Salve io ho la fibra con presa della fibra con ont diretto al modem.
Vorrei capire se chinando Tim sono obbligati a metterlo anche esterno.
Così facendo potri collegare qualsiasi modem senza nessun problema?

    Madeinitaly87 Vorrei capire se chinando Tim sono obbligati a metterlo anche esterno.

    Se chiami il 187 e chiedi di poter usufruire del ''modem libero'' ti verrà aperta la richiesta, poi verrai contattato dal tecnico per installazione ONT esterno.

    Purtoppo al 187 non tutti i telefonisti capiscono quello che stai chiedendo quindi dovrai provare più volte.

    È tutto gratuito, rifiuta qualsiasi intervento a pagamento.

    Madeinitaly87 Così facendo potri collegare qualsiasi modem senza nessun problema?

    Esatto, potrai poi collegare qualsiasi router tu voglia.

    Ma ont esterno quante prede lan ha?

      simonebortolin ha cambiato il titolo in Tim fibra: Tim è obbligata a fornirmi un ONT? .

      Madeinitaly87 una, da utilizzare per collegarlo alla porta WAN di un router a tuo piacimento.

      Madeinitaly87

      Attenzione che l'ONT NON è un router eh. Va comunque utilizzato in abbinamento a un router.

      In linea teorica (ma anche pratica) lo si potrebbe utilizzare anche direttamente, con collegamento diretto a un PC ma al di là di dover configurare tutto a mano avrebbe veramente poco senso e sarebbe estremamente limitativo.

        Saviolo si si lo so volevo chiederti io vorrei attaccare un cavo al computer e il router 10 gbs e quindi mi serve un router wi fi 7 con due prese da 10 cosa mi consigli ?

        • Saviolo ha risposto a questo messaggio

          Madeinitaly87

          Premetto alcune considerazioni che ritengo doverose:

          • quanto segue non vuole scoraggiarti o altro
          • è la mia onesta opinione alla tua domanda
          • soldi tuoi, fai come ti pare

          Siccome questa domanda si ripete ciclicamente ti invito a riflettere se ha senso una tale configurazione. Un router con WAN e almeno una LAN a 10gbps ha un costo non indifferente. Costo che salvo alcuni, pochi, usi professionali non ha senso e questo per il semplice fatto che anche se la tua linea è in grado di gestire 10gbps al di fuori di ambiti professionali è quasi impossibile saturare anche solo 2.5gbps.
          Per farti un esempio nemmeno usando steam, torrente e nel frattempo guardando su 4 televisori 4 stream in 4K avresti problemi con un 2.5gbps figuriamoci saturarne 10.

          L'FTTH a 10G tecnicamente non sarebbe pensata per avere tutti e 10 giga su UNA porta ma per splittarla su tanti servizi.

          Detto ciò ripeto magari nel tuo caso hai un utilizzo professionale o vuoi per forza i 10gbps su singola porta perché sì e quindi ribadisco soldi tuoi e giustamente decidi come ti pare.

          Per scegliere il router ideale ci sono vari problemi da tenere in considerazione:

          • Quanto sei capace di configurare da solo?
          • Quanto deve essere user friendly l'interfaccia?

          Premesso che a me non piace per niente ma che probabilmente è fra i più semplici da utilizzare potresti valutare il ASUS ROG Rapture GT-AXE16000 oppure ASUS ROG Rapture GT-BE98 Pro.

          Ovviamente ci sono alternative professionali ma in quel caso bisogna saperci mettere le mani e non è esattamente banale. Io mi sento di dirti ancora una volta che spendere 450+€ per un router non ha molto senso per ambiti "home" tanto più che a parte probabilmente qualche speedtest nemmeno ti accorgi della differenza.

            Saviolo Lo uso per giocare e scaricare visto che Tim mi ha dato la possibilità a gratis di passare alla 10 ho approfittato.
            Io prenderei il loro modem 10 sagem usato e una porta mi basterebbe.
            Credo sia la soluzione migliore per me' poca spesa tanta resa che dici?

              Madeinitaly87 ...prima di rischiare di spendere soldi inutilmente in costosi routers, facci capire meglio qual è problema che vorresti risolvere ? ....ho capito che vuoi cambiare il modem fornito da TIM (meglio sarebbe chiamarlo Residential gateway perchè non ha funzionalità di solo modem) ...perchè ? non sei soddisfatto delle performance o hai delle particolari esigenze di networking ? ...

                Madeinitaly87

                Se usi il modem di TIM tanto vale che usi la porta SFP e fai a meno dell'ONT.

                Calcola che se usi il sagecom ma in combinazione con l'ONT la porta a 10G la sacrifichi come porta WAN quindi da PC non navighi a 10G ma dovrai usare una delle 4 porte a 1G

                  Saviolo si infatti farò così tanto mi serve solo una porta da 10 quindi farò così .
                  Ma teoricamente dovrei attaccare il modem e dovrebbe settarsi automaticamente?

                  • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                    Madeinitaly87

                    Se prendi il sagecom te lo configurano i tecnici per quel poco necessario quando ti montano la linea. L'SFP deve dartelo TIM o il tuo provider.

                    Se invece lo colleghi all'ONT dovrebbe autoconfigurarsi o avere una configurazione guidata ma non avendolo mai avuto personalmente non posso dirti molto di più.

                      Saviolo io ho la 2.5 attiva e sostituisco il modem con uno usato deve venire il tecnico in loco o posso farlo anche via telefonica l'istallazione?

                      Madeinitaly87 Io prenderei il loro modem 10 sagem usato e una porta mi basterebbe.

                      Attenzione, non so se come ONT esterno sulla 10G forniscano uno stick SFP.
                      Ti collegano di sicuro così solo se il Sagemcom lo prendi da loro a soli 5€x48 mesi.

                        pgxx si ma usato lo prendo a 100 euro quello usato L'SFP da inserire
                        Dovrebbero registrare loro il nuovo sfp?

                        • pgxx ha risposto a questo messaggio

                          Madeinitaly87 sì, ma ripeto, SE il tecnico che viene a registrare il seriale ha SFP 10G a disposizione. Altrimenti registra quello che ha.

                          Fino ad oggi mi risulta che come "ONT esterno" TIM consegni solo quelli con porta LAN da collegare alla WAN del router, ma attendi altri pareri.

                          Potresti anche "rischiare" di acquistare un SFP 10G (se ce ne sono in vendita) e tentare di fartelo registrare, ma questo è a totale discrezione del tecnico che non è assolutamente tenuto a farlo.

                            pgxx avendo un ont già nell'apparecchio devono registrare quello non possono dirti no non te lo registro o non te ne diamo uno ?

                            Gabryumts no io ho la linea 2.5 con router.
                            Adesso ho richiesto il cambio alla 10 ma ovviamente mi serve il modem.
                            Per risparmiare volevo prendere un modem della Tim sagecon da 10 usato.
                            Arrivando la nuova linea e mettendo il router usato dovrebbe andare tutto bene ?

                            Madeinitaly87

                              Madeinitaly87
                              La questione è: con l'upgrade alla 10G ti forniranno anche il router oppure ti vengono solo a mettere ONT esterno?

                              Se ti danno anche il router non devi comprare nulla e avrai la porta 10G libera sul Sagemcom.

                              Se ti montano solo ONT esterno 10G allora comprare il Sagemcom usato è inutile, ti bruci la porta 10G.

                              Attendi che ti facciano l'attivazione e poi decidi come muoverti.

                              • pgxx ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile