- Modificato
Allora, sono ancora dietro.
Sinceramente mi sembra che gli indirizzi vengano assegnati ad-cazzum:
Gli host che hanno DHCPv6 prendono l'indirizzo DHCPv6 (fortunatamente corto) /128 + 1 indirizzo /64 da SLAAC
Esempio:
2: eth0: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc mq state UP group default qlen 1000
link/ether dc:a6:32:4c:1b:f2 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
inet 10.0.0.250/24 brd 10.0.0.255 scope global noprefixroute eth0
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 2001:470:xxxx::250/128 scope global noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 2001:470:xxxx:0:e3f6:a420:e2:8355/64 scope global mngtmpaddr noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 fe80::1889:6973:bd2f:137d/64 scope link
valid_lft forever preferred_lft forever
Va bene tutto ma perchè l'indirizzo SLAAC è /64 mentre quello DHCP è /128? Cosa vuol dire?
Come faccio ad avere degli indirizzi /64 e /128 nella "stessa rete"?
Android prende 2 indirizzi da SLAAC, perchè 2 e non 1?
Funziona tutto, però non ho la più pallida idea di che IP dare ai vari container, ho paura di beccare indirizzi dentro il range di SLAAC
Edit: qualcuno che ne sappia più di me (magari che ha IPv6 da router preconfigurati) mi può dire che IP vede assegnati su un dispositivo android e su un PC che supporti DHCPv6?
Grazie mille in anticipo