• FTTCNews
  • Vectoring attivo in area bianca?

Contribuisco pure io alle statistiche se può essere utile...ho caricato il file generato ma riporta no vectoring...eppure dalle statistiche de fritz sembra essere attivo, no?

    mauriii avere scritto gvector full nelle statistiche non è condizione sufficiente affinché il vectoring sia effettivamente attivo, bisogna controllare invece che i contatori dei pacchetti trasmessi/ricevuti scambiati alla voce gvector nel file di assistenza avanzata siano maggiori di zero (come spiegato nel secondo post edofullo di questo thread)

    Buongiorno a tutti, se può essere utile: FTTC TIM 100 attivata il 18 maggio sui cab del Cura Italia, il vectoring risulta attivo 🙂
    Non me ne intendo, ma al momento dell’attivazione il tecnico mi ha detto di avermi attivato sulla porta 5, con la 1 già attiva e 2,3,4 in attivazione con altri operatori, quindi credo che anche qualche vicino (di cui non ho diretta esperienza) abbia attivato in queste settimane, ma continuo ad agganciare la portante piena e navigo sui 95 mb/s.
    La linea è stabile, anche se la scorsa notte ha avuto due disconnessioni.

      Paolo00 Penso che questo sia un esempio lampante di vectoring attivo, se effettivamente altre persone hanno attivato altre linee sullo stesso cab.

      Due domande:

      1. la dicitura G.Vector c'è sempre stata nella pagina di panoramica del Fritz?
      2. Con vectoring attivo, il QLN continua a mostrare i disturbi o dovrebbe avere un andamento più simile ad una linea attiva su cabinet scarico?
      • Michi_d ha risposto a questo messaggio

        texd86 la dicitura G.Vector c'è sempre stata nella pagina di panoramica del Fritz?

        Da quelli che supportano la vdsl e il vectroing

        texd86 Con vectoring attivo, il QLN continua a mostrare i disturbi o dovrebbe avere un andamento più simile ad una linea attiva su cabinet scarico?

        Il rumore c'è sempre, il vectoring fa solo in modo che i segnali non si incontrino in modo da non generare diafonia tra due o più linee.

        Michi_d a me fin dall'attivazione a metà aprile mi dava il vectoring, non so se era realmente attivo però, adesso però lo è sicuro

        @Hadx riesci ad aggiungere le nuove segnalazioni + le date di attivazione del vectoring?

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Non conosco lo scolapasta, ma vedo che sei in Modalità guida che immagino sia una modalità semplificata.
          Prova a cliccare su Torna alla modalità normale.

          francescofdd5 Pensavo che si potesse vedere senza modifiche al firmware. Allora fa niente...se c'è altro modo ben venga. Grazie.

            Vorpal97 Sinceramente quando avevo io lo scolapasta non sbloccato la GUI era diversa (a card) quindi non son sicurissimo ci sia.

            Mio papà in ufficio ha l'ultima versione, appena posso do un'occhiata

            VincenzoGiagnorio Confermo.

            Confermo anche che si tratta della GUI più brutta e inutile che abbia mai visto.
            Brutta da vedere, buggata fino al midollo e senza funzionalità (ho notato che non si può nemmeno disattivare il VoIP, però ha le impostazioni di IPv6)

            Peccato perchè a livello tecnico stiamo parlando di modem che non sono male (e anche la GUI originale di Technicolor non è male, perchè devono buttare tempo e soldi per fare una cosa peggiore 😡)

              edofullo Infatti è molto limitata gia rispetto al modem scolapasta nero che ho in ufficio, ma li ho la 200 mega.
              Quindi non posso capire se è attivo il vectoring, giusto? Dovrei modificarlo...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile