Vectoring attivo in area bianca?
- Modificato
mauriii avere scritto gvector full nelle statistiche non è condizione sufficiente affinché il vectoring sia effettivamente attivo, bisogna controllare invece che i contatori dei pacchetti trasmessi/ricevuti scambiati alla voce gvector nel file di assistenza avanzata siano maggiori di zero (come spiegato nel secondo post edofullo di questo thread)
Buongiorno a tutti, se può essere utile: FTTC TIM 100 attivata il 18 maggio sui cab del Cura Italia, il vectoring risulta attivo
Non me ne intendo, ma al momento dell’attivazione il tecnico mi ha detto di avermi attivato sulla porta 5, con la 1 già attiva e 2,3,4 in attivazione con altri operatori, quindi credo che anche qualche vicino (di cui non ho diretta esperienza) abbia attivato in queste settimane, ma continuo ad agganciare la portante piena e navigo sui 95 mb/s.
La linea è stabile, anche se la scorsa notte ha avuto due disconnessioni.
Paolo00 Penso che questo sia un esempio lampante di vectoring attivo, se effettivamente altre persone hanno attivato altre linee sullo stesso cab.
Due domande:
- la dicitura G.Vector c'è sempre stata nella pagina di panoramica del Fritz?
- Con vectoring attivo, il QLN continua a mostrare i disturbi o dovrebbe avere un andamento più simile ad una linea attiva su cabinet scarico?
Con questo modem dove posso vedere se è attivo il vectoring?
VincenzoGiagnorio Forse dalla sezione Diagnostica
francescofdd5 Ma non la trovo :-(
VincenzoGiagnorio Che modem hai? Versione? Metti la foto di tutta la pagina
francescofdd5 Ho lo scolapasta bianco.
Non conosco lo scolapasta, ma vedo che sei in Modalità guida che immagino sia una modalità semplificata.
Prova a cliccare su Torna alla modalità normale.
VincenzoGiagnorio Ah con quello no, ti consiglio di gaurdare questo https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.0.html
francescofdd5 Pensavo che si potesse vedere senza modifiche al firmware. Allora fa niente...se c'è altro modo ben venga. Grazie.
VincenzoGiagnorio se c'è altro modo ben venga.
Leggere.
edofullo Per i modem scolapasta (e TIM HUB) esistono le stesse statistiche nella diagnostica, questa è la pagina da cercare:
Vorpal97 Le uniche diagnostiche sono queste:
VincenzoGiagnorio Confermo.
Confermo anche che si tratta della GUI più brutta e inutile che abbia mai visto.
Brutta da vedere, buggata fino al midollo e senza funzionalità (ho notato che non si può nemmeno disattivare il VoIP, però ha le impostazioni di IPv6)
Peccato perchè a livello tecnico stiamo parlando di modem che non sono male (e anche la GUI originale di Technicolor non è male, perchè devono buttare tempo e soldi per fare una cosa peggiore )