrotik (un wAP lte6 kit ) che potrei utilizzare per il wifi..... ma ho già tutta la rete mesh con i fritz.box e .... devo trovare una soluzione per far convivere il tutto.

                Questa sera mi studio qualcosa! Certo che capire quale sia il motivo (qualche settaggio??) aiuterebbe a trovare una possibile soluzione!

                  giox68 Io provo a contattare direttamente Fritz a questo punto, magari c' è qualche impostazione che va disattivata in questo tipo di collegamenti e magari è appunto una cavolata.
                  Visto che sono attivi il media server, l' avm stick & surf ed altro, probabilmente qualcosa resta attivo in attesa di richiesta e non permette il riavvio.
                  Comunque io usando solo lo zte in wifi ti confermo che si è già riavviata la connessione una decina di volte o più in questi giorni, quindi il problema è dei collegamenti lan con altri router

                  • Albe ha risposto a questo messaggio
                  • giox68 e Albe hanno messo mi piace.

                    Rovitz
                    Ciao, alla comet lo trovi a 99 euro circa e ti fanno subito il 5% di sconto, poi se ti registri la prima volta ti danno anche uno sconto del 10% per una spesa di 100 euro....quindi devi aggiungere qualcosa che costa 1 euro e te lo porti a casa a 85 euro circa!

                      giox68 Quello è il segnale che qualcosa non ha funzionato!

                      Quando si è "bloccato" sono andato nella pagina dei consumi dello zte e ho notato che era a 99.99GB utilizzati ma probabilmente è solo una coincidenza...

                      • giox68 ha risposto a questo messaggio

                        fibe32
                        È ottimo come prezzo

                        LucaRossi Ma allora è veramente illimitata o questo art. 5.1 fa limitare la lineaa se uno scarica troppe? Mi sembra un controsenso....

                        Finora nessuno ha riscontrato cap, anche scaricando vari terabyte di dati

                        LucaRossi Chiedo anche se ci sono problemi con sistema videosorveglianza con telecamere wifi x vedere tutto dal telefono.

                        Come ha detto LSan83, se le tue telecamere wifi si appoggiano a server esterni del produttore non avrai problemi.
                        Se invece le telecamere wifi si appoggiano unicamente alla tua rete, hai bisogno di ip pubblico, per averlo sotto PosteMobile necessiti di un setup del genere (testato personalmente):

                        • Server VPS con ip pubblico, sul quale andrai ad installare un server VPN
                        • Router Mikrotik (non obbligatorio), che farà da client VPN, in questo modo tutto il traffico verrà ridirezionato sul server VPS che ha ip pubblico.

                        Questo perchè sotto PosteMobile hai ip privato, ma necessiti di ip pubblico per accedere dall'esterno.
                        Router Mikrotik (non obbligatorio), perchè hanno sistema operativo RouterOS:

                        • Supporta vari protocolli VPN
                        • Ti permette di creare VLAN e reti WiFi apposite, in modo da isolare i dispositivi IoT (minano la sicurezza della tua rete, telecamere nel tuo caso) dalla tua rete 'domestica'.
                        • Rovitz ha risposto a questo messaggio
                        • giox68 ha messo mi piace.

                          fibe32
                          Ciao, ma alla comet fisica o online?
                          Online vedo in offerta il 51060DRJ, è lo stesso modello?

                          • fibe32 ha risposto a questo messaggio

                            matti_masto Dato mai controllato, ma credo sia un caso.

                            Da quanto ho potuto vedere, con segnale bello forte (con mikrotik lhgg ben puntato io ce l'ho) ci sono 2 disconnesioni al gg, alle 22 ed alle 9.15 del mattino. Nel mio caso passo anche da ip wind a ip fastweb.
                            Sembra che se collego "in serie" i due router (nel mio caso mikrotik perchè mi serve per collegarmi alla bts a 5 km ma con tutte le 4 bande attive con la B7 in particolare, la B1 la chiudono la notte e il fritz.box perchè ho già una rete WIFI Mesh con 4 fritz.box) per un qualche motivo il modem lte6 del mikrotik non perde mai la connessione 4g (ca2) e passate le 12 ore di normale funzionamento naviga ma a soli 500kbit e non riesce ad agganciare l' isp (wind o fastweb) corretto per avere navigazione veloce.

                            Ho fatto un riassunto della storia .... spero di essere d' aiuto a chi legge questo lungo 3D !

                              Rovitz grazie, ho bts a destra, sinistra e dietro (non so a quanti km di distanza), vorrei prenderne una da attaccare per ora direttamente al modem di PosteMobile, la yagi non va bene per questo?

                              • Rovitz ha risposto a questo messaggio

                                Pimpix
                                Dovrebbe andare bene, anche se non sfrutti il 2x2 MIMO con lo ZTE.

                                Potresti prendere l'antenna da Amazon per provare.
                                Anche se non si trovano le Yagi su Amazon, ci sono buone alternative:

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile